Espandi menu
cerca

Trama

Asja ha quarant'anni e vive a Sarajevo. Single, si reca a un evento fatto per incontrare persone nuove e incontra Zoran, un bancario di 43 anni. Lui però non si trova lì in cerca di una relazione sentimentale, ma perché ha bisogno del perdono da parte di quelle che nel 1993 furono le sue vittime, quando sparava in città e apparteneva alla fazione opposta. Per chiudere il cerchio, infatti, ha bisogno di incontrare la sua prima vittima.

Trailer

Commenti (1) vedi tutti

  • Era una donna giovanissima (nata a Skopje nel 1974), Teona Strugar Mitevska, la regista di questo film, al tempo degli accordi di Dayton, che, fortemente voluti in ambito NATO, avrebbero dovuto concludere – sappiamo che non fu così – la prima sanguinosa guerra dei Balcani.

    leggi la recensione completa di laulilla
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

laulilla di laulilla
8 stelle

Era durato quasi quattro anni, questo conflitto, ennesimo atto della feroce pulizia etnica che, con l’appoggio della Russia, Serbi e Croati avevano scatenato contro la convivenza multietnica e la cultura delle pacifiche regioni della Bosnia e dell’Erzegovina. Sarajevo, Srebenica, Mostar sono diventate tristemente note per la crudeltà dei crimini subiti dalla popolazione… leggi tutto

1 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

alan smithee di alan smithee
6 stelle

VENEZIA 79 - ORIZZONTI A Venezia 79, qualche giorno fa nella sezione Orizzonti, abbiamo potuto apprezzare il film The happiest man in the world, che costituisce il gradito ritorno in regia della valida regista Teona Strugat Mitevska, nota nel nostro paese per l’ironico e semi-serio film Dio è donna e si chiama Petyrunya, apprezzato nel 2019… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

2023
2023

Recensione

laulilla di laulilla
8 stelle

Era durato quasi quattro anni, questo conflitto, ennesimo atto della feroce pulizia etnica che, con l’appoggio della Russia, Serbi e Croati avevano scatenato contro la convivenza multietnica e la cultura delle pacifiche regioni della Bosnia e dell’Erzegovina. Sarajevo, Srebenica, Mostar sono diventate tristemente note per la crudeltà dei crimini subiti dalla popolazione…

leggi tutto
Uscito nelle sale italiane il 3 aprile 2023
locandina
Foto
2022
2022
locandina
Foto

Recensione

alan smithee di alan smithee
6 stelle

VENEZIA 79 - ORIZZONTI A Venezia 79, qualche giorno fa nella sezione Orizzonti, abbiamo potuto apprezzare il film The happiest man in the world, che costituisce il gradito ritorno in regia della valida regista Teona Strugat Mitevska, nota nel nostro paese per l’ironico e semi-serio film Dio è donna e si chiama Petyrunya, apprezzato nel 2019…

leggi tutto
Recensione
Utile per 5 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito