Jason Bourne, dopo i fatti del secondo episodio, è in Russia, in fuga dalle autorità. Lasciata Mosca, l'agente scopre che un programma analogo a quello dove è stato addestrato è stato attivato in America e sarà finalmente l'occasione per affrontare il proprio passato. Il tragitto per la verità è come al solito molto contorto: Parigi, Londra, Torino, Madrid, New York, Tangeri.
Note
Riprese concitate fino all'ultimo respiro, con solo un pizzico di ripetitività. Un vero pezzo di bravura l'inseguimento alla stazione di Waterloo. Assurdo il sottotitolo italiano, visto che del romanzo di Ludlum non è rimasto niente e non c'è alcuno sciacallo.
Come anche i precedenti (salvo il primo che era il migliore della serie) si basa sulla spettacolarità ossessiva senza alcuna congruità e realismo, con un agente supercazzuto che non si mimetizza mai quando deve nuoversi in strada, sempre con la sua bella e riconoscibile faccia da bravo ragazzo americano
Solo una gran confusione, una tensione creata artificiosamente facendo oscillare continuamente la macchina da presa. Qualunque credibilità dell'azione va a farsi benedire
Anche questo film è un buon rappresentante dei film d'azione. Servizi segreti ridicolaizzati, anche troppo. Questi 'Asset' sono sempre piuttosto iellati. Abbastanza ridicola la scena di ricerca dai tetti e la donna in fuga..... Pieno di poliziotti e l'asset gira indisturbato con un pistolone...
Terzo e in teoria ultimo capitolo delle avventure di Jason Bourne (ma nel frattempo ne hanno già tirati fuori altri due film). La tempistica delle scene d'azione raggiunge qui praticamente la perfezione, con l'accoppiata Greengrass – Damon al meglio dell'intesa. Peccato solo che ormai Ludlum è solo un vago ricordo.
Viste tutte le inc**ate che prende in auto, ma un bel colpo di frusta per Jason Bourne, no eh? O un raffreddore che lo tenga a letto e meno in giro a far disastri…
Il terzo capitolo è, inizialmente, il più complicato di tutta la serie ma tutto si fa più semplice con il passare dei minuti. Girato molto bene anche se non resto d'accordo con il lieto fine.
Premessa: non ho visto i primi 2, comunque un dramma/thriller senza un attimo di tregua, presenta un montaggio frenetico ed inseguimenti realistici. Bello e bravi Damon e la Allen.
Credo anch'io che sia il migliore della trilogia. Non capisco il sottotitolo italiano "Il ritorno dello sciacallo". Il film è tratto dal libro di Robert Ludlum. Ma il personaggio "Sciacallo" nell'intera trilogia non mi sembra sia presente…
Tutto ciò che ti aspetti da un action-movie, con in più una trama solida e niente gratuità di sceneggiatura… nonostante l'uso reiterato di flashback, lo si può seguire anche non avendo visto i precedenti capitoli.
In occasione del terzo capitolo della saga di Jason Bourne, i distributori italiani decidono di tirar fuori dal cilindro un coniglio chiamato Lo sciacallo da inserire nel titolo. Per chi -e saranno la stragrande maggioranza- ha visto solo i film di Bourne senza prima leggere i romanzi di Ludlum, il sottotitolo di casa nostra sarà risultato un mistero insondabile, infatti, come scrive il… leggi tutto
Forse non è ancora chiaro ai più (i critici, ovvero i fissati lynchani, i cronenberghiani d.o.c., e neanche ai manniani) quale cambiamento abbia apportato Greengrass all'action e allo spy-story. Sta di fatto che Matt Damon dopo aver lavorato con Greengrass non è più stato lo stesso, è diventato un altro, è stato diretto come Dio comanda ed ha trovato la… leggi tutto
Premetto che non ho visto i due predecessori. Preso in sè il film è di una noia mortale, con una trama banale e stupida, sceneggiatura inesistente e pessima interpretazione del protagonista. Le scene d'azione divorano il film e fanno girare la testa per quanto sono concitate. Pessimo. leggi tutto
In occasione del terzo capitolo della saga di Jason Bourne, i distributori italiani decidono di tirar fuori dal cilindro un coniglio chiamato Lo sciacallo da inserire nel titolo. Per chi -e saranno la stragrande maggioranza- ha visto solo i film di Bourne senza prima leggere i romanzi di Ludlum, il sottotitolo di casa nostra sarà risultato un mistero insondabile, infatti, come scrive il…
Senza soluzione di continuità la vicenda di Bourne riparte lì da dove era arrivata col precedente "episodio". Da Mosca però Jason torna con l'idea di voler andare fino in fondo nei meandri della sua fragile memoria e cercare i responsabili di ciò che gli è successo.
