Marco e Giulia vivono la propria vita di coppia in modo armonioso e passionale. Entrambi sfoggiano una forma invidiabile e una mise sempre alla moda. Per loro il mondo si divide in due: l'Inferno, abitato da genitori esasperati e soggiogati da piccoli esseri pestiferi, e il Paradiso, dove uomini e donne liberi da sensi di colpa, si godono i piaceri della vita senza figli e fieri di vivere in appartamenti sempre in perfetto ordine. Loro sanno bene da che parte stare, ben distanti da quelle coppie di amici in perenne crisi coniugale e logorati dalla vita da genitori. Eppure, il destino è già all'opera per sconvolgere le loro vite e sgretolare tutte le loro certezze: all'improvviso e inspiegabilmente, si risvegliano con tre bambini di 10, 9 e 6 anni che li chiamano mamma e papà. Liberarsene e tornare alla felice vita "precedente" diventerà il loro unico obiettivo.
Scartato l'ultimo Aldo Giovanni e Giacomo(che secondo me funzionano solo in sketch max 15 min) cerco due ore di relax con una commedia leggera e divertente. Questo Tre di troppo sembra faccia proprio al caso. Purtroppo già dopo un quarto d'ora si rivela
per il nulla assoluto che è. Più che leggera è assolutamente inconsistente e di divertimento
La vita di Marco (De Luigi) e Giulia (Raffaele) trascorre serenamente e soprattutto senza l'ingombro dei figli. I due coniugi assistono basiti alla tirannia e alle fissazioni dei loro amici con pargoli a carico, godendosela fino al giorno in cui, per un maleficio, non si ritrovano con tre mocciosi in casa. Faranno di tutto per disfarsene, prima di approdare alla convinzione opposta. Al suo… leggi tutto
Commedia divertente, spassosa, simpatica, adatta alle famiglie ma soprattutto alle coppie.Bella prova di regia di Fabio De Luigi, il quale dimostra ottime capacità di regia ed ulteriormente da' prova del bel feeling professionale che intercorre con la Raffaeli.
Sicuramente un film che rivedrei con piacere in TV e che consiglio a chi ricerca una serata di sano svago al cinema. leggi tutto
Come previsto sono stati solo due i titoli usciti nell'arco della settimna scorsa che sono riusciti ad inserirsi nelle prime dieci posizioni del Box Office del weekend: Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese…
Come previsto - le anteprime realizzate lo scorso weekend avevano offerto un chiaro segnale di potenza - il nuovo capitolo di Me contro Te scalza dal primo posto Avatar: La via dell'acqua impedendogli di mettere a…
Come previsto ci sono due nuovi film che sono entrati nella top ten degli incassi della settimana: Grazie ragazzi e La fata combinaguai che entra nei primi dieci ma per poco, soprattutto rispetto al numero di schermi…
AL CINEMA
Bella la vita di coppia quando i figli li fanno gli amici e il peggior rischio che si può correre è quello di venir coinvolti nelle pesantissime feste di compleanno dei bambini dei propri amici.
Marco e Giulia (Fabio De Luigi e Virginia Raffaele), barbiere alla moda lui e responsabile di un grande reparto di un magazzino di moda lei, hanno trovato nella vita…
Ed eccoci giunti alla fine delle festività. Come è andata? Tutto sommato bene: sperare di più era irrealistico. Esiste un trend ed è un trend chiaro e consolidato: non ci si può…
La vita di Marco (De Luigi) e Giulia (Raffaele) trascorre serenamente e soprattutto senza l'ingombro dei figli. I due coniugi assistono basiti alla tirannia e alle fissazioni dei loro amici con pargoli a carico, godendosela fino al giorno in cui, per un maleficio, non si ritrovano con tre mocciosi in casa. Faranno di tutto per disfarsene, prima di approdare alla convinzione opposta. Al suo…
Scartato l'ultimo Aldo Giovanni e Giacomo(che secondo me funzionano solo in sketch max 15 min) cerco due ore di relax con una commedia leggera e divertente. Questo Tre di troppo sembra faccia proprio al caso.
Purtroppo già dopo un quarto d'ora si rivela per il nulla assoluto che è. Più che leggera è assolutamente inconsistente e di divertimento non c'è…
Siamo al secondo giro di boa delle vacanze natalizie al cinema, forse quello più importante dopo il primo, rappresentato da Santo Stefano, a cui però si aggiungerà quest’anno una…
Commedia divertente, spassosa, simpatica, adatta alle famiglie ma soprattutto alle coppie.Bella prova di regia di Fabio De Luigi, il quale dimostra ottime capacità di regia ed ulteriormente da' prova del bel feeling professionale che intercorre con la Raffaeli.
Sicuramente un film che rivedrei con piacere in TV e che consiglio a chi ricerca una serata di sano svago al cinema.
Sembrano in competizione le due commedie italiane in uscita il 1° gennaio 2023, ma è un effetto ottico. In realtà Tre di troppo e I migliori giorni si rivolgono a due pubblici differenti e…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Scartato l'ultimo Aldo Giovanni e Giacomo(che secondo me funzionano solo in sketch max 15 min) cerco due ore di relax con una commedia leggera e divertente. Questo Tre di troppo sembra faccia proprio al caso. Purtroppo già dopo un quarto d'ora si rivela per il nulla assoluto che è. Più che leggera è assolutamente inconsistente e di divertimento
leggi la recensione completa di bizantino73OTTIMA REGIA, FILM SPASSOSO,SIMPATICO,DA CONSIGLIARE
leggi la recensione completa di Arroba