Alejandro ha visto morire, da bambino, la propria governante e ne ha avuto uno shock che lo porta da adulto, a una ossessione omicida nei riguardi delle donne ogni volta che sente la musica di un carillon che suonava anche in occasione di quella prima morte. Accade però sempre qualcosa per cui il suo impulso omicida arriva... in ritardo, ma lui si sente (vuole sentirsi) colpevole. Uno dei più notevoli esiti nella filmografia di Buñuel durante il suo "esilio" messicano: inventiva surrealista, gusto del paradosso, caustica ironia. Un piccolo capolavoro nel quale il regista colpisce i suoi bersagli con mira infallibile.
Splendido film tipicamente bunueliano sui temi del desiderio, dell'impotenza, del caso, del sesso, della morte. Un incubo allucinato, come tutti i film di Bunuel.
L’impulso che cresce sotto la scorza della nostra maschera sociale è solo per convenzioni sociali una colpa. Questo è quello che ci ripetono letterati e filosofi fin da due secoli, chi più chi meno consapevole, senza ricercare la provocazione, che l’istinto – sovente brutale – dell’uomo è dopotutto la sua vera natura, il suo motore… leggi tutto
Un ricco uomo messicano di mezza età (Ernesto Alonso), afflitto da un atroce senso di colpa che lo porta a credere di essere stato responsabile, da bambino, della morte della sua governante, tenta invano di uccidere quattro donne: tre di queste, però, periranno ugualmente per mano altrui. L'ultima sarà invece salvata dalla redenzione dell'uomo. Tratto dall'omonimo romanzo di… leggi tutto
Il giorno dopo averlo visto citato da Pedro Almodóvar nel bellissimo melo Carne Tremula, mi sono andato a cercare Ensayo de un Crimen nella playlist di film di Luis Buñuel gratuitamente visionabili su VVVID.
Un uomo pare intenzionato a sgozzare una suora, che perisce nella fuga precipitando nella tromba di un ascensore. Nei giorni successivi l'uomo, Alessandro de la…
IMPULSI BUNUELIANI
Bambino proveniente da famiglia agiata, viziato e di carattere molto vivace, Alessandro De la Cruz avverte il suo primo, folgorante impulso omicida quando per gioco sua madre gli tira fuori un prezioso vecchio carillon e la sua giovane governante si appresta ad inventare su di esso una storia dai sottofondi macabri.
La morte della donna proprio poco dopo, per…
Un ricco uomo messicano di mezza età (Ernesto Alonso), afflitto da un atroce senso di colpa che lo porta a credere di essere stato responsabile, da bambino, della morte della sua governante, tenta invano di uccidere quattro donne: tre di queste, però, periranno ugualmente per mano altrui. L'ultima sarà invece salvata dalla redenzione dell'uomo. Tratto dall'omonimo romanzo di…
Sono quasi tutti film con parecchi anni sulle spalle e proprio per questo è possibile che molti di voi non li conoscano.
Se interessa vederne qualcuno, consiglio però di non aspettare…
Quando si parla di cinema dal punto di vista commerciale, noto che qui in Italia si tende sempre a fare discorsi del tipo: "Com'è andata quest'anno la competizione fra i film USA ed i film italiani? Hanno…
Arcibaldo,un bambino di ricca famiglia,assiste alla morte accidentale della sua governante e a causa di una storia sul suo carion raccontatagli dalla madre ,e' convinto di essere stato l'artefice di quella morte.Passati molti anni,in eta' adulta Arcibaldo (Alonso) rientra in possesso del suo carion e vuole provare ancora "le brezza" dell'omicidio.Un piccolo gioiello nella cinematografia del…
Al di là di tutte le derivazioni di tipo sessuale/sentimentale, quello dell'atto mancato è il topos freudiano più rappresentato al cinema. Quell'energia inconscia che fa compiere un gesto in…
L’impulso che cresce sotto la scorza della nostra maschera sociale è solo per convenzioni sociali una colpa. Questo è quello che ci ripetono letterati e filosofi fin da due secoli, chi più chi meno consapevole, senza ricercare la provocazione, che l’istinto – sovente brutale – dell’uomo è dopotutto la sua vera natura, il suo motore…
La ricerca quasi impossibile e comunque continuamente frustrata della purezza nella figura femminile e l'incapacità di compiere sia l'atto sessuale che l'omicidio (come facce della stessa medaglia) si nascondono dietro alla trama, abbastanza banale, di un giallo all'americana, raccontato quasi per intero in flashback. In questo tipo di trama, Buñuel inserisce una serie impressionante di…
Non sono un feticista, neanche per i libri, ma conservo ancora e conserverò un biglietto azzurrino, di quelli della comodissima posta pneumatica di cui godono i parigini, che m’inviò Buñuel…
O della frustrazione. Bunuel disattende ogni aspettativa, carica la tensione e la rilascia nel vuoto seguendo l’iperbole effimera di un grande carillon. Il solco chirurgico scavato tra ironia e dramma, follia e norma, nega ai due versanti qualsiasi statuto di interezza ponendo l’intenzionalità del singolo quale complice e veicolo di ogni sensato accadimento. Sempre caustico,…
Racconto allegorico di estrema potenza espressiva. La violenza e la morte integrano la vita in maniera tanto evidente ed inevitabile da apparire come un'incontrollabile e naturale parte di essa. La follia del protagonista è pura superstizione (e viceversa), tanto da 'guarire' al cospetto della giustizia terrena e dell'impotenza di essa di fronte alla malvagità delle intenzioni. Ritratto fosco…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
un manichino, un tacco a spillo, una fornace…dettagli nelle mani di bunuel per irridere trasformare la delirante realtà
commento di red graveUn soggeto gustoso che nelle mani di Bunuel è oro. Fresco ancora oggi
commento di robynestaVoto 7/8 Spudorato
commento di luca826Splendido film tipicamente bunueliano sui temi del desiderio, dell'impotenza, del caso, del sesso, della morte. Un incubo allucinato, come tutti i film di Bunuel.
commento di ed wood