Il 6 giugno del 1944 i soldati americani comandati dal capitano John Miller si stanno preparando allo sbarco in Normandia. Nel corso dello sbarco il capitano Miller riceve l'ordine di portare il suo drappello di soldati oltre le linee nemiche per trovare e salvare il soldato Ryan, l'unico sopravvissuto di quattro fratelli.
Note
Sono tanti film di guerra, sviluppati uno dentro l'altro per rendere la paura, l'odio, la fratellanza, il nulla: la durezza laconica di Fuller, il barocco insanguinato di Aldrich, la ferocia irridente di Kubrick, la dolente pulizia grafica di Ford. Non è il trionfalismo del "Giorno più lungo", cancellato da paura e dubbio. Ma il lavoro sporco del soldato semplice va fatto. Cinque premi Oscar: regia, fotografia (Janusz Kaminski), montaggio (Michael Kahn), suono ed effetti sonori.
Alla sua uscita 5 Oscar (regia, fotografia, montaggio, sonoro, montaggio sonoro) e 6 nomination (film, attore protagonista, sceneggiatura originale, scenografia, trucco) meritatissimi: c'è poco da aggiungere !!! Memorabile film e irrinunciabili e sicuramente uniche le scene dello sbarco in Normandia !!!
Si tratta di un film sopravvalutato,gratuitamente violento e diretto fin troppo furbescamente da Spielberg.
Nulla a che vedere con i veri capolavori del cinema di guerra.
Un film ineccepibile dal punto di vista della fotografia e della cura dei dettagli, ma la trama per me è piuttosto povera.
Come nella gran parte dei film di guerra, sono le immagini a parlare, però allora diventa un documentario
Bellissimo!!! una perla nel panorama hollywoodiano e chi non la vede come me non dovrebbe fare il critico cinematografico.
Mi ha scatenato un emozione che ho pianto un ora... realistico come le riprese di Robert Capa.
Un film da vedere almeno una volta, soprattutto per gli amanti dei film di guerra. La scena dello sbarco iniziale è qualcosa di magnifico, poi il resto del film è qualcosa di retorico. Voto 7
Un film molto ben realizzato (particolarmente nella parte dello sbarco) un cast ottimo e uno spielberg in ottima forma.
Cosa non mi è piaciuto? Tom hanks che non sa morire e matt damon con poca esperienza ma non li definirei un difetto vero e proprio bensì delle piccole mancanze
Filmone di propaganda patriottica molto ben realizzato e con scene di eccezionale spettacolarità e con una demagogia sottile da passare quasi inosservata, tocca vette d’eccellenza dell’indottrinamento neocons, di quella corrente interna che si finge umanista e sensibile di cui Spielberg deve essere uno dei migliori rappresentanti.
La scena dello sbarco vale da sola come tutto il film. Non lascia tregua e catapulta lo spettatore sul posto, senza possibilità di fuga. Il resto del film è molto emotivo e ben realizzato. Un film da non perdere.
Uno dei pochi capolavori degli ultimi anni…nella prima sequenza ti sembra essere dentro la guerra, un realismo e una crudeltà viva e aghiacciante…poi il film rallaenta un po pee poi riaccendersi nel finale…Grande grande grande Spielberg
Tecnicamente spettacolare, qualche buona prova attoriale, nel complesso un fiume melassoso di buoni sentimenti e nulla ma proprio nulla di nuovo anzi forse qualche passo indietro rispetto ai filmoni di guerra degli anni 50.
Vidi per la prima volta questo film al cinema e ricordo ancora ora gli effetti che provocò la scena iniziale al pubblico. Devastazione completa. Che inizio. Basta e avanza per avere un buon voto. Gran bel film…
Scusate, ma quando vedo la bandiera americana che sventola sul finale di contorno a personaggi con gli occhi lucidi non ce la faccio ad andare oltre la sufficienza. Retorico e spettacolare.
