1.I pantaloni sbagliati
- Animazione
- Gran Bretagna
- durata 30'
Titolo originale The Wrong Trousers
Regia di Nick Park

Titolo originale The Wrong Trousers
Regia di Nick Park
Titolo originale Patlabor 2: The Movie
Regia di Mamoru Oshii
Il primo film della serie animata Patlabor ha un respiro decisamente più adulto rispetto a quello dell'anime originale concepito e creato dal gruppo Headgear alla fine degli anni Ottanta. Mamoru Oshii non solo supervisiona l'opera ma ne è regista e direttore creativo assieme ai... segue
Titolo originale Carlito's Way
Regia di Brian De Palma
Con Al Pacino, Sean Penn, Penelope Ann Miller, John Leguizamo
Carlito Brigante è la più grande figura,per importanza e per struttura del personaggio,degli anni novanta. Brian De Palma,già autore dell'epopea criminale Scarface,con protagonista il leggendario Tony Montana,ritorna a realizzare un thriller tesissimo ed eccezionale,in cui gli attori sono in... segue
Titolo originale Schindler's List
Regia di Steven Spielberg
Con Liam Neeson, Ben Kingsley, Ralph Fiennes, Caroline Goodall, Embeth Davidtz
«Chiunque salva una vita salva il mondo intero» dal Talmud. Questa frase meglio di ogni altra da il profondo senso di umanità che trasmette questo film. E' un MONUMENTO alla MEMORIA dell'Olocausto. Sono sicuro che sia uno dei più potenti film d'impatto emotivo degli ultimi 20 anni;... segue
Titolo originale Short Cuts
Regia di Robert Altman
Con Andie MacDowell, Jack Lemmon, Tim Robbins, Julianne Moore, Matthew Modine, Chris Penn
Dopo l'alienazione collettiva di Nashville,le cattiverie servite su vassoi d'argento in Un Matrimonio, questa serie di velenose istantanee chiude in modo definitivo il cerchio su che cosa sia effettivamente l' America Oggi. O meglio nel '93 ma non sembra che sia cambiata così tanto nel... segue
Titolo originale The Princess and the Cobbler
Regia di Richard Williams
Titolo originale Hsimeng rensheng
Regia di Hou Hsiao-hsien
Con Lim Giong, Vicky Wei, Li Ten-lu, Hwang Chin-ru
Il cinema come memoria. Il baestro burattinaio, di Hou Hsiao-hsien, si inserisce come capitolo centrale della cosiddetta “trilogia storica”, composta dal precedente (e più celebre) Città dolente, del 1989, e il successivo Good Men, Good Women, del 1995. Il nome della trilogia è, però,... segue
Titolo originale Tim Burton's Nightmare Before Christmas
Regia di Henry Selick
Titolo originale Sonatine
Regia di Takeshi Kitano
Con Takeshi Kitano, Aya Kokumai, Tetsu Watanabe, Masanobu Katsumura
Murakawa (Takeshi Kitano) è un influente esponente della Yakuza. Il suo capo Katajima (Tombo Zushi) gli ordina di andara a dirimere una faida tra bande rivali sull'isola di Okinawa. Nonostante sia poco convinto dell'utilità dell'iniziativa e che abbia intuito i pericoli insiti... segue
Titolo originale Le Franc
Regia di Djibril Diop Mambety
Con Dieye Ma Dieye, Aminta Fall, Demba Bâ
Grandissimo mediometraggio di Mambety che prosegue, subito dopo Hyenes, il suo discorso sull'Africa e il denaro. La storia, fiabesca e simbolica, narrata con ironia, è quella di un poveraccio che su consiglio di un nano gioca il numero 555 alla lotteria, vincendo il primo premio. Il... segue
Titolo originale Trois couleurs. Bleu
Regia di Krzysztof Kieslowski
Con Juliette Binoche, Benoît Régent, Hélène Vincent
Rivedendo questo film dopo anni ed anni (la prima volta fu, distrattamente, al liceo), la cosa che balza all’occhio sin dalle prime sequenze è l’influenza che un’opera come questa ha esercitato su tanto cinema d’autore europeo contemporaneo. Sono passate quasi due decadi dall’uscita... segue
Il testamento cinematografico di Derek Jarman è questo “Blue”, opera che si svolge visivamente solo con uno schermo di colore blu (precisamente l’International Klein Blue) e che, tra voci narranti e la suggestiva colonna sonora di Simon Fisher Turner, vede riflessioni... segue
Titolo originale A Perfect World
Regia di Clint Eastwood
Con Kevin Costner, Clint Eastwood, T. J. Lowther, Laura Dern, Keith Szarabajka
1963. Tre settimane prima della morte del presidente Kennedy, Butch Haynes (Kevin Costner), evaso dalla prigione di Hunstville, e dopo aver preso in ostaggio un bambino testimone di Geova, viene inseguito tra le strade polverose e tra i campi verdi del Texas, dal ranger Red Garnett (Clint... segue
Regia di Mario Martone
Con Iaia Forte, Licia Maglietta, Enzo Moscato, Toni Servillo, Marco Manchisi
Ripresa filmata (che è già a suo modo “grande cinema” per la testimonianza che rappresenta, ma che non può gareggiare con la bellezza sublime della rappresentazione “reale”, e solo chi ha avuto la fortuna di vederlo dal vivo può comprendere... segue
Titolo originale M. Butterfly
Regia di David Cronenberg
Con Jeremy Irons, John Lone, Barbara Sukowa, Ian Richardson
René Gallimard (Jeremy Irons) è un addetto contabile dell'ambasciata francese in Cina, che, recatosi al teatro dell'opera cinese, desidera conoscere l'interprete principale di Madama Butterfly, Song (John Lone). Nonostante sia sposato, René si lascia prendere da quella che... segue
Regia di Nanni Moretti
Con Nanni Moretti, Renato Carpentieri, Antonio Neiwiller, Moni Ovadia, Jennifer Beals
Uno dei migliori film di Nanni. "Caro diario" sperimenta per la prima volta il film-saggio nella carriera di Moretti, con risultati sicuramente più interessanti di quelli del successivo "Aprile". È un cinema diverso, che non aspira alla compiutezza drammaturgica dei precedenti film... segue
Titolo originale Jack the Bear
Regia di Marshall Herskovitz
Con Danny DeVito, Robert J. Steinmiller jr., Miko Hughes, Gary Sinise
Titolo originale Groundhog Day
Regia di Harold Ramis
Con Bill Murray, Andie MacDowell, Chris Elliott, Stephen Tobolowsky
Ovvero come trarre da un soggetto bizzarro e cervellotico un film piacevole. Ci sono due idee pazze alla base del film: la prima è parlare della giornata della marmotta : in una cittadina americana, il 2 febbraio di ogni anno, una marmotta esce dalla sua tana: se è nuvoloso, la primavera... segue
Titolo originale The Remains of the Day
Regia di James Ivory
Con Anthony Hopkins, Emma Thompson, James Fox, Christopher Reeve, Hugh Grant
“Quel che resta del giorno” (The Remains of the Day, 1993) è il ventunesimo film del regista californiano. James Ivory sembra disegnare, ogni volta, tutte le forme e i visi che riprende; li contorna nel modo giusto e suadente e accarezza le luci, di qualsiasi ora, per farle posare... segue
Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito