John Merrick, che una rara malattia ha reso mostruoso, è maltrattato e esibito in un baraccone di Londra. Raccolto da un medico, incuriosisce aristocratici e artisti, presto conquistati dalla sua intelligenza e sensibilità. Ma lo sfortunato "uomo elefante" non è ancora al riparo dai malvagi. Emozionante capolavoro di Lynch basato su una cronaca vera e fotografato in un fulgido bianco e nero da Freddie Francis.
Quando si incontra un capolavoro, bisogna definirlo tale. Poi possiamo giocare a fare i critici algidi che cercano di demolire tutto affinché dalla distruzione si possa vivere un egocentrico momento di celebrità. Oppure si può essere onesti e dire serenamente, convintamente,che Elephant Man è uno dei capolavori della cinematografia mondiale
Se toccante vuol dire capolavoro, ci siamo abbastanza, anche se le scene non sono poi così strappalacrime ed a volte si calca un po' troppo la mano senza saper cosa dire x commuovere. Il bianco e nero è sempre affascinante. Il film è interessante.
Una delle storie più tristi mai portate sul grande schermo, con il giovane David Lynch bravissimo nel non farsi prendere eccessivamente la mano dal melodramma. Da non perdere.
Molto commovente. Questo film è da lezione a tutta l'umanità. Rimpiazziamolo al posto di qualche cagata che fanno studiare a scuola. E' un piacere vederlo. 5 stelle con lode!!!
Un film commovente come pochi altr con una fotografi stupeda e un Hopkins memoraile. Un film realistico di Lynch che però è anche un film allucinato alla Lynch, la fusine tra realtà e disturbo. Un gran film.
Emozionante, intenso e vero. Fa piangere. personalmente mi sono sentita impotente, e mi sono indignata nel constatare ancora una volta quanto la gente possa essere cattiva, perfida, bassa. Anche se vecchio, e' davvero bello. Da vedere.
CAPOLAVORO…NIENTE DA DIRE.David Lynch COSTRUISCE UN FILM MERAVIGLIOSO,INTENSO,COMMOVENTE.ATTORI INARRIVABILI DALLA BRAVURA..DA STORIA DEL CINEMA SICURAMENTE..COLONNA SONORA FANTASTICA.
L'ho sempre decantato come un film che non avrei mai più visto in vita mia, invece lo farò perchè è uno dei film più belli e angoscianti mai visti… Chiunque piangerà alla fine, anche i più impassibili… Mi ha segnato la vita. Capolavoro
VOTO 10 Bellissima "favola" sull'ottusità della razza umana, sulla vera bellezza interiore, sull'essere è sentirsi diversi. Capolavoro di Lynch. Per i pochi che non lo sanno Joseph "John" Merrick è realmente esistito.
Quando l'handicap fisico viene sormontato dalla purezza e dalla dolcezza dell'anima.Un capolavoro in bianco e nero che ne fa uno dei più grandi film della storia del cinema
Personalmente lo ritengo una vera schifezza… e pongo Lynch al livello di coloro che facevano del ragazzo un fenomeno da baraccone: anche lui gira una pellicola troppo furba tentando di entrare nelle grazie del pubblico!
Un film bellissimo sulla diversità. Malinconico, triste, straziante con una straordinaria fotografia in bianco e nero e con delle straordinarie scelte di regia.
Triste, toccante, sensibile, sono solo alcuni dei termini che mi vengono in mente per descrivere questo film. Uno dei pochi che (di nascosto) e' riuscito a strapparmi alcune lacrime (me tapino!). 7
la favola di Lynch è un incubo contro la mediocrita' della bellezza,che senza l'anima della forza non arriva a niente.meglio la mostruosita' fagocitatrice di uomini senza tolleranza,senza rassegnazione alla sconfitta,senza sogno.
una delle pellicole piu' tristi e belle del mondo.lynch non ci risparmia niente e l'angoscia del povero "mostro" ci cade addosso con tutto il suo peso.tecincamente la pellicola e' a livelli incredibili e…se ci ripenso piango ancora.
