Un vecchio ladro, dilettante di pittura e di musica, decide di svanire con il malloppo nonostante sia l'unico testimone di un delitto "eccellente"., in cui è coivolto un vecchio presidente degli Stati Uniti che è un criminale. Il maturo agente dei servizi segreti che deve braccare il ladro, ma non riesce a venire a patti con il suo senso della giustizia.
Note
Il nuovo film diretto e interpretato da Eastwood è la storia di un mondo di vecchi, vecchi senza famiglia, che si scoprono anche, davanti ai meccanismi voraci del potere, senza storia. È l'incubo degli "Spietati" trasportato ai giorni nostri, dove lo "sceriffo" Hackman e il "pistolero" Eastwood si fronteggiano ancora, anche se qui non si incontrano mai. È un thriller politico, che Eastwood ha l'intelligenza di alleggerire con l'ironia, con un momento di puro, accorato romanticismo, con la leggerezza della sua interpretazione, sospesa tra cinismo e malinconia.
Storia improbabile;buchi nella sceneggiatura ,come il fatto che il padre si veda in casa con la figlia,senza che questa sia pedinata.Ma poi proprio l'essenza della storia: bastava inviare il coltello alla polizia e finiva tutto,il ladro scappava...Abbastanza palloso.Guardabile per la recitazione ,solo per quello...
Ottimo thriller.. trama e intrighi complessi.. grande interpretazioni.. Eastwood una garanzia come regista e come attore.. film tiene la tensione fino quasi alla fine.. ultimi 10 minuti cala.. voto 7
Solito capolavoro diretto ed interpretato dall'intramontabile e brillante Clint Eastwood. In ogni veste non delude mai, qui siamo nel suo genere e giostra bene il tutto.
Voto : 8,5
Un Eastwood atipico, ma al solito introverso e solitario. Thriller che funziona, per quanto non tra i migliori film del regista americano. Splendida interpretazione di Hackman.
Thriller assolutamente magistrale nella prima parte, ma che perde parecchi punti in un girone di ritorno che sa più di majors hollywoodiane che non del miglior Eastwood.
Voyeurismo, strategia del complotto, grandi conflitti interiori. Rivedendolo oggi, rimane uno degli Eastwood più audaci, soprattutto nella sequenza iniziale. Voto: 7
Divertissement sempre in equilibrio sul rischio dell'incredibile e del ridicolo. Ma Clint ha mestiere - e sceneggiatori - da vendere, e porta in porto la nave per il godimento dello spettatore. Il personaggio di Luther è grandioso!
Veramente bello e 'politico' questo film che sembra contrapporre 'la sigorilità' di un ladro professionista d'altri tempi alla vera,spregiudicata,ignobile sete di potere degli autentici 'marpioni istituzionalizzati'.FILM DENUNCIA.
Dura denuncia del potere come Stone e + di Stone.Come a dire che la corruzzione morale si annida nella sete,nell'onnipotenza e l'ebrezza che il potere può dare.
Se Potere Assoluto fosse fatto specialmente di flashback, sarebbe molto simile a Onora Il Padre E La Madre del compianto e scompraso da poco Sidney Lumet. Sia chiaro, rimarrebbe simile solamente per l'argomento trattato (il denaro) e per la costruzione affascinante che la storia ha, montata alla perfezione. Però, questa fatica di Clint Eastwood, parte subito con un incipit imprevedibile.… leggi tutto
Un ladro, nell’esercizio delle sue furtive funzioni, assiste ad un omicidio, per di più perpetrato nientemeno che dal Presidente degli Stati Uniti in persona. Non potendo svelare la sua attività, si trova in un doppio fuoco di fila: gli sgherri del Presidente lo cercano per tappargli la bocca, la polizia lo bracca non tanto in quanto ladro, ma come possibile “consulente… leggi tutto
Eastwood punta sulla tensione per costruire questo thriller a stelle e strisce in cui dà pure il volto al protagonista. I limiti sono evidenti, per quanto la confezione non sia male: una trama dozzinale, qualche inverosimiglianza su cui si potrebbe discutere (fin dall'inizio, in cui un ladruncolo qualunque riesce ad intrufolarsi nell'appartamento in cui il presidente degli Stati Uniti… leggi tutto
Non il miglior Eastwood ma comunque un buon film questo "Potere assoluto", che dei thriller mantiene sia la tensione che la suspance dall'inizio alla fine. Al centro di una vicenda abbastanza paradossale, con un ladro che si trova suo malgrado testimone di un omicidio commesso nientemeno che dal presidente degli Stati Uniti, Eastwood dirige se stesso e l'ottimo Gene Hackman con piglio sicuro ma…
In generale, è un bel thriller politico, anche se secondo me non appartiene ai capolavori di Eastwood. Secondo me dovrebbe intitolarsi “Falsità assoluta”, per il ritratto che fa della politica americana.
