Espandi menu
cerca

Film blu

Regia di Krzysztof Kieslowski

Con Juliette Binoche, Benoît Régent, Hélène Vincent Vedi cast completo

Guardalo su
  • Vvvvid
  • Prime Video
  • Prime Video
  • Prime Video
In STREAMING

Trama

In un incidente d'auto Julie ha perso il suo compagno, un famoso compositore, e la figlia. Ricoverata in ospedale, tenta il suicidio, ma viene salvata. Dimessa, taglia tutti ponti con il passato e tenta di distruggere l'opera incompiuta del marito: un grande concerto per l'Europa. Scavando nella vita del marito Julie scopre che questi aveva un'amante che ora aspetta un bambino. Intanto Olivier, un amico del marito innamorato di Julie, tenta di convincerla a completare il concerto, ma anche di sedurla.

Note

Pellicola enigmatica e intensa, come la sua protagonista, apre la trilogia di film dedicati alle tre parole d'ordine della Rivoluzione Francese, cui corrispondono i tre colori della bandiera. Leone d'oro a Venezia ex-aequo con "America oggi", e critiche sul finale cattolico.

Commenti (8) vedi tutti

  • Mi ero fatto l'idea che Kieslowski fosse una pietra miliare della storia del cinema. Ora che finalmente mi sono deciso a guardare il celebre "Film blu", in tutta sincerità l'ho trovato pesante, lento e noioso. Credo che non ci sia alcun elemento di interesse in tutto il film, a parte forse la pettinatura della protagonista. Voto: 5.

    leggi la recensione completa di andenko
  • Veramente spettacolare...cinema di livello altissimo!

    commento di Fiesta
  • Il meno perfetto, il meno potente forse delle opere della trilogia kieslowskiana, merita comunque cinque stelle.  L'altezza da cui l'opera di Kieslowski domina il cinema europeo nel passaggio tra gli anni '80 e '90 non lascia per me alcun dubbio.

    commento di bardolfo
  • Il migliore della trilogia

    commento di resistenzalibera
  • Splendido. Grande regia. Bella la storia. Monumento alla bellezza abbagliante della Binoche. Se penso che quel vecchiaccio di Mitterrand se la spupazzava, mi viene un gran rodimento…

    commento di orsoaudace
  • ..semplicemente stupendo..c'è l'essenza del cinema in questo film.

    commento di moran
  • 8

    commento di nico80
  • La parola amore assume un valore dominante.Contradditoria con la parola liberta'.

    commento di IVANSELVA
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

ed wood di ed wood
8 stelle

Rivedendo questo film dopo anni ed anni (la prima volta fu, distrattamente, al liceo), la cosa che balza all’occhio sin dalle prime sequenze è l’influenza che un’opera come questa ha esercitato su tanto cinema d’autore europeo contemporaneo. Sono passate quasi due decadi dall’uscita di “Film Blu”, ma pare girato ieri. Il predominio dell’immagine sulla parola, le ellissi, le… leggi tutto

37 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

mm40 di mm40
6 stelle

La libertà. Primo dei tre capitoli sulla Francia: il colore blu è appunto il primo della bandiera e corrisponde alla libertà del motto rivoluzionario che accostava tale concetto a fraternità ed uguaglianza. La Binoche è straordinaria ed è il vero fulcro del film; la storia è di un nero profondo nelle luci e nelle situazioni, angoscianti e… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

jonas di jonas
4 stelle

Il blu è il colore freddo per eccellenza, e questo film è glaciale: nonostante le buone intenzioni del regista (peraltro finalizzate non si sa bene a cosa, visto che tutto resta fastidiosamente criptico), non procura la benché minima emozione. La scena che mi è rimasta più impressa è quella in cui la Binoche conclude la barzelletta che il marito stava raccontando al momento… leggi tutto

