Il gladiatore Spartacus capeggia una rivolta di schiavi a cui Roma fa fronte inviando un contingente militare. I ribelli però sconfiggono i legionari e poi si dirigono verso il Sud. Non essendo riuscito a ottenere le navi necessarie alla fuga da alcuni pirati arabi, Spartacus decide di assediare Roma. Ma la guerra contro Crasso sarà una disfatta. Spartacus, dopo aver dovuto uccidere in combattimento l'amico Antonino, viene crocifisso con altre migliaia di schiavi.
Note
Kubrick rimpiazzò Anthony Mann per volere del protagonista-produttore Kirk Douglas. Sceneggiatura di Dalton Trumbo. Uno dei più alti risultati del film storico di ambiente romano, anche se uno dei meno personali di Kubrick. 4 Oscar: a Ustinov attore non protagonista, alla fotografia, alla scenografia e ai costumi. Recentemente è uscita una verisone restaurata con alcune scene mancanti.
Troppo lungo, troppe sequenze morte, troppa poca azione.......insomma un film che poteva andar bene nel 1960 ma nel 2018 risulta piuttosto soporifero. Per me non raggiunge la sufficienza. 5
Il miglior kolossal storico mai realizzato, diretto dal "maestro dei maestri" Stanley Kubrick e interpretato da alcuni dei più grandi attori di sempre.
Rivisto oggi su Iris, e rivalutato ancor più in positivo, nel senso che prima mi piaceva un casino, e adesso mi piace ancora di più.Un film stupendo, secondo me uno dei più sottovalutati di Kubrick, quando invece è un kolossal con i controcazzi, che ti intrattiene senza mai annoiarti nonostante la lunghezza.Insomma, una perla del genere storico.
Kubrick si mette dietro alla macchina da presa di un film che non gli appartiene più di tanto, tuttavia il suo immenso talento lo trasforma in un film di classe, con grandi interpreti e grandi scene.
Non proprio un film nelle corde di Kubrick, ma pur sempre, tanto per cambiare, un capolavoro nel suo genere. Abbastanza lungo, ma non particolarmente pesante. Spartacus che cita Karl Marx è una chicca leggendaria.
Capolavoro del genere storico con un cast stellare, con dei bellissimi dialoghi e spetacolari ambientazioni. Kubrick ha il film verso la fine, ed è meglio così perchè la spettacolarieta di Mann non l'avrebbe mai raggiunta.
Bellissimo film storico sorretto da una buona sceneggiatura e da una fotografia superba in cui si nota l'intensa interpretazione di Douglas: bravi pure Ustinov e la Simmons.
un kolossal spettacolare ,popolato da personaggi dal grande spessor psicologico interpretati da attori straordinari (quali Olivier,Laughton e soprattutto Kirk Douglas)che tocca il suo punto piu alto nella imponente scena della battaglia
anche se è uno dei film meno kubrickiani è comunque un gran bel film, a mio parere uno dei migliori di genere storico e uno dei pochi,tra quelli di così lunga durata, che riesca a intrattenere per tutte e tre le ore.
E' un film molto bello. Però l'unica cosa che pecca è il fatto che questo film non lo vedo bene nella bellissima filmografia di Kubrick. Comunque niente male.
LA MANCANZA DI LIBERTA' SI NOTA…AUMENTA IL DUBBIO DI COME SAREBBE STATO IL SUO "NAPOLEON".. FORTUNA CHE DOPO QUEST'ESPERIENZA KUBRICK NON SI è PIU' VINCOLATO IN LAVORI DI SOLA REGIA.
Spartacus non è uno spartiacque nella storia del cinema in senso stretto ma se si considera che lo ha realizzato, o per megio dire "sistemato" Kubrick, da tutti ritenuto il maestro dei maestri, potremmo anche dire che è uno spartiacque nella storia di Kubrick e quindi nella storia del cinema.
