Los Angeles, 31 dicembre 1999. Le tensioni razziali e sociali stanno raggiungendo il limite. La nuova droga è lo squid, un vettore di memoria artificiale: una specie di lettore cd permette di rivivere esperienze proprie o altrui nel modo più realistico. Lenny Nero è uno dei più quotati spacciatori di squid. Venuto in possesso di un dischetto con le prove dell'assassinio di un leader di colore da parte di poliziotti bianchi, Lenny deve decidere se rendere pubblico ciò che sa.
Note
La bravissima Bigelow parla di un mondo livido e inquietante, in cui la tensione è fotografata, non inventata; e il male nasce dai nostri impulsi reali, da un desiderio di emozioni che supera il voyeurismo per diventare una sfrenata appropriazione di vissuto. La sequenza finale, sul party di fine millenio, ha una potenza visiva notevole.
Noir fantascientifico di marca Bigelow-Cameron, capace di coniugare le tensioni e paranoie di fine millennio con il dirompente talento visivo della regista statunitense. Un esempio di Cyberpunk di alta fattura, un film dal grande contenuto visivo e concettuale, un thriller che non vi darà respiro fino ai titoli di coda.
Gli strani giorni che precedono la fine del millennio tradotti in un film potente, appassionante, di quelli che entrano di diritto nel novero degli imperdibili
"Fidati di me, fidati. Perché io sono il tuo confessore, sono il tuo strizzacervelli, io sono il tuo collegamento diretto alla centralina delle anime. Io sono l'Uomo Magico, il Babbo Natale del subconscio. Lo dici, lo pensi, puoi averlo."
Capolavoro della fantascienza, imperdibile.
La durata sopra le due ore è sicuramente eccessiva e in diverse parti la storia perde il giusto ritmo. La regia e la costruzione del film sono comunque di buon livello. Voto 6,5/10.
In alcuni momenti, purtroppo, si nota troppo la solita mano demenziale statunitense. Per il resto un film originale, crudo, cinico, violento, emozionante. Avete capito che dovete guardarlo, o devo continuare?
Molto piu' di un semplice fanta-action, seducente e romantico, con immagini vibranti che ti stordiscono. Purtroppo poi la Bigelow si è persa a lungo per strada. VOTO: 9
VOTO : 7,5 Uno dei miei thriller preferiti in assoluto. Dall'inizio alla fine si respira aria di grande cinema. Visivamente è notevolissimo e fotografa alla perfezione tutte le incertezze che sovrastano la vita reale.
inutile..quando la Bigelow gira una pellicola riesce sempre a non deludere il suo pubblico.. la sua regia è perfetta.. non si riesce a battere ciglio per un solo secondo.. un capolavoro.. vedere per credere.
Film benissimo girato dalla Bigelow, che ha anche inventato una cinepresa tutta nuova per girare alcune scene. Però credo che la durata sia un pò eccessiva, e il finale un pò troppo mieloso.
Strange Days è l'apocalisse.E'un piano parallelo.E' il dolore ad un altro stadio. A Strange Days c'è posto per pochi.Tu di certo non sei tra questi Ciao e grazie. Svalvolato.
Ancora una volta Moretti se ne esce con una c…Strange days, al contrario, è stupendo, un pezzo di bravura in cui tutto funziona alla perfezione; un film fondamentale, anzi, qualcosa più di un film per l'atmosfera che si respira.
Vero e proprio cult movie… perfetti gli attori (soprattutto la malsana JulietteLewis, che come sempre si adatta bene ad un ambiente marcio)… l'idea di fondo è eccezionale, la suspence incredibile, il divertimento assicurato!
Un film di grandissimo impatto visivo, un mondo tanto fantascientifico e assurdo quanto vicino e simile al nostro…un grande film, uno dei migliori di fantascienza…buonissima la prova registica della Bigelow!
CAPOLAVORO DEL CINEMA MODERNO.REGIA SEMPLICEMENTE SPLENDIDA ,FOTOGRAFIA BELLISSIMA,COLONNA SONORA DA BRIVIDI,ATTORI PERFETTI ED UNA STORIA ORIGINALE BELLISSIMA.UNO DEI MIEI 100 FILM PREFERITI.