Da menzionare per cio' che riguarda la scena dello sbarco…finalmente un film che rende giustizia alla nuda realta'!Per il resto…dire che e' retorico e' plateale…percio' fate un po' voi! Consigliato.6/7
Nonostante tutte le buone intenzioni questo film non regge una seconda visione. Come tutti i film di Spielberg è mero intrattenimento, in questo caso mascherato dall'argomento trattato. I capisaldi del cinema di guerra son altri.
DOPO UN INIZIO FOLGORANTE,MAGNIFICO,REALISTA,ORIGINALE,PERFETTO IL FILM SCIVOLA SULLA FACILE RETORICA E SULLE CLASSICHE SCENONE HOLLYWOODIANE. UN FILM SOPRAVVALUTATO MA DA VEDERE. ***1/2
Un buon film, con venti minuti (quelli iniziali) assolutamente magnifici. Anche se a volte è troppo retorico, credo che il risultato sia notevole e renda il film indimenticabile.
Il war-movie declinato secondo la prospettiva di Steven Spielberg, regista di fine intuito spettacolare che però non riesce a rinunciare a una certa retorica ormai superflua. Non si può non concordare con tutti i commentatori che hanno elogiato la sequenza dello sbarco in Normandia nel D-day: sono 24 minuti di grande cinema d'azione, serrato e coinvolgente, con un montaggio… leggi tutto
Battaglia-storia-battaglia. Non si tenta nemmeno di fondere i due elementi. La messa in scena è di una complessità immane e, tutto sommato, di grande effetto (anche se la camera a mano è un modo alquanto facilone per dare la sensazione di concitazione). Abbastanza discutibile il messaggio di fondo. Le guerre degli Stati Uniti sono fatte contro i cattivi… leggi tutto
Storia di un'operazione di recupero nel corso della quale vi è l'occasione di porsi i dilemmi morali più disparati: il peso della vita umana, l'ecologia della guerra, il senso di combattere, il rapporto col nemico. Le scene d'azione sono spettacolari, girate magistralmente e molto immersive (lo sbarco in Normadia è da antologia del cinema bellico), il resto del film… leggi tutto
Per Tom Sizemore (di cui, qui a fianco, potete vedere una foto, gentilmente offerta da Patricia Arquette).
Aperta parentesi, 1961, chiusa parentesi, 2023: "Bringing Out the Dead", "Strange Days", "Natural Born…
Ieri (ma mentre sto terminando di scrivere questa 'retrospettiva', a Cincinnati, dove Spielberg nacque, è ancora il 18) Steven Spielberg ha compiuto 75 anni e quindi, come per altri registi, anche per lui…
Un film di guerra tecnicamente memorabile, ma sminuito dalla sua stessa retorica, falsa e fastidiosa. Comunque non piatto: capace di mostrare tutti gli aspetti della guerra, anche quelli più inaccettabili, oltre a quelli colpevolmente retorici.
Il meglio il film lo dà nel realismo dell’orrore della guerra; la fotografia è perfetta, gli effetti speciali nella…
Film bellico di straordinaria potenza visiva che ha spostato l'asticella ad un nuovo livello: il suo!
La storia di un plotone di otto uomini che dopo il D-Day viene incaricato di salvare un soldato semplice che ha già perso nel conflitto tre fratelli risulta essere per Spilberg solo un pretesto per mettere in mostra l'orrore della guerra senza alcuna remora o morale ma con grandissima…
Negli sconvolgenti giorni del D-Day , una pattuglia di rangers vine mandata a salvare il soldato Ryan , ultimo superstite della sua sfortunata famiglia ... Un film celeberrimo e giustamente premiato con molti Oscar tra cui quello , meritatissimo , per il regista Steven Spielberg . Lo sanno tutti e lo ripeterò pure io : la prima mezz' ora è un autentico capolavoro di cinema bellico…
Notavo poco fa che i film maggiormente votati dagli iscritti al nostro forum sono in molti casi fra i film che sono stati maggiormente votati anche dagli utenti di IMDB (è però interessante…
"Quando i videogames fanno da richiamo al cinema!"