Questo perchè? Semplicemente… leggi tutto
Lo Spartaco del romanzo era un eroe protomarxista (l'autore ebbe i suoi guai con l'HUAC di McCarthy). Il film ne rispetta sostanzialmente l'idea, rappresentando antiteticamente i romani come politicanti ambiziosi (con colori netti e freddi) e gli schiavi liberati come una gioiosa comunità di fratelli (con colori caldi e terragni). Nei limiti di un film su commissione, Kubrick sperimenta… leggi tutto
Un film noioso, prolisso, indigeribile, improponibile. Il classico Kolossal anni '60, fedele alla storia originale senza un minimo di inventiva, senza nessun colpo di genio. Solo pura accademia. E Kirk Douglas sembra più interessato ai primi piani al suo mento che alla riuscita della storia. Film veramente brutto. Voto 4,5 leggi tutto
La cronaca della rivolta di schiavi guidata da Spartaco ai tempi dell'antica Roma. Il miglior kolossal storico mai girato, diretto dall'allora trentaduenne Stanley Kubrick. Un nome una garanzia: anche se il regista non ebbe il controllo assoluto sul film, per via dalla produzione, il risultato è ugualmente un capolavoro assoluto. Da notare infatti i personaggi, di grande spessore…
90 anni fa nasceva Stanley Kubrick, considerato da molti e molte uno dei massimi Maestri nella Storia del Cinema, e io non posso non condividere questa considerazione generale. Infatti, nel corso della sua Filmografia,…
La straordinarietà, direi quasi l'unicità, di Stanley Kubrick risiede anche nell'aver associato il proprio nome ad un colosso assoluto nel suo genere senza volerlo, dopo averlo ripudiato, non avendolo mai amato come altri suoi figli prediletti. Spartacus è il suo lavoro più anomalo, il meno personale, il meno vissuto. Persino Paura e desiderio, altra…
L'impronta di KD 'contamina' tutto il film. Positivamente per l'epoca. Al giorno d'oggi risulta uno stile un po' desueto.
Rimane comunque un buon colossal. Le scene corali sono a dir poco fantastiche!!
Alcuni punti oscuri del film riguardano le capacità di leader e dialettiche attribuite a Spartacus (per non parlare dei problemi lunguistici (non parlavano certamente…
Come dicevo il primo maggio dello scorso anno presentando la prima selezione, non si tratta sempre di CAPOLAVORI con la lettera maiuscola, cioè riconosciuti tali a furor di popolo (e/o di…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (20) vedi tutti
Troppo lungo, troppe sequenze morte, troppa poca azione.......insomma un film che poteva andar bene nel 1960 ma nel 2018 risulta piuttosto soporifero. Per me non raggiunge la sufficienza. 5
commento di AntofroncyIl miglior kolossal storico mai realizzato, diretto dal "maestro dei maestri" Stanley Kubrick e interpretato da alcuni dei più grandi attori di sempre.
leggi la recensione completa di Ethan01Primo caso di pietra miliare involontaria e indesiderata?
leggi la recensione completa di giansnow89Un buon colossal. Le scene corali sono a dir poco fantastiche!!
leggi la recensione completa di BradyMagnifico...Bello, bello.
commento di FiestaRivisto oggi su Iris, e rivalutato ancor più in positivo, nel senso che prima mi piaceva un casino, e adesso mi piace ancora di più.Un film stupendo, secondo me uno dei più sottovalutati di Kubrick, quando invece è un kolossal con i controcazzi, che ti intrattiene senza mai annoiarti nonostante la lunghezza.Insomma, una perla del genere storico.
leggi la recensione completa di Utente rimosso (AlexVale)un classico grande film..
commento di stokaiserKubrick si mette dietro alla macchina da presa di un film che non gli appartiene più di tanto, tuttavia il suo immenso talento lo trasforma in un film di classe, con grandi interpreti e grandi scene.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Non proprio un film nelle corde di Kubrick, ma pur sempre, tanto per cambiare, un capolavoro nel suo genere. Abbastanza lungo, ma non particolarmente pesante. Spartacus che cita Karl Marx è una chicca leggendaria.
commento di MyauAltro bel film di Kubrick(stavolta di genere storico)Ottimo il cast
commento di antonio de curtisCapolavoro del genere storico con un cast stellare, con dei bellissimi dialoghi e spetacolari ambientazioni. Kubrick ha il film verso la fine, ed è meglio così perchè la spettacolarieta di Mann non l'avrebbe mai raggiunta.
commento di IGLIBellissimo film storico sorretto da una buona sceneggiatura e da una fotografia superba in cui si nota l'intensa interpretazione di Douglas: bravi pure Ustinov e la Simmons.
commento di steveunun kolossal spettacolare ,popolato da personaggi dal grande spessor psicologico interpretati da attori straordinari (quali Olivier,Laughton e soprattutto Kirk Douglas)che tocca il suo punto piu alto nella imponente scena della battaglia
commento di howard76anche se è uno dei film meno kubrickiani è comunque un gran bel film, a mio parere uno dei migliori di genere storico e uno dei pochi,tra quelli di così lunga durata, che riesca a intrattenere per tutte e tre le ore.
commento di carpaBUONO
commento di sharks7
commento di incallitoL'essenza della libertà. 8 1/2
commento di kotrabE' un film molto bello. Però l'unica cosa che pecca è il fatto che questo film non lo vedo bene nella bellissima filmografia di Kubrick. Comunque niente male.
commento di Utente rimosso (Titanic900)LA MANCANZA DI LIBERTA' SI NOTA…AUMENTA IL DUBBIO DI COME SAREBBE STATO IL SUO "NAPOLEON".. FORTUNA CHE DOPO QUEST'ESPERIENZA KUBRICK NON SI è PIU' VINCOLATO IN LAVORI DI SOLA REGIA.
commento di columbiatristar