"Ho portato mio figlio a vedere questa cazzata!" esclama con rammarico Nanni Moretti di ritorno dal cinema dove è stato insieme alla moglie incinta (Aprile). Ci si limita a sottoscrivere.
Il caos del nuovo Millennio è materia plasmabile da cui la Bigelow, con un’accuratezza che lascia molto spazio alla spettacolarità, estrae la storia d’amore e di tradimenti di Lenny Zero (Ralph Fiennes), un mezzo vagabondo che sopravvive vendendo frammenti di vita altrui. L’annullamento della propria realtà è fuga da una Los Angeles a brevi passi… leggi tutto
Rivivere frammenti della vita di altri con un file video ad esperienza sensoriale al 100% sarà, davvero, la droga del futuro?? Secondo gli ideatori di questo film, si. Altro che Cinema 4D ... in Strange Days si fa sul serio! Trattasi di titolo molto originale, almeno nelle premesse - "promesse".
Si tratta di fantascienza? Davvero poca, si ... è proiettato verso il 2000, ma di… leggi tutto
Hollywoodiano in pieno nonostante la vena anticonformista, Strange days parte già con un presupposto sbagliato, cioè quello che la fine del secolo sia stato il 31 dicembre 1999 (in realtà lo è stato l'anno seguente). A parte questa piccolezza, la fantascienza si fonde con la tensione in maniera gradevole, gli attori sono in buona forma e la storia è movimentata parecchio. E qui finiscono i… leggi tutto
TRUMP, COSSIGA, THE SHIELD E L’AMERICA OGGI
Sono certo siate tutti al corrente di cosa sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti.
Inevitabile. Tutti i notiziari ne…
Funziona tutto, ma proprio tutto, la Bigelow sarà pure brava ma qui ha fatto qualcosa che va persino oltre i suoi meriti, perché in questa pellicola si percepisce quell'armonia di ingredienti che la buona tecnica e le scelte indovinate possono giustificare solo se si mette nel conto anche una dose di fatalalità e alchimia che non si ripeterà dopo, né c'è…
A poche ore dalla fine del secolo, in una città in parte devastata dai disordini e dall'altra piena di gente che vuole festeggiare l'evento epocale, la vita di Lenny uno spacciatore di SQUID (il conduttore cerebrale capace di trasferire memorie sensoriali ed emozionali da una persona a un'altra) si troverà al centro di drammatici eventi ...
Di questo film esiste un giudizio…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (33) vedi tutti
Noir fantascientifico di marca Bigelow-Cameron, capace di coniugare le tensioni e paranoie di fine millennio con il dirompente talento visivo della regista statunitense. Un esempio di Cyberpunk di alta fattura, un film dal grande contenuto visivo e concettuale, un thriller che non vi darà respiro fino ai titoli di coda.
leggi la recensione completa di George SmileyGli strani giorni che precedono la fine del millennio tradotti in un film potente, appassionante, di quelli che entrano di diritto nel novero degli imperdibili
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria Riccardelli"Fidati di me, fidati. Perché io sono il tuo confessore, sono il tuo strizzacervelli, io sono il tuo collegamento diretto alla centralina delle anime. Io sono l'Uomo Magico, il Babbo Natale del subconscio. Lo dici, lo pensi, puoi averlo." Capolavoro della fantascienza, imperdibile.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloRitmo e tensione per l'intero film
commento di Arpo05Sci-fi che non cerca consensi con filosofie d'accatto, ma con sana azione, e ci riesce bene.
leggi la recensione completa di giansnow89La durata sopra le due ore è sicuramente eccessiva e in diverse parti la storia perde il giusto ritmo. La regia e la costruzione del film sono comunque di buon livello. Voto 6,5/10.
commento di alexio350Devastante rappresentazione dell'uomo e del mondo attraverso una distopica visione del fine millennio previsto nel 1995 (uscita del film).
leggi la recensione completa di cazzeggiatore del millennioFilm evidentemente ispirato da Videodrome di Cronenberg. È piacevole ma è prevedibile e c'è troppa azione.