“The Elephant Man” è un film che la gente ha paura di vedere, dal quale si preferisce stare alla larga, ma è anche un film che molti sono curiosi di vedere, specialmente coloro che si documentano in maniera più approfondita sul tema trattato dal film: la vera storia di un uomo nato deforme nella quasi totalità della sua figura, che vista… leggi tutto
No, David, non mi hai convinto. E' un film ruffiano che sciorina tutti i luoghi comuni sul diverso emarginato facendo ricorso a un sentimentalismo patetico e sempliciotto che riesce a commuovere solo gli spettatori più ingenui. leggi tutto
Negli ultimi 50 anni c'è chi ha deciso di realizzare ancora film rigorosamente in bianco e nero.
Ma ha ancora senso?
Mero esercizio di stile?
Era necessario girarli così?…
Tratto da una storia vera, The elephant man racconta delle vicissitudini di questo uomo dalle sembianze deformi che vive in una Londra industriale e turbo capitalistica. Lynch gira un film meraviglioso in uno splendido bianco e nero. Il film è pieno di elementi simbolici e analogici inseriti all'interno di una fortissima denuncia sociale: il vero mostro non è Jhon Merrick,…
Dopo 40 anni dalla prima uscita, restaurato da StudioCanal (a partire dal negativo originale con la supervisione del regista) torna distribuito dalla Cineteca di Bologna The Elephant Man di David Lynch.
Qui trovate le sale dove lo proiettano:
https://www.mymovies.it/film/1980/the-elephant-man/cinema/
E qui trovate la mia videorecensione:
ELEPHANT MAN - videorecensione di Roberto…
Vedere sul grande schermo il film che più di qualunque altro è sempre stato capace di commuovermi e farmi persino scendere una lacrimuccia è un colpo al cuore per cui ringrazio il Cinema Sivori di Genova che, programmando queste meritorie iniziative di restauro e recupero dei grandi classici della settima arte, solo nell'ultimo anno mi ha concesso…
Esce su 400 schermi Padrenostro, il film di Noce con Favino premiato interprete e per la prima volta Tenet perde il primato di film con più schermi. Sono invece intorno ai 350 schermi sia Endless,…
Quando un corpo fuoriesce dai suoi contenuti puramente fisici per parlarci di molto altro. Possono nutrire gli enigmi della mente o farsi partecipi della loro manifesta marginalità. Possono veicolare pregiudizi…
Superclassifica tutta dedicata a Lynch, mio primo regista preferito, quali saranno i suoi migliori film?
Lynch da molti anni non gira lungometraggi, è tornato sul piccolo schermo grazie alla terza stagione di…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (39) vedi tutti
Pietra miliare.
leggi la recensione completa di giansnow89Deprimente e attuale capolavoro,
commento di FiestaBellissima e tenera fiaba che odora di macabro.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiQuando si incontra un capolavoro, bisogna definirlo tale. Poi possiamo giocare a fare i critici algidi che cercano di demolire tutto affinché dalla distruzione si possa vivere un egocentrico momento di celebrità. Oppure si può essere onesti e dire serenamente, convintamente,che Elephant Man è uno dei capolavori della cinematografia mondiale
leggi la recensione completa di toni60Se toccante vuol dire capolavoro, ci siamo abbastanza, anche se le scene non sono poi così strappalacrime ed a volte si calca un po' troppo la mano senza saper cosa dire x commuovere. Il bianco e nero è sempre affascinante. Il film è interessante.
commento di BradyUna delle storie più tristi mai portate sul grande schermo, con il giovane David Lynch bravissimo nel non farsi prendere eccessivamente la mano dal melodramma. Da non perdere.
leggi la recensione completa di marcopolo30Meraviglioso,il film più bello di David Lynch.
commento di PicassoIeri sera ho pianto. Non mi succedeva da tanti anni. Io avrei finito la mia opinione.
commento di Stefano BattiatoMolto commovente. Questo film è da lezione a tutta l'umanità. Rimpiazziamolo al posto di qualche cagata che fanno studiare a scuola. E' un piacere vederlo. 5 stelle con lode!!!
commento di Utente rimosso (BATMAN332)VOTO: 9/10. Un capolavoro.
commento di prelelleanche se e' un film datato e di sicuro nel suo genere un 5 stelle
commento di danandre67Che dire? Forse il piu' bel film che ho mai visto. Tratto da una storia vera.Le lacrime le ho versate quasi per tutto il film.Straordinario.
