Espandi menu
cerca

Trama

Un gregge di pecore va al pascolo, una folla di operai va in fabbrica. Così inizia la storia di Charlot operaio, addetto all’avvitamento dei bulloni. Dopo essere usato come cavia per la dimostrazione di un meccanismo da usare per evitare la pausa pranzo dei lavoratori, torna alla catena di montaggio. Lì perde il tempo e si ritrova ingoiato dalle macchine. Licenziato, inizia una serie di lavori occasionali, poi conosce una ragazza e...

Note

Un grande Chaplin contro la civiltà dei consumi, in anticipo di mezzo secolo sulla realtà. Un film quasi muto in piena epoca del sonoro, ma dove i rumori aggiungono significato alle immagini e le voci provengono solo da macchine e altoparlanti.

Commenti (27) vedi tutti

  • Uno dei classici senzatempo chapliniani, con alcune sequenze davvero irresistibili.

    leggi la recensione completa di Roberto T.
  • Una poesia comica firmata Chaplin.

    leggi la recensione completa di Carlo Ceruti
  • Lente attraverso la quale osservare la realtà con coscienza e ragionevolezza.

    leggi la recensione completa di IlGranCinematografo
  • Uno dei gioielli più preziosi all'interno dell'inestimabilmente preziosa corona di King Chaplin.

    leggi la recensione completa di marcopolo30
  • Straordinario capolavoro senza tempo che stigmatizza le storture di una società e di un sistema votati al profitto a discapito dei valori umani, ma che al contempo sa regalare momenti di intensa poesia. Un patrimonio culturale che travalica i confini della settima arte

    leggi la recensione completa di GIANNISV66
  • Cosa dire su un grande Genio come Charlie Chaplin in arte Charlot? Non smetterei mai di rivedere tutti i suoi film, sono come leggere i dizionari dell'esistenza umana, sempre attualissimo! voto 10/10

    commento di Infinity94
  • Chaplin come uomo cinematografico(produttore,regista,attore,sceneggiatore,montatore e compositore) sa sempre come orientarsi in tutti i campi dando uno spettacolo cinematografico senza precedenti

    leggi la recensione completa di thebigjack
  • Racconto della modernità con gli occhi della ingenuità. Meravigliosa, poetica e realistica vicenda, narrata con emozione e sentimento.

    commento di bebabi34
  • Denuncia sociale assolutamente riuscita da parte di Chaplin, il quale, in questo film, si erge a sommo apologeta dell'uomo e della sua inalienabilità terrena ed eterea.

    commento di MrPostman
  • Semplicemente alla sommità delle mie preferenze !

    commento di Cannella
  • un genio assoluto,un comico,artista,musicista,stuntman,regista e studoso della società unico.

    commento di bellahenry
  • Voto 7. [30.04.2010]

    commento di PP
  • Capolavoro assoluto. Chaplin al meglio della forma. Da antologia la scena in cui prova la macchina motorizzata per la pausa pranzo.

    commento di IGLI
  • Sempre grande, corrosivo e attuale piu' che mai. Voto 10

    commento di jeffwine
  • ALTRO CAPOLAVORO DI CHAPLIN IMPERDIBILE

    commento di antonio de curtis
  • commento di Dalton
  • Un altro grande, anzi grandissimo capolavoro di Charlot. Risate e commozione si rincorrono continuamente in una commedia di denuncia alla nostra società. Un film da vedere e RIvedere…

    commento di paloz
  • bellissimo

    commento di florentia viola
  • Indimenticabile capolavoro di Chaplin, Stupendo ironico e pungente.

    commento di Utente rimosso (Titanic900)
  • Un classico.Memorabile.Con delle scene indimenticabili e una Paulette Goddard dolcissima.

    commento di gio83
  • Film sulla dignità dell' uomo, nè manifesto politico, nè contrappasso ideologico

    commento di Ramito
  • Film capolavoro di quel genio che si chiama Charlie Chaplin…uno che già negli anni '30 aveva capito che fine avremmo fatto con l'avvento del capitalismo.

    commento di vanessa
  • IL CAPOLAVORO DI CHARLIE CHAPLIN!!!! Grandissimo e intramontabile, da vedere e rivedere e rivedere!!!! Registi imparate da lui!!!

