Wyatt Earp (Fonda) accetta la carica di sceriffo di Tomstone dopo che è stato ucciso uno dei suoi tre fratelli. Doc Holliday (Mature), uomo potente in città, viene arrestato da Wyatt per l'assassinio di James Earp, ma i due diventeranno amici dopo che la fidanzata indiana di Doc (Darnell) viene uccisa da un componente della famiglia Clanton. Allo scontro conclusivo all'OK Corral, Doc Holliday è schierato con Wyatt Earp e l'unico sopravvissuto dei suoi fratelli, contro i Clanton.
Note
Pietra miliare del cinema di ogni tempo. Ford racconta un episodio storico (ripreso da molti altri film), ma riesce a dargli la dimensione epica di un mito. E' già western adulto, con personaggi complessi, una dolente malinconia di fondo, e una raffinatezza figurativa unica. Scena clou: il brano di Shakespeare recitato da Mature.
...eccezionale film, il mondo di J.Ford,in questo film troviamo: praterie sconfinate, la grande frontiera, il folk irlandese, personaggi mitici. Le colt possono aspettare la scena finale.....voto 9
Se l'Utente "Wang Yu" non si e' molto appassionato a questo Filmone (e s'intende meglio di me di questo Genere ..) vuol pur dire che qualcosa di non cosi' interessante c'e'.Effettivamente anch'io ho trovato altalenante tutto il discorso ma almeno gli posso affibbiare una sufficienza stiracchiata per la Regia e gli Attori ovviamente validi.voto.6.
Altro classico insuperato del genere e gran bel titolo italiano,è la versione fordiana della mitica sparatoria all'Ok Corral ripresa anche in altri film ma questa è la versione più bella!Anche perché si racconta che John Ford mentre era aiuto attrezzista all’epoca del cinema muto conobbe il vero Wyatt Earp e si fece raccontare come andò veramemente
Uno dei più belli western di tutti i tempi. Ford svilupa magnificamente i personaggi fino a farli "delirare". Colona sonora che calza a pennello alla trama del film.
Questo film è un Capolavoro…un ottimo esempio di come il cinema western và fatto, forse il film più copiato dai successivi western, tante le scene indimenticabili…bellissimo davvero!
Dove la leggenda supera la realtà, Ford mette in scena la leggenda
E' il caso di "Sfida infernale" (My darling Clementine) che Ford e i suoi sceneggiatori, Samuel G. Engel(che è anche il produttore) e Winston Miller hanno tratto - molto liberamente - dal libro di Stuart N. Lake "Wyatt Earp, the frontier Marshal" ( Lo sceriffo di ferro).
Nel bel mezzo della… leggi tutto
Sinceramente non ho provato un grande entusiasmo, comunque l'ho apprezzato per le interpretazioni e per le atmosfere classiche del genere,ma troppo attaccato ai canoni,contiene il solito amore impossibile da parte di una coppia che serve da contorno alla solita ricerca di vendetta che inevitabilmente sfocia nella sfida finale. leggi tutto
Dove la leggenda supera la realtà, Ford mette in scena la leggenda
E' il caso di "Sfida infernale" (My darling Clementine) che Ford e i suoi sceneggiatori, Samuel G. Engel(che è anche il produttore) e Winston Miller hanno tratto - molto liberamente - dal libro di Stuart N. Lake "Wyatt Earp, the frontier Marshal" ( Lo sceriffo di ferro).
Nel bel mezzo della…
Un western inusuale, molto più vicino al melodramma che al racconto di genere, con la decisa presa di posizione verso il confronto più che con le armi a fuoco con quello della dialettica,delle leggi del cuore e dell'innamoramento,dei rancori mai sopiti come brace sotto la cenere .Ciò non toglie che gli elementi del western ci siano tutti,a partire da uno sceriffo che finisce…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (7) vedi tutti
...eccezionale film, il mondo di J.Ford,in questo film troviamo: praterie sconfinate, la grande frontiera, il folk irlandese, personaggi mitici. Le colt possono aspettare la scena finale.....voto 9
commento di ivcaviccForse un po' sopravvalutato, comunque sempre un gran film. Sottovalutato invece Mature, attore veramente straordinario e vero protagonista del film.
commento di gherritSe l'Utente "Wang Yu" non si e' molto appassionato a questo Filmone (e s'intende meglio di me di questo Genere ..) vuol pur dire che qualcosa di non cosi' interessante c'e'.Effettivamente anch'io ho trovato altalenante tutto il discorso ma almeno gli posso affibbiare una sufficienza stiracchiata per la Regia e gli Attori ovviamente validi.voto.6.
commento di chribio1Altro classico insuperato del genere e gran bel titolo italiano,è la versione fordiana della mitica sparatoria all'Ok Corral ripresa anche in altri film ma questa è la versione più bella!Anche perché si racconta che John Ford mentre era aiuto attrezzista all’epoca del cinema muto conobbe il vero Wyatt Earp e si fece raccontare come andò veramemente
commento di marco biProbabilmente il piu' leggendario degli episodi della storia della storia del West. Sicuramente una delle migliorì rivisitazionì.
commento di BobtheHeatUno dei più belli western di tutti i tempi. Ford svilupa magnificamente i personaggi fino a farli "delirare". Colona sonora che calza a pennello alla trama del film.
commento di IGLIQuesto film è un Capolavoro…un ottimo esempio di come il cinema western và fatto, forse il film più copiato dai successivi western, tante le scene indimenticabili…bellissimo davvero!
commento di Travis