La conduzione narrativa è buona, e certi momenti sono ad alto tasso di suspense: il furto nella villa, l'attentato con la macchina, e l'iniezione velenosa in…
Bad Animals Studio, Seattle, WA. Per "SuperUnKnown" (A&M Records) i SoundGarden si avvalgono della nuova produzione di Michael Beinhorn. Era la metà degli anni ‘90 del secolo XX: il pieno fiorire…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (21) vedi tutti
Film fuffa...
leggi la recensione completa di BradyFilm magnifico
commento di Ethan01Una sceneggiatura che proprio non sta in piedi, un mare di cazzate. Io questo entusiasmo per Eastwood proprio non lo capisco.
commento di corradopLa politica americana è, più che potere assoluto, assoluta ipocrisia.
leggi la recensione completa di BalivernaStoria improbabile;buchi nella sceneggiatura ,come il fatto che il padre si veda in casa con la figlia,senza che questa sia pedinata.Ma poi proprio l'essenza della storia: bastava inviare il coltello alla polizia e finiva tutto,il ladro scappava...Abbastanza palloso.Guardabile per la recitazione ,solo per quello...
commento di stany11Ottimo thriller.. trama e intrighi complessi.. grande interpretazioni.. Eastwood una garanzia come regista e come attore.. film tiene la tensione fino quasi alla fine.. ultimi 10 minuti cala.. voto 7
commento di nicelady55Solito capolavoro diretto ed interpretato dall'intramontabile e brillante Clint Eastwood. In ogni veste non delude mai, qui siamo nel suo genere e giostra bene il tutto. Voto : 8,5
commento di Luxvix5Entusiasmante e travolgente.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiUn Eastwood atipico, ma al solito introverso e solitario. Thriller che funziona, per quanto non tra i migliori film del regista americano. Splendida interpretazione di Hackman.
leggi la recensione completa di scandonianoVoto 6 film irreale ma b3n fatto
commento di eros7378Thriller assolutamente magistrale nella prima parte, ma che perde parecchi punti in un girone di ritorno che sa più di majors hollywoodiane che non del miglior Eastwood.
leggi la recensione completa di marcopolo30Voto 6. [01.04.2012]
commento di PPNonostante diverse incongruenze e situazioni poco credibili ,il film riesce ad appassionare e lo si segue con interesse.
commento di wang yuVoyeurismo, strategia del complotto, grandi conflitti interiori. Rivedendolo oggi, rimane uno degli Eastwood più audaci, soprattutto nella sequenza iniziale. Voto: 7
commento di colonel blimpDivertissement sempre in equilibrio sul rischio dell'incredibile e del ridicolo. Ma Clint ha mestiere - e sceneggiatori - da vendere, e porta in porto la nave per il godimento dello spettatore. Il personaggio di Luther è grandioso!
commento di robynestaA me non è sembrato tutto questo granchè. Tutto sommato questo film è stato una delusione.
commento di mileenaVeramente bello e 'politico' questo film che sembra contrapporre 'la sigorilità' di un ladro professionista d'altri tempi alla vera,spregiudicata,ignobile sete di potere degli autentici 'marpioni istituzionalizzati'.FILM DENUNCIA.
commento di GREENYDura denuncia del potere come Stone e + di Stone.Come a dire che la corruzzione morale si annida nella sete,nell'onnipotenza e l'ebrezza che il potere può dare.
commento di GREENYvoto 7
commento di alice89Il film non è granchè dal punto di vista della trama, per fortuna, un buon ritmo ed una recitazione d'alto livello risollevano il tutto!
commento di RageAgainstBerlusca