1 recensioni negative

2021
2021

Recensione

andenko di andenko
5 stelle

Per tutta l'adolescenza avevo ascoltato amici e conoscenti magnificare i film di Kieslowski e mi ero fatto l'idea che fossero pietre miliari della storia del cinema. Ora che finalmente mi sono deciso a guardare il celebre "Film blu", in tutta sincerità l'ho trovato pesante, lento e noioso. Credo che non ci sia alcun elemento di interesse in tutto il film, a parte forse la…

leggi tutto
Recensione
2020
2020

Recensione

stefanocapasso di stefanocapasso
10 stelle

In seguito ad un incidente di auto, Julie rimane sola. Nell’impatto hanno perso la vita suo marito Patrice, musicista e compositore di fama mondiale e la sua bambina. Uscita dall’ospedale, dove tenta il suicidio, Julie comincia un’opera di sistematica demolizione del passato e dei ricordi connessi: è il suo modo per sfuggire al dolore insopportabile della tragedia.…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti

La morte che rimane

Peppe Comune di Peppe Comune

Quando dimenticare già significa morire, e curarsi della morte vuol dire sottrarre la vita dalle pene dell'oblio. I corpi dei defunti stanno lì, immobili, e si fanno specchio della triste solitudine…

leggi tutto

Recensione

port cros di port cros
9 stelle

Primo capitolo della celebrata trilogia dei tre colori della bandiera francese di Krzysztof Kieslowski , a cui ho dedicato questa prima domenica di reclusione domestica da Covid-19, avvicinandomi all'opera del maestro polacco di cui finora ero rimasto digiuno.   Il blu è tradizionalmente il colore associato alla tristezza, ma, in un'associazione tradizionalmente attribuita alla…

leggi tutto
Recensione
Utile per 7 utenti
2019
2019
Nel mese di luglio questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti

Una play... felina!!

Scarlett Blu di Scarlett Blu

Da amante degli animali, e in particolare dei gatti... una lista di film per giocare con queste splendide creature, animali affascinanti, misteriosi e liberi, che ci concedono il privilegio della loro amicizia, mentre…

leggi tutto
Nel mese di febbraio questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
2018
2018
Nel mese di settembre questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti

La trilogia di Kieslowski

laulilla di laulilla

Film blu, Film bianco, Film rosso (la “Trilogia dei colori”) nacquero dal progetto unitario del regista polacco Krzystof Kieslowski, uno dei più grandi autori cinematografici del…

leggi tutto

Musica e musicisti

diapason di diapason

Film che hanno come argomento la storia di musicisti classici o vicende che abbiano un legale profondo con la musica classica in senso stretto  

leggi tutto
Playlist
Nel mese di marzo questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
2017
2017
Nel mese di aprile questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti

Piango, evviva!

karugnin di karugnin

Qualche giorno fa lessi la bella e accorata recensione di @Badu D Shinya Lynch su "Der Freie Wille": fui talmente colpito dall'intensità del suo coinvolgimento emotivo che procurai di vedere il film il giorno…

leggi tutto

Recensione

vox18 di vox18
10 stelle

Film blu è un film del 1993 diretto dal regista polacco Krzysztof Kieslowski. Primo film della trilogia dei colori, che si ispira ai colori della bandiera francese e agli ideali di libertà, uguaglianza e fratellanza che essa rappresenta. Questa prima opera ha come tema fondamentale la libertà come anelito verso qualcosa che desideriamo ma che ci viene costantemente negato.…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
Nel mese di febbraio questo film ha ricevuto 5 voti
vedi tutti
2016
2016

Incidenti stradali

supadany di supadany

Aneddoto, in forma di sproloquio, lungo quasi come un racconto (anche perché in fondo, in parte, lo è); sarà insolito, lo è, ma prima di tutto, in qualche modo forse a me stesso sconosciuto,…

leggi tutto
Nel mese di agosto questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
Nel mese di aprile questo film ha ricevuto 4 voti
vedi tutti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito