Gigi Riva si racconta, rievocando gesta, delusioni e trionfi, su tutti i due irripetibili scudetti “provinciali”, quello del Verona, e quello vinto con il suo Cagliari.
Note
Nella galleria di calciatori protagonisti di molti recenti documentari non poteva mancare Gigi Riva (brerianamente “Rombo di tuono”), che vuol dire anche Sardegna, suo luogo d’adozione nel quale vive tutt’oggi. Riccardo Milani firma un intenso ritratto dell’uomo, di una terra separata e orgogliosamente unica, di un tempo in cui calcio e società erano assai diversi, che pur in una durata forse esagerata racconta una vita intera, tra assonanze jazz, Morricone e De André, tra gol eccelsi e mamuthones.
Visto durante un blitz a Cagliari. Intervista (rarissima di questi tempi) al grande Gigi, inframmezzata da foto e documenti d'epoca, inserti di storia e folklore sardo, interviste a calciatori di oggi e di ieri, presidenti, amici , alla fine una buona zuppa di mare, forse troppo lunga (165')per chi non ha mai amato il calcio, comunque apprezzabile
C'è il Gigi Riva tre volte capocannoniere del campionato di calcio di serie A, quello che - a cinquant'anni di distanza - detiene ancora il record di marcature in nazionale (35 reti in 43 partite), quello che - intervistato a seguito dei due gravissimi incidenti, il secondo dei quali ne fermò la carriera a soli 32 anni - parlava semplicemente di "rischi del mestiere". E c'è… leggi tutto
La parabola sportiva di Gigi Riva, uno dei calciatori più forti dell'Olimpo nostrano, patrimonio del Cagliari – con cui vinse uno scudetto – e del calcio italiano tutto.
Rombo di tuono è stato il soprannome di Luigi – Gigi – Riva, uno dei massimi talenti espressi dal calcio italiano di sempre; questo documentario parte dal suo prepotente, altisonante…
C'è il Gigi Riva tre volte capocannoniere del campionato di calcio di serie A, quello che - a cinquant'anni di distanza - detiene ancora il record di marcature in nazionale (35 reti in 43 partite), quello che - intervistato a seguito dei due gravissimi incidenti, il secondo dei quali ne fermò la carriera a soli 32 anni - parlava semplicemente di "rischi del mestiere". E c'è…
Sono poco meno di mille le sale destinate al nuovo film Marvel Black Panther: Wakanda Forever. Il copione lo conoscete già. Viene da chiedersi se questo sequel - tristemente "impossibile" a causa della morte nel…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Visto durante un blitz a Cagliari. Intervista (rarissima di questi tempi) al grande Gigi, inframmezzata da foto e documenti d'epoca, inserti di storia e folklore sardo, interviste a calciatori di oggi e di ieri, presidenti, amici , alla fine una buona zuppa di mare, forse troppo lunga (165')per chi non ha mai amato il calcio, comunque apprezzabile
commento di poetto