    commento di ultrapaz
  • un film che vedrò all'infinito. charlie chaplin è un genio, il più grande attore cinematografico, e lo dimostra soprattutto con questo film, una perspicace ironia sul lavoro in fabbrica. eccellente.

    commento di explorer
  • La macchina e l'uomo… Potrebbe diventare: la macchina da presa e Chaplin, ma non siamo qui per filosofeggiare, dico solo che è stupendo

    commento di balsam
  • troppo bello, troppo spassoso, troppo chaplin!!!!!!!!!!!!1

    commento di Dr.Lynch
  • Capolavoro e film cult! Riso amaro e struggente

    commento di leonardo4it
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

GIANNISV66 di GIANNISV66
10 stelle

  «Mi ricordo di un’intervista che avevo concesso a un giovane e brillante reporter del World di New York (...). Mi aveva parlato del sistema della catena di montaggio che c’era là: la triste storia della grande industria che attirava delle fattorie di giovani robusti che, dopo 4 o 5 anni di lavoro in catena di montaggio, diventavano dei relitti umani. Fu questa… leggi tutto

49 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle negative

diego di diego
stelle

Intramontabile, Tempi moderni è un film eccezionale, uno dei primi a contestare, a prevedere a ipotizzare un (il?) possibile risvolto di una società che si stava spingendo sempre più verso la tecnologizzazione e la meccanicizzazzione. La scena in cui Chaplin viene "inglobato" negli ingranaggi è solo una delle più formidabili ed efficaci metafore sull'uomo-automa. Chaplin è intramontabile,… leggi tutto

1 recensioni negative

2023
2023

Recensione

willkane di willkane
10 stelle

In queste impressioni su pellicola, fuori dal fluire del tempo e dello spazio, statiche e universali come quadri di ritratti che ci osservano placidi in eterno, l’uomo triturato dalle difficoltà della vita e dalle sue inadeguatezze, piegato e masticato come gomma dagli eventi, è sempre lì, accartocciato ma inossidabile, a farsi beffa delle disavventure, per continuare…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
2022
2022

Si va in scena !

BobtheHeat di BobtheHeat

"Per molti versi la professione del critico è facile: rischiamo molto poco, pur approfittando del grande potere che abbiamo su coloro che sottopongono il proprio lavoro al nostro giudizio. Prosperiamo grazie…

leggi tutto
Playlist
2021
2021

DVD Amari

marco bi di marco bi

Addio miei film capolavori del cinema in formato DVD!   Che amarezza ripete spesso un personaggio di una serie tv di qualche annetto fa… Purtroppo tutto invecchia, ed anche in fretta lo so, ma ci rimango…

leggi tutto
2020
2020
Cos'è cultura?

Cos'è cultura?

In questi giorni a riempire le pagine dei giornali, insieme alle elezioni americane, è la controversia tra Regioni e Stato riguardo il nuovo dpcm e la… segue

Recensione

Roberto T. di Roberto T.
9 stelle

  In Tempi moderni Charlie Chaplin (anche regista e sceneggiatore) è alle prese col progresso industriale e con la difficoltà nel trovare lavoro negli Stati Uniti durante l'era della grande depressione dei primi anni '30. La miscela vincente è quella tipica chapliniana sospesa tra umorismo e tenerezza, ma sempre con una qualche connotazione sociale, e che…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
Trasmesso il 21 marzo 2020 su Rsi La2

I BELLISSIMI

soni gand di soni gand

Tenendo conto dei titoli che sono stati votati da almeno 25 utenti, questi dovrebbero essere i film preferiti dagli iscritti a FILMTV.IT (se mi è sfuggito qualche titolo, vi invito a segnalarmelo)

leggi tutto
Playlist
2019
2019
Nel mese di agosto questo film ha ricevuto 5 voti
vedi tutti

Recensione

champagne1 di champagne1
10 stelle

A soli 7 anni Charles Chaplin esordisce nel suo primo spettacolo teatrale per sostituire la madre, una ragazza abbandonata dal marito e con i primi sintomi di una malattia psichiatrica, in continue difficoltà economiche. I travagli infantili molto probabilmente condizionano e formano non solo il carattere ma anche il suo genio artistico: Chaplin dichiarerà di essere stato…

leggi tutto
Recensione
Utile per 11 utenti
Nel mese di giugno questo film ha ricevuto 4 voti
vedi tutti
Nel mese di maggio questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
Nel mese di aprile questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito