Per sbarcare il lunario, Antonio, attore appassionato ma spesso disoccupato, accetta un lavoro come insegnante di un laboratorio teatrale all'interno di un istituto penitenziario. All'inizio titubante, scopre del talento nella improbabile compagnia di detenuti e questo riaccende in lui la passione e la voglia di fare teatro. Antonio riesce a convincere la direttrice del carcere a far valicare le mura della prigione alla sua neonata compagnia per mettere in scena la famosa commedia di Samuel Beckett, Aspettando Godot, su un vero palcoscenico teatrale. Giorno dopo giorno i detenuti si arrendono alla risolutezza di Antonio e si lasciano andare scoprendo il potere liberatorio dell'arte e la sua capacità di dare uno scopo e una speranza oltre l'attesa. Così, quando arriva il definitivo via libera, inizia un tour trionfale.
Il ritorno di Albanese al cinema da non perdere: si ride, si piange, si rimane affascinati dalle parole di Becket: qui, in questo momento, l'umanità siamo noi. Rappresentiamo degnamente una volta tanto quella sporca razza in cui ci ha cacciati la sfortuna.
AL CINEMA
La pièce teatrale che diviene maestra di vita, ed entra a far parte della vita degli esclusi dalla società per dar loro un senso ad una aspettativa che si rivela l'unica prospettiva che rimane loro per sopravvivere.
Antonio, un attore di teatro (Antonio Albanese) da tempo costretto a riciclarsi doppiando film pornografici viene contattato da un famoso regista teatrale… leggi tutto
Antonio (un superlativo Albanese, lontanissimo dagli standard di Cetto Laqualunque) è un attore perennemente in bolletta che tira a campare doppiando film porno. L'occasione per tornare a calcare i palcoscenici del teatro gliela offre Michele (il solito, impagabile Bentivoglio), l'amico guascone con cui in gioventù aveva portato sulle scene Aspettando Godot di Beckett, un testo… leggi tutto
Questa è una di quelle settimane in cui a giocare un ruolo fondamentale nella lettura della classifica entrano in campo anche altri elementi al di fuori del semplice incasso in euro. Per dare una dimensione…
Il film che non ti aspetti dalla coppia che non ti aspetti. Dopo aver portato al cinema la tutt'altro che memorabile saga di "Come un gatto in tangenziale", la coppia regista-attore composta da Riccardo Milani e da Antonio Albanese sforna uno dei migliori titoli italiani (e non) di questo inizio 2023. Antonio è un attore teatrale costretto dalla mancanza di sbocchi professionali a…
Come previsto sono stati solo due i titoli usciti nell'arco della settimna scorsa che sono riusciti ad inserirsi nelle prime dieci posizioni del Box Office del weekend: Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese…
Come previsto - le anteprime realizzate lo scorso weekend avevano offerto un chiaro segnale di potenza - il nuovo capitolo di Me contro Te scalza dal primo posto Avatar: La via dell'acqua impedendogli di mettere a…
AL CINEMA
La pièce teatrale che diviene maestra di vita, ed entra a far parte della vita degli esclusi dalla società per dar loro un senso ad una aspettativa che si rivela l'unica prospettiva che rimane loro per sopravvivere.
Antonio, un attore di teatro (Antonio Albanese) da tempo costretto a riciclarsi doppiando film pornografici viene contattato da un famoso regista teatrale…
CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: GRAZIE RAGAZZI.
Prima di partire con la recensione devo premettere che Riccardo Milani è al suo terzo Remake di un film francese e devo dire che riesce sempre a rendere qualcosa di suo che di un semplice copia incolla (anche se nei casi specifici i tre film potrebbe sembrare delle opere originali visto lo scarso impatto che hanno avuto col…
Come previsto ci sono due nuovi film che sono entrati nella top ten degli incassi della settimana: Grazie ragazzi e La fata combinaguai che entra nei primi dieci ma per poco, soprattutto rispetto al numero di schermi…
Antonio (un superlativo Albanese, lontanissimo dagli standard di Cetto Laqualunque) è un attore perennemente in bolletta che tira a campare doppiando film porno. L'occasione per tornare a calcare i palcoscenici del teatro gliela offre Michele (il solito, impagabile Bentivoglio), l'amico guascone con cui in gioventù aveva portato sulle scene Aspettando Godot di Beckett, un testo…
In teoria in questa settimana sono entrati in programmazione 8 nuovi film ma il colpo d'occhio su quello che veramente si vedrà nelle sale in questo weekend non cambia di molto rispetto alla settimana scorsa. …
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Il ritorno di Albanese al cinema da non perdere: si ride, si piange, si rimane affascinati dalle parole di Becket: qui, in questo momento, l'umanità siamo noi. Rappresentiamo degnamente una volta tanto quella sporca razza in cui ci ha cacciati la sfortuna.
commento di cantautoredelnulla