E' da poco uscito il nuvo videogioco della DICE che tratta appunto della WWII. Anche se meno accurato storicamente racconta comunque storie di guerra ambientate…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (45) vedi tutti
Alla sua uscita 5 Oscar (regia, fotografia, montaggio, sonoro, montaggio sonoro) e 6 nomination (film, attore protagonista, sceneggiatura originale, scenografia, trucco) meritatissimi: c'è poco da aggiungere !!! Memorabile film e irrinunciabili e sicuramente uniche le scene dello sbarco in Normandia !!!
commento di massimo45Bellissimo film di guerra realizzato da uno Spielberg al meglio delle sue capacità autoriali.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiSi tratta di un film sopravvalutato,gratuitamente violento e diretto fin troppo furbescamente da Spielberg. Nulla a che vedere con i veri capolavori del cinema di guerra.
commento di Ethan01Gran bel film....
leggi la recensione completa di daniele64Tutto molto realistIco e ben fatto,ma c'è poca sostanza ed è piuttosto "faticoso" da guardare... Voto 5/6
commento di ScemaranUn film ineccepibile dal punto di vista della fotografia e della cura dei dettagli, ma la trama per me è piuttosto povera. Come nella gran parte dei film di guerra, sono le immagini a parlare, però allora diventa un documentario
commento di Arpo05Bellissimo!!! una perla nel panorama hollywoodiano e chi non la vede come me non dovrebbe fare il critico cinematografico. Mi ha scatenato un emozione che ho pianto un ora... realistico come le riprese di Robert Capa.
commento di CallMarkOttimo Spielberg
leggi la recensione completa di Furetto60Solito film piacione di Spielberg che cerca sempre di soddisfare le aspettative della maggior parte degli spettatori.
commento di sticazziUn film da vedere almeno una volta, soprattutto per gli amanti dei film di guerra. La scena dello sbarco iniziale è qualcosa di magnifico, poi il resto del film è qualcosa di retorico. Voto 7
leggi la recensione completa di fede993Un film molto ben realizzato (particolarmente nella parte dello sbarco) un cast ottimo e uno spielberg in ottima forma. Cosa non mi è piaciuto? Tom hanks che non sa morire e matt damon con poca esperienza ma non li definirei un difetto vero e proprio bensì delle piccole mancanze
commento di Fra##Filmone di propaganda patriottica molto ben realizzato e con scene di eccezionale spettacolarità e con una demagogia sottile da passare quasi inosservata, tocca vette d’eccellenza dell’indottrinamento neocons, di quella corrente interna che si finge umanista e sensibile di cui Spielberg deve essere uno dei migliori rappresentanti.
commento di MaciknightLa scena dello sbarco vale da sola come tutto il film. Non lascia tregua e catapulta lo spettatore sul posto, senza possibilità di fuga. Il resto del film è molto emotivo e ben realizzato. Un film da non perdere.
commento di bebabi34Uno dei pochi capolavori degli ultimi anni…nella prima sequenza ti sembra essere dentro la guerra, un realismo e una crudeltà viva e aghiacciante…poi il film rallaenta un po pee poi riaccendersi nel finale…Grande grande grande Spielberg
commento di IGLILa crudeltà e la pazzia della guerra emerge completamente da questa pellicola. forte molto forte!
commento di italiennefantastico, uno dei film meglio riusciti di Steven Spilberg.
commento di Cipolla Coltun film di guerra ben fatto e senza esagerazioni
commento di juil789Tecnicamente spettacolare, qualche buona prova attoriale, nel complesso un fiume melassoso di buoni sentimenti e nulla ma proprio nulla di nuovo anzi forse qualche passo indietro rispetto ai filmoni di guerra degli anni 50.
