The Last Viking è il nuovo film di Anders Thomas Jensen, autore danese che torna a collaborare con gli attori Mads Mikkelsen e Nikolaj Lie Kaas. Con questo sesto lungometraggio da regista, Jensen sviluppa un racconto in forma di commedia nera che si muove tra dinamiche familiari, disorientamento personale e ricerca di senso. Girato tra Danimarca e Svezia, il film prende le mosse da un pretesto narrativo legato a un bottino scomparso, per poi articolarsi attorno a un’indagine sulla costruzione dell’identità.


Prossimamente in sala con Plaion Pictures.

Mads Mikkelsen, Nikolaj Lie Kaas
The Last Viking (2025) Mads Mikkelsen, Nikolaj Lie Kaas

Il bottino e l’oblio

Nel film The Last Viking, Anker esce di prigione dopo quindici anni di detenzione per una rapina. Il denaro fu allora nascosto dal fratello Manfred, ma quest’ultimo, a causa di un disturbo mentale, non ricorda più dove si trovi. I due intraprendono così un percorso condiviso alla ricerca del denaro, che si rivela anche un tentativo di riconnettersi, fare i conti con il passato e confrontarsi con ciò che sono diventati.


Anker e Manfred sono legati da un passato comune e da una frattura che li separa. Il primo, interpretato da Nikolaj Lie Kaas, torna in libertà con l’obiettivo di riprendere in mano la propria vita. Il secondo, Manfred, interpretato da Mads Mikkelsen, vive immerso in una condizione mentale che rende sfuggente qualsiasi certezza, inclusa quella del sé. Il rapporto tra i due fratelli si definisce nella tensione tra vicinanza e distanza, in una dinamica che mette a confronto ricordi, percezioni e ruoli.


Intorno a loro ruotano altri personaggi, ognuno con una funzione narrativa specifica nel percorso dei protagonisti: Margrethe (Sofie Gråbøl), Werner (Søren Malling), Lothar (Lars Brygmann), Freja (Bodil Jørgensen), Flemming (Nicolas Bro), il padre (Lars Ranthe), e altri ancora. Le interazioni con questi individui contribuiscono a ridefinire il significato di appartenenza e identità.

Chi sei quando nessuno ti guarda

Il film The Last Viking propone una riflessione sul concetto di identità, non come qualcosa di fisso, ma come qualcosa di modellato dagli sguardi degli altri e dalle narrazioni personali. La trama affronta l’idea che ogni individuo possa contenere più versioni di sé, e che questa molteplicità possa generare tensione ma anche comprensione. L’opposizione tra ciò che si è, ciò che si è stati e ciò che si vorrebbe essere attraversa tutto il racconto.


Nel contesto contemporaneo in cui l’autorappresentazione è costante e spesso visibile a tutti, The Last Viking si interroga su quanto conti lo sguardo esterno nel definire chi siamo. L’identità non viene presentata come un blocco unico, ma come un insieme di possibilità, spesso contraddittorie.

Nikolaj Lie Kaas, Mads Mikkelsen
The Last Viking (2025) Nikolaj Lie Kaas, Mads Mikkelsen

Commedia, farsa, riflessione

Pur inserito nel genere della commedia nera, il film The Last Viking si avvale di un impianto narrativo che alterna registri diversi. Le situazioni rappresentate mescolano elementi farseschi, momenti di confronto emotivo e passaggi legati all’assurdo. L’andamento narrativo si costruisce attorno a un equilibrio tra leggerezza e complessità, senza puntare su un tono unico e costante. L’universo di personaggi, scenari e dinamiche rimanda a una forma narrativa in cui i generi si contaminano.

Il vero volto del vichingo

Il film The Last Viking utilizza un titolo che richiama l’epica, ma sposta l’attenzione sull’esplorazione personale. Il “vichingo” evocato non è un guerriero esterno, ma una figura interna: qualcuno che cerca di orientarsi tra frammenti di memoria, relazioni incerte e identità sfuggenti. Il percorso dei personaggi non punta alla conquista, ma alla comprensione. In questo quadro, il film sembra porre una domanda più che offrire una risposta: cosa resta di noi, quando le definizioni abituali si sgretolano?


Disclaimer

Questo testo è stato redatto sulla base di informazioni e note di regia condivise dalla produzione, supportate dalla visione di interviste e materiali promozionali, ma senza avere visto il film. In alcun modo, quindi, questa presentazione di The Last Viking può essere intesa come una recensione o una critica cinematografica.

Autore

Redazione

Questo è il luogo in cui si cucinano i servizi principali del sito filmtv.it come le nuove schede di film e serie tv che entrano nel database, i testi e i dati con cui si presentano i nuovi film della settimana, i risultati del box office del lunedì, i calendari del prossimamente e, naturalmente, gli articoli con cui presentiamo film e serie nelle nuove categorie "Film anteprima", "Pop Film" e "Tv Show"

Filmografia

locandina The Last Viking

The Last Viking

Commedia - Danimarca 2025 - durata 110’

Titolo originale: Den sidste viking

Regia: Anders Thomas Jensen

Con Mads Mikkelsen, Nikolaj Lie Kaas, Lars Ranthe, Sofie Gråbøl, Kardo Razzazi, Bodil Jørgensen