Il 5 luglio 1984 Diego Armando Maradona arriva nella squadra di calcio del Napoli. Seguiranno sette anni in cui il carismatico campione argentino condurrà il Napoli a vincere il titolo di campione d'Italia e nelle gare internazionali. Il successo però presenterà il conto al campione, che ben presto si sentirà come prigioniero della città.
Un "excurcus" infallibile, necessario e controcorrente nel descrivere la figura del calciatore più controverso e geniale di tutti i tempi. Asif Kapadia realizza un lavoro chirurgico e lineare al ritmo dei video "vintage" di un epoca (e di una Napoli) fosca e irripetibile.
I due volti della vita e della carriera del più grande calciatore della Storia, con al centro il suo stretto legame con la famiglia e con la città di Napoli e sullo sfondo uno spaccato autentico sulla fragilità umana.
"C ' era una volta Maradona" o "El pibe de oro", "el pelusa" , "El diez" o "el mago de la pelota", sono tante le definizioni per descrivere il più grande genio della palla sferica.
Ma il genio è un personaggio scisso: c'è Maradona, personaggio controverso, arrogante e indiscusso , votato agli eccessi.
Poi vi è Diego, il ragazzo povero, nato nelle favelas di Buenos… leggi tutto
Documentario su Diego Maradona che utilizza soltanto materiale girato durante la sua parte di carriera napoletana, vale a dire fra la metà degli anni Ottanta e i primi Novanta; immagini ufficiali, amatoriali, pubbliche e private.
Maradona che in un’intervista televisiva chiede ai napoletani di tifare contro l’Italia nella semifinale dei Mondiali del 1990 (lo faranno, ma lui… leggi tutto
Il perché Maradona sia diventato un Fenomeno, è da ritrovare principalmente nel modo in cui i napoletani vivono la fede calcistica. Prendendo a cuore la sorte della propria squadra, in modo quasi ossessivo, nel momento in cui qualcuno, entrando a far parte di questo meccanismo ne migliora i risultati, accade che quel qualcuno finisce per diventare un componente della propria…
"C ' era una volta Maradona" o "El pibe de oro", "el pelusa" , "El diez" o "el mago de la pelota", sono tante le definizioni per descrivere il più grande genio della palla sferica.
Ma il genio è un personaggio scisso: c'è Maradona, personaggio controverso, arrogante e indiscusso , votato agli eccessi.
Poi vi è Diego, il ragazzo povero, nato nelle favelas di Buenos…
Probabilmente il miglior documentario sul grande Maradona.
Diretto da Asif Kapadia dagli archivi proprio della famiglia Maradona ripercorre la carriera di Diego soprattutto nel perido napoletano(con le vittorie dei due scudetti, la coppa Uefa, la coppa Italia e la Supercoppa) ed i due mondiali quello vinto in Messico nel 1986 e quello del 1990 in Italia(con le polemiche per la semifinale a…
Giorni difficili, questi: devo assolutamente guadagnare qualcosa. Immerso a correggere una sceneggiatura che forse non troverà mai compratori, mi… segue
Con la contrazione del mercato home video, il mese di dicembre riveste ancora di più un ruolo centrale nelle vendite, cosicché le uscite mensili… segue
Formidabile documentario su Maradona, interamente costruito su materiale d'archivio (quasi tutto proveniente da vecchi VHS) riguardante soprattutto il periodo dei secondi anni Ottanta, quelli che el bipe de oro passò a Napoli, regalando due scudetti e una coppa UEFA alla squadra partenopea e una coppa del mondo all'Argentina. Asif Kapadia, lo stesso documentarista di Senna e Amy, riesce a…
Documentario su Diego Maradona che utilizza soltanto materiale girato durante la sua parte di carriera napoletana, vale a dire fra la metà degli anni Ottanta e i primi Novanta; immagini ufficiali, amatoriali, pubbliche e private.
Maradona che in un’intervista televisiva chiede ai napoletani di tifare contro l’Italia nella semifinale dei Mondiali del 1990 (lo faranno, ma lui…
Idoladrato, criticato, genio assoluto del calcio, sregolato come pochi (e come piace ai tabloid): la leggenda di Maradona è un film già scritto.
E' il 30 ottobre 1960: in una delle migliaia di baracche di Villa Fiorito, enorme favela della periferia di Buenos Aires, arriva al mondo Diego, primogenito di una famiglia poverissima ma composta da onesti e fieri…
Sono tanti i film in uscita questa settimana, visto anche che i due campioni di incassi - Il Re Leone e It: capitolo 2 - retrocedono cedendo infine un po' di sale ai nuovi arrivi. Ecco allora che con quasi 400 sale…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Un "excurcus" infallibile, necessario e controcorrente nel descrivere la figura del calciatore più controverso e geniale di tutti i tempi. Asif Kapadia realizza un lavoro chirurgico e lineare al ritmo dei video "vintage" di un epoca (e di una Napoli) fosca e irripetibile.
leggi la recensione completa di GIMON 82I due volti della vita e della carriera del più grande calciatore della Storia, con al centro il suo stretto legame con la famiglia e con la città di Napoli e sullo sfondo uno spaccato autentico sulla fragilità umana.
leggi la recensione completa di Giorpost