commento di IburyUn capolavoro, che sa coniugare la guerra e l'umanità. Proprio bello
commento di cleoE' un grido tremendo "cerca di meritartelo" che ricorda il senso della guerra, di chi sopravvive e di chi vive dopo una guerra
commento di atlasplmolti momenti davvero unici…ma troppo prolisso, ci si perde un po'…voto 6
commento di Max76insieme allo squalo e jurassik park questo e il miglior film di spielberg.voto 10
commento di scollo 88Un film di guerra, tanto patriottismo, ma un film di guerra.
commento di sillabaOTTIMO - La guerra come mai non si era vista al cinema.
commento di Tex MurphySecond me gli eroi di questo film sono gli uomini degli efetti speciali . Mai sono fatti effeti speciali cosi' . Complimenti a loro .
commento di nostalgicovoto 9
commento di alice89nell'anno della sottile linea rossa, l'antitesi perfetta al capolavoro di Malick. e con spielberg è sempre grande cinema, grande emozione.
commento di redrum8010 e lode sopratutto le prime scene riguardanti lo sbarco ,..Molto reale !!!
commento di baiuleVidi per la prima volta questo film al cinema e ricordo ancora ora gli effetti che provocò la scena iniziale al pubblico. Devastazione completa. Che inizio. Basta e avanza per avere un buon voto. Gran bel film…
commento di Santiago damsScusate, ma quando vedo la bandiera americana che sventola sul finale di contorno a personaggi con gli occhi lucidi non ce la faccio ad andare oltre la sufficienza. Retorico e spettacolare.
commento di nikkosteDa menzionare per cio' che riguarda la scena dello sbarco…finalmente un film che rende giustizia alla nuda realta'!Per il resto…dire che e' retorico e' plateale…percio' fate un po' voi! Consigliato.6/7
commento di orsOrazioUn gran film rovinato dalla solita insopportabile retoricità di fondo.
commento di brandoAlcune scene sono da capolavoro ma nel complesso un pò stufa!
commento di faromagicoUn gran bel film, forse a tratti un po' retorico, ma certo di grande forza espressiva. I primi venti minuti sono da manuale del cinema.
commento di florentia violatecnica ineccepibile ma retorica a fiumi. dal cinema si chiede qualcosa di più, da spielberg forse no.
commento di SamnegyChe capolavoro!
commento di SpielbergmanBelli i primi 20 minuti!Per il resto il film è retorica, retorica e ancora retorica. Voto: 10 la parte iniziale, 3 il resto.
commento di kempNonostante tutte le buone intenzioni questo film non regge una seconda visione. Come tutti i film di Spielberg è mero intrattenimento, in questo caso mascherato dall'argomento trattato. I capisaldi del cinema di guerra son altri.
commento di golden78A me non è piaciuto è mille volte meglio La sottile linea rossa!
commento di ultrapazDOPO UN INIZIO FOLGORANTE,MAGNIFICO,REALISTA,ORIGINALE,PERFETTO IL FILM SCIVOLA SULLA FACILE RETORICA E SULLE CLASSICHE SCENONE HOLLYWOODIANE. UN FILM SOPRAVVALUTATO MA DA VEDERE. ***1/2
commento di superficie 213Che dire:semplicemente un capolavoro,uno dei film di guerra piu' belli che abbia mai visto.Bravi tutti e tante scene da ricordare.COMPLIMENTI!!!!
commento di gene55Un buon film, con venti minuti (quelli iniziali) assolutamente magnifici. Anche se a volte è troppo retorico, credo che il risultato sia notevole e renda il film indimenticabile.
commento di valien88quando riconosceremo il talento di Steven? Ma avete visto che roba? Solo l'inizio meritava tutti i premi possibili!!
commento di Dr.LynchUn mattoncino indigeribile che si piazza sullo stomaco e non se ne va!
commento di Totoro