Jerry Fletcher (Gibson) trascorre la sua vita nel timore di un passato che non riesce a ricordare. Ora guida un taxi per le strade di New York, parlando in modo ossessivo dei complotti che crede di scorgere dietro ogni cosa. Ma non è poi così matto come sembra. Dalla sua memoria riemergono ricordi così spaventosi che non possono non essere realmente accaduti. Un giorno Jerry incontra Alice (Roberts), procuratore del Ministero della Giustizia a New York, anche lei in preda a più di un'ossessione, ma che dimostra comprensione nei suoi confronti.
Note
Il film parte come un razzo, scandito dai discorsi dissennati e dal girovagare di Mel Gibson che, come sempre, nelle parti da matto dà il meglio di sé. Incrocio azzeccato tra thriller e commedia, il film di Richard Donner si spegne un po' nella seconda parte, quando deve tirare le fila del complotto, ma complessivamente non fa rimpiangere la verve della serie "Arma letale".
Richard Donner e Mel Gibson ancora insieme dopo i fasti di “Arma letale”. Questa volta danno vita a un thriller forse troppo contorto, ma tenuto comunque a galla da un ritmo forsennato, dalle interpretazioni da urlo della coppia protagonista e dall'ottima colonna sonora.
...bel film. I 3 attori protagonisti "ispirati". Film più reale e profondo di quello che può sembrare. Voto 8
Da immaginare che che con la "rete" siamo sempre spiati, anche ora che scriviamo "la recensione del film"....meditare sarebbe utile.
Il film ha una trama piuttosto arzigogolata, con tutti gli elementi tipici del complottismo più esasperato, ad iniziare da protagonista paranoico, ma è ben sviluppato e realizzato con una coppia memorabile di attori protagonisti che creano un'alchimia che funziona. Bello.
Un buon action/thriller ben confezionato e interpretato magistralmente da Gibson perfettamente in parte; una pellicola che sa coinvolgere e mantenere la tensione nella prima parte, per poi scemare un po' nel finale.
BELLE LE SIGLE INIZIALI E BUONA LA PRIMA PARTE DI UN FILM CHE PROMETTE MA NON MANTIENE.GIBSON NON E' MALE M LA TENSIONE LENTAMENTE CALA FINO AD ANNOIARE.BELLA QUALCHE BATTUTA(SPECIALMENTE QUELLA SU OLIVER STONE).
Mel Gibson deve essersi proprio divertito ad interpretare questo personaggio sbalestrato e sconclusionato, ma onesto e simpatico. E si vede! Ma il film avrebbe bisogno di quella piccola carica in più. E si vede!
Considerazione di tipo sociologico: il titolo originale di questo film è “Conspiracy Theory”. Oggi, tra negazionisti, no questo e no quello, scie chimiche e mille altre paranoie, un titolo del genere sarebbe talmente ghiotto che la distribuzione italiana non lo cambierebbe nemmeno sotto minaccia di morte. Nel 1997 invece preferirono ricorrere al concetto di 'ipotesi', tanto… leggi tutto
Il film ha una trama che, occorre ammetterlo, è piuttosto arzigogolata, elaborata credo per appagare la grande massa di coloro che credono ai complotti e pensano che il mondo sia dominato da forze finanziarie e politiche invisibili, che a volte sono in conflitto tra loro sulle strategie da adottare per il controllo di massa. E devo riconoscere che gli sceneggiatori l’argomento lo… leggi tutto
Può darsi che alcuni non si trovino d’accordo, ma io sono del parere che il thriller e la commedia siano due generi antitetici, del tutto incompatibili e impossibilitati a coesistere.
Non ho infatti mai condiviso lo status di cult unanimemente affibbiato a “Sciarada” (1962), e sono altresì del parere che perfino “Intrigo internazionale” (1959), se… leggi tutto
Considerazione di tipo sociologico: il titolo originale di questo film è “Conspiracy Theory”. Oggi, tra negazionisti, no questo e no quello, scie chimiche e mille altre paranoie, un titolo del genere sarebbe talmente ghiotto che la distribuzione italiana non lo cambierebbe nemmeno sotto minaccia di morte. Nel 1997 invece preferirono ricorrere al concetto di 'ipotesi', tanto…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (16) vedi tutti
Un bel ritmo ed una bellissima Julia... "Un complotto se è buono è anche indimostrabile". Voto 7.
commento di ezzo24Richard Donner e Mel Gibson ancora insieme dopo i fasti di “Arma letale”. Questa volta danno vita a un thriller forse troppo contorto, ma tenuto comunque a galla da un ritmo forsennato, dalle interpretazioni da urlo della coppia protagonista e dall'ottima colonna sonora.
leggi la recensione completa di marcopolo30...bel film. I 3 attori protagonisti "ispirati". Film più reale e profondo di quello che può sembrare. Voto 8 Da immaginare che che con la "rete" siamo sempre spiati, anche ora che scriviamo "la recensione del film"....meditare sarebbe utile.
commento di ivcaviccUna gran caciara di Gibson.vvoto0
commento di RolliIl film ha un intreccio articolato e interessante, gli attori risultano bravi e il film funziona. Merita la visione.
leggi la recensione completa di Un tizioIl film ha una trama piuttosto arzigogolata, con tutti gli elementi tipici del complottismo più esasperato, ad iniziare da protagonista paranoico, ma è ben sviluppato e realizzato con una coppia memorabile di attori protagonisti che creano un'alchimia che funziona. Bello.
leggi la recensione completa di MaciknightFilm carino, storia abbastanza avvincente!
commento di ruggklaUn buon action/thriller ben confezionato e interpretato magistralmente da Gibson perfettamente in parte; una pellicola che sa coinvolgere e mantenere la tensione nella prima parte, per poi scemare un po' nel finale.
commento di steveuninteressante si può vedere porta all'eccesso una teoria complottista ma buono.
commento di sirVoto 5. [13.05.2008]
commento di PPcurioso ma imperfetto
commento di fra_pagavoto 6
commento di alice89film intelligente. discreto. una trama se non altro coinvolgente e 2 bravi attori. interessante, ma non imperdibile.
commento di scarlettdivaBELLE LE SIGLE INIZIALI E BUONA LA PRIMA PARTE DI UN FILM CHE PROMETTE MA NON MANTIENE.GIBSON NON E' MALE M LA TENSIONE LENTAMENTE CALA FINO AD ANNOIARE.BELLA QUALCHE BATTUTA(SPECIALMENTE QUELLA SU OLIVER STONE).
commento di superficie 213Mel Gibson deve essersi proprio divertito ad interpretare questo personaggio sbalestrato e sconclusionato, ma onesto e simpatico. E si vede! Ma il film avrebbe bisogno di quella piccola carica in più. E si vede!
commento di rosebud