Stavolta è Bourne il cacciatore. E grazie all'opera di un giornalista inglese che ha…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (23) vedi tutti
Come anche i precedenti (salvo il primo che era il migliore della serie) si basa sulla spettacolarità ossessiva senza alcuna congruità e realismo, con un agente supercazzuto che non si mimetizza mai quando deve nuoversi in strada, sempre con la sua bella e riconoscibile faccia da bravo ragazzo americano
commento di MaciknightSolo una gran confusione, una tensione creata artificiosamente facendo oscillare continuamente la macchina da presa. Qualunque credibilità dell'azione va a farsi benedire
commento di GattomammoneAnche questo film è un buon rappresentante dei film d'azione. Servizi segreti ridicolaizzati, anche troppo. Questi 'Asset' sono sempre piuttosto iellati. Abbastanza ridicola la scena di ricerca dai tetti e la donna in fuga..... Pieno di poliziotti e l'asset gira indisturbato con un pistolone...
commento di BradyTerzo e in teoria ultimo capitolo delle avventure di Jason Bourne (ma nel frattempo ne hanno già tirati fuori altri due film). La tempistica delle scene d'azione raggiunge qui praticamente la perfezione, con l'accoppiata Greengrass – Damon al meglio dell'intesa. Peccato solo che ormai Ludlum è solo un vago ricordo.
leggi la recensione completa di marcopolo30Terzo capitolo della saga di Jason Bourne, un film tutto azione
commento di ControventoTanto ritmo. Continui inseguimenti, un correre e un rincorrere perpetuo, uno dopo l'altro. Ma null'altro. Il regista Greengrass continua a deludermi.
commento di GARIBALDI1975Viste tutte le inc**ate che prende in auto, ma un bel colpo di frusta per Jason Bourne, no eh? O un raffreddore che lo tenga a letto e meno in giro a far disastri…
commento di moviemanOttimo film per far venire il mal di testa,se non fosse stato per gli spettacolari incidenti di macchine avrei messo una stella.
commento di wang yusempre le stesse scene …lui che fugge e chi lo insegue, tre film tutti uguali E CHE PALLE CAMBIATE QUALCOSA PERLOMENO
commento di danandre67è un crescendo. il primo è notevole il secondo di più il terzo è magnifico. grande matt, grande greengrass!
commento di serac19Voto 6. [12.07.2009]
commento di PPIl terzo capitolo è, inizialmente, il più complicato di tutta la serie ma tutto si fa più semplice con il passare dei minuti. Girato molto bene anche se non resto d'accordo con il lieto fine.
commento di Depp95Premessa: non ho visto i primi 2, comunque un dramma/thriller senza un attimo di tregua, presenta un montaggio frenetico ed inseguimenti realistici. Bello e bravi Damon e la Allen.
commento di steveunsicuramente il migliore dei 3… adrenalinico ma molto intelligente ben fatto tooca un argomento molto attuale… da vedere…
commento di sirVoto 7,5!
commento di Mr Blonde7/10
commento di alex77Bellissimo come gli altri due, questo ultimo capitolo chiude degnamente la miglior saga di film d'azione degli ultimi anni. Voto 7
commento di superbattoBellissimo finale di questa stupenda trilogia…voto 10
commento di ciclista88Credo anch'io che sia il migliore della trilogia. Non capisco il sottotitolo italiano "Il ritorno dello sciacallo". Il film è tratto dal libro di Robert Ludlum. Ma il personaggio "Sciacallo" nell'intera trilogia non mi sembra sia presente…
commento di XiaoBello veramente. Adrenalina allo stato puro…
commento di coguaro1forse il migliore dei tre, coniuga alla grande action mozzafiato e conflitti interiori. attori bravissimi.
commento di redrum80Il film è avvincente, anche se si cominciano a notare dei segni di stanchezza.
commento di paulkerseyTutto ciò che ti aspetti da un action-movie, con in più una trama solida e niente gratuità di sceneggiatura… nonostante l'uso reiterato di flashback, lo si può seguire anche non avendo visto i precedenti capitoli.
commento di HitManTwo