Una troupe cinematografica lascia il New Hampshire e si trasferisce a Waterford, una graziosa cittadina del Vermont. Motivo: girare un film ispirato alla storia di un vecchio mulino. Peccato che l'edificio non esista più, il regista incontri ogni tipo di problema con gli attori, gli abitanti del luogo interferiscano con la lavorazione e lo sceneggiatore abbia perso la macchina da scrivere...
Note
Settimo film di Mamet (girato prima di _Il colpo_), dichiarata satira del mondo dello spettacolo. Come sempre, il regista-drammaturgo è più bravo nella scrittura che dietro la cinepresa. Qui tenta di rifare nientemeno che Preston Sturges: hai voglia...
Una brillante e sottovalutata commedia che si riallaccia forse al grande "dimenticato" Preston Sturges nel dipingere al vetriolo lo scontro di culture fra le due americhe, quella provinciale e "virtuosa" e quella hollywoodiana e viziosa. Arroganti e spietati impiegati dell'industria dello spettacolo si ritrovano, per motivi di budget, alle prese con un'insolita location nel cuore del New… leggi tutto
Sicuramente Mamet è un grande scrittore di sceneggiature e di testi teatrali,difficile trovare una penna brillante ,caustica e affidabile come la sua.ma è altrettanto vero che come regista non è neanche lontanamente paragonabile come qualita'al suo lavoro da scrittore.E questo film ne è prova lampante:una sceneggiatura di ferro,con tempi comici cronometrati,che ironizza piacevolmente… leggi tutto
Distribuito in Italia dopo “Heist” ma in realtà girato subito prima, l’ultimo film di Mamet è una di quelle commedie che, come si usa dire, sono scritte in punta di penna, piena di battute create già con la consapevolezza un po’ irritante che riusciranno senza dubbio irresistibili. Ma questa satira dei cinematografari di irresistibile non ha nulla, se non la bravura di… leggi tutto
Una troupe cinematografica costretta a lasciare il New Hampshire sbarca a Waterford, Vermont per girare il film Il vecchio mulino (il cui tema, tutti lo ripetono in continuazione, è la ricerca della purezza). Un Effetto notte virato al comico, dove tutto sembra andare storto e alla fine si aggiusta in modo improbabile. Grande squadra di interpreti: il regista navigato (Macy), il…
Una raccolta sui film in cui vengono raccontati i retroscena, i dietro le quinte, i trucchi, la lavorazione, le storie degli attori durante il lavoro: tutto ciò che riguarda la costruzione dell'opera…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Discreta commedia sul mondo del cinema
commento di fornarolo