commento di robertinocChe dire? Forse il piu' bel film che ho mai visto. Tratto da una storia vera.Le lacrime le ho versate quasi per tutto il film.Straordinario.
commento di robertinocGrande. Straordinario. Capolavoro. Voto 9
commento di jeffwineUn film commovente come pochi altr con una fotografi stupeda e un Hopkins memoraile. Un film realistico di Lynch che però è anche un film allucinato alla Lynch, la fusine tra realtà e disturbo. Un gran film.
commento di gasyStupendo,grande Lynch,un film commovente e importante
commento di KartikaEmozionante, intenso e vero. Fa piangere. personalmente mi sono sentita impotente, e mi sono indignata nel constatare ancora una volta quanto la gente possa essere cattiva, perfida, bassa. Anche se vecchio, e' davvero bello. Da vedere.
commento di Utente rimosso (BonnieBlu)CAPOLAVORO…NIENTE DA DIRE.David Lynch COSTRUISCE UN FILM MERAVIGLIOSO,INTENSO,COMMOVENTE.ATTORI INARRIVABILI DALLA BRAVURA..DA STORIA DEL CINEMA SICURAMENTE..COLONNA SONORA FANTASTICA.
commento di willow77Favoloso, commovente, profondo… fantastico.
commento di Johncoffeecapolavoro assoluto…
commento di BLACKOUTTriste, poetico e malinconico come pochi altri. VOTO 9,5
commento di BobtheHeatcapolavoro assoluto di linch…film molto commovente,e girato in maniera perfetta ormai nella storia del cinema!
commento di willow777,5
commento di alex77voto ottimo, contiene tristezza, dramma e tanta realisticità voto 9.
commento di legolasUn’opera classica e drammatica, ci si affeziona al protagonista e si soffre con lui. Voto 7.
commento di Carrelsvoto 9
commento di alice89L'ho sempre decantato come un film che non avrei mai più visto in vita mia, invece lo farò perchè è uno dei film più belli e angoscianti mai visti… Chiunque piangerà alla fine, anche i più impassibili… Mi ha segnato la vita. Capolavoro
commento di palozVOTO 10 Bellissima "favola" sull'ottusità della razza umana, sulla vera bellezza interiore, sull'essere è sentirsi diversi. Capolavoro di Lynch. Per i pochi che non lo sanno Joseph "John" Merrick è realmente esistito.
commento di arcarsenalQuando l'handicap fisico viene sormontato dalla purezza e dalla dolcezza dell'anima.Un capolavoro in bianco e nero che ne fa uno dei più grandi film della storia del cinema
commento di cinemanPersonalmente lo ritengo una vera schifezza… e pongo Lynch al livello di coloro che facevano del ragazzo un fenomeno da baraccone: anche lui gira una pellicola troppo furba tentando di entrare nelle grazie del pubblico!
commento di RageAgainstBerluscaTriste, malinconico, emozionante fino all'inverosimile, assolutamente uno dei 10 film piu' belli della storia del cinema
commento di pier70Pellicola disumana che parla di umanità. In testa alla top ten dei più bei film della storia del cinema
commento di RamitoUn film bellissimo sulla diversità. Malinconico, triste, straziante con una straordinaria fotografia in bianco e nero e con delle straordinarie scelte di regia.
commento di florentia violaUn film altamente commuvente,capolavoro assoluto
commento di antTriste, toccante, sensibile, sono solo alcuni dei termini che mi vengono in mente per descrivere questo film. Uno dei pochi che (di nascosto) e' riuscito a strapparmi alcune lacrime (me tapino!). 7
commento di orsOraziola favola di Lynch è un incubo contro la mediocrita' della bellezza,che senza l'anima della forza non arriva a niente.meglio la mostruosita' fagocitatrice di uomini senza tolleranza,senza rassegnazione alla sconfitta,senza sogno.
commento di SONATINEuna delle pellicole piu' tristi e belle del mondo.lynch non ci risparmia niente e l'angoscia del povero "mostro" ci cade addosso con tutto il suo peso.tecincamente la pellicola e' a livelli incredibili e…se ci ripenso piango ancora.
commento di superficie 213Stupendo.
commento di Totoro