commento di rash91In alcuni momenti, purtroppo, si nota troppo la solita mano demenziale statunitense. Per il resto un film originale, crudo, cinico, violento, emozionante. Avete capito che dovete guardarlo, o devo continuare?
commento di bebabi34Molto piu' di un semplice fanta-action, seducente e romantico, con immagini vibranti che ti stordiscono. Purtroppo poi la Bigelow si è persa a lungo per strada. VOTO: 9
commento di BobtheHeate' un tre stelle ***
commento di danandre67Un film che ho amato incondizionatamente fin dalla prima volta che l'ho visto (e sono tante).
commento di buranIn definitiva è questo, rimarrà negli annali la Los Angeles torbida, immersa in un'atmosfera onirica, glaciale.
commento di Johnny DeppUnico! Capolavoro!
commento di Stoca6/10
commento di alex77Notevole senz'altro e da vedere!Un classicone della sci-fi anni '90!…CONSIGLIATO!…
commento di GREENYVOTO : 7,5 Uno dei miei thriller preferiti in assoluto. Dall'inizio alla fine si respira aria di grande cinema. Visivamente è notevolissimo e fotografa alla perfezione tutte le incertezze che sovrastano la vita reale.
commento di supadanyinutile..quando la Bigelow gira una pellicola riesce sempre a non deludere il suo pubblico.. la sua regia è perfetta.. non si riesce a battere ciglio per un solo secondo.. un capolavoro.. vedere per credere.
commento di columbiatristarFilm benissimo girato dalla Bigelow, che ha anche inventato una cinepresa tutta nuova per girare alcune scene. Però credo che la durata sia un pò eccessiva, e il finale un pò troppo mieloso.
commento di jeffwineBello e tormentato quanto basta, come il suo protagonista. Il cast è molto buono, e anche la regia.
commento di screamInquietante e meraviglioso,anche se mi sarei risparmiato il finale sdolcinato.
commento di andystarsailorOriginale l'idea del cd rom, ma per il resto è solo un action movie sopravvalutato.
commento di cris1970Strange Days è l'apocalisse.E'un piano parallelo.E' il dolore ad un altro stadio. A Strange Days c'è posto per pochi.Tu di certo non sei tra questi Ciao e grazie. Svalvolato.
commento di brandoAncora una volta Moretti se ne esce con una c…Strange days, al contrario, è stupendo, un pezzo di bravura in cui tutto funziona alla perfezione; un film fondamentale, anzi, qualcosa più di un film per l'atmosfera che si respira.
commento di golden78E' il mio film preferito. Un film tutto perfetto..e tutto ritmo ;-)
commento di DogUno dei pochi film che alla fine avrei voluto rivedere subito…visonario (ma fino ad un certo punto),coinvolgente, inquietante, insomma…da vedere! 8
commento di orsOrazioUno dei film più belli degli anni 90. Emozionante, dolente e anticipatore del mondo blindato in cui viviamo dopo l'11 settembre.
commento di florentia violaVero e proprio cult movie… perfetti gli attori (soprattutto la malsana JulietteLewis, che come sempre si adatta bene ad un ambiente marcio)… l'idea di fondo è eccezionale, la suspence incredibile, il divertimento assicurato!
commento di RageAgainstBerluscaUn film di grandissimo impatto visivo, un mondo tanto fantascientifico e assurdo quanto vicino e simile al nostro…un grande film, uno dei migliori di fantascienza…buonissima la prova registica della Bigelow!
commento di TravisCAPOLAVORO DEL CINEMA MODERNO.REGIA SEMPLICEMENTE SPLENDIDA ,FOTOGRAFIA BELLISSIMA,COLONNA SONORA DA BRIVIDI,ATTORI PERFETTI ED UNA STORIA ORIGINALE BELLISSIMA.UNO DEI MIEI 100 FILM PREFERITI.
commento di superficie 213"Ho portato mio figlio a vedere questa cazzata!" esclama con rammarico Nanni Moretti di ritorno dal cinema dove è stato insieme alla moglie incinta (Aprile). Ci si limita a sottoscrivere.
commento di karugninOttimo film, uno dei migliori film di fantascienza degli anni 90 con tematiche interessanti e uno svolgimento perfetto
commento di Gold&Blood