Siamo dalle parti di Dallas, nel novembre del 1963. Butch Haynes evade di prigione con un compagno violento che finisce col dover uccidere. Le circostanze lo "costringono" a prendere come ostaggio il piccolo Philip. Mentre fra l'uomo e il bambino si instaura un rapporto amichevole, la caccia all'evaso è guidata dal ranger Red Garnett, un onest'uomo, cosa che non si può dire di tutti coloro che collaborano con lui. In questo "mondo perfetto" si può assassinare un presidente e una caccia all'uomo può risolversi in un omicidio legalizzato. Clint Eastwood amaro, lucido ed efficace narratore di un'America malata di violenza.
Pellicola pregiatissima che narra le vicissitudini di un ergastolano che fugge dal carcere ed intraprende un viaggio con un bimbo, che lo farà raddolcire.
Regia e sceneggiature ottime, con un Kevin Costner formidabile supportato dal solito impeccabile Eastwood!!
Voto : 8,5
Dietro gli stilemi classici del detenuto in fuga Eastwood imbastisce una critica feroce e sarcastica della società americana attraverso un mix perfetto di ironia e dramma, riflessione acuta e divertissement. Un mondo perfetto è la prova che il buon Eastwood è tutt'altro che un semplice repubblicano.
Un film perfetto: una sfida a distanza, una fuga, un inseguimento, una redenzione senza speranza. Grandi interpretazioni e grande regia. Clint è davvero un gigante
Grande,toccante,commovente film sempre pervaso da una sottile ironia nonostante il tema trattato. Finale commovente. Grandi Kevin Costner e naturalmente il regista attore nonche' autore delle musiche Clint Eastwood. Voto 8
Triste ma coinvolgente, questo film vede attori di un certo spessore cimentarsi in una pellicola che sicuramente non è tra le più viste, ma merita una critica positiva.
Capolavoro, come quasi tutti i film di Eastwood. E' un film che mi accompagnerà e mi sosterrà sempre nel mio viaggio. Grande K. Costner in un personaggio indimenticabile. E Clint? Si ritaglia il suo spazio, e lo riempie come un gigante.
Un grandissimo film, troppo sottovalutato. Straordinari Costner e Eastwood, ma soprattutto straordinario il modo di raccontare il mondo perfetto in cui stiamo vivendo. Imperdibile. (8 1/2)
1963. Tre settimane prima della morte del presidente Kennedy, Butch Haynes (Kevin Costner), evaso dalla prigione di Hunstville, e dopo aver preso in ostaggio un bambino testimone di Geova, viene inseguito tra le strade polverose e tra i campi verdi del Texas, dal ranger Red Garnett (Clint Eastwood) e dalla psicologa Sally Gerber (Laura Dern).
Come ha sottolineato Paolo Mereghetti questa… leggi tutto
D'accordo che Clint Eastwood è un grande regista ed un ottimo narratore ma noto che qui sul sito ogni tanto si spendono un pò troppe stelline anche per alcuni suoi film non molto riusciti. E' vero sono in netta minoranza con questo mio giudizio ma non c'è alcun problema. Ebbene per me è stata una parziale delusione con americanate a go go. Avviene un incontro tra due… leggi tutto
Caccia a un evaso che ha preso in ostaggio un bambino, ma che sotto sotto ha il cuore tenero. Forse il film più sopravvalutato dell’ultimo ventennio: una sfilza ininterrotta di banalità, dall’insopportabile moccioso in cerca di figura paterna fino ai pretestuosi rimandi alla cronaca (l’etichetta “Dallas 1963” serve solo a stabilire un collegamento con… leggi tutto
Passato all’epoca abbastanza inosservato o considerato (a torto) un’opera minore, in realtà Un mondo perfetto si incastra perfettamente nelle tematiche e nella poetica più adulta del grande cineasta americano, un road movie atipico e dolente in cui il mondo viene descritto come tutt’altro che perfetto (specie in Texas, nel novembre del’63 dove è…
Non amo molto Kostner e anche qui da l'impressione di essere sempre fuori posto. La regia di Eastwood è precisa, non ci sono sbavature, il ruolo invece di Eastwood attore è il preludio delle grandi interpretazioni che verranno. Qui è in un ruolo non centrale, sembra che reciti un film nel film, insomma che viva di vita propria. Solo nel finale c'è un grande guizzo,…
Film ordinati secondo anno di uscita visti nel mese di Marzo.
Serie TV concluse:
1a L'Amica Geniale;
1a She's Gotta Have It;
2a The It Crowd;
4a That's 70 show.
E voi cosa avete visto?
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (36) vedi tutti
Il confine tra bene e male, il rapporto fra un bambino e un criminale, i pregiudizi: un (quasi) perfetto puzzle di Eastwood
leggi la recensione completa di siro17Un gran bel film, intenso, commovente. La mano intelligente di Clint Eastwood. 8.
commento di ZarcoRiuscito e commovente.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiUn film piacevole .. forse un po' troppo lungo.. regia e sceneggiature buone ma non eccezionali.. cast ottimo.. voto 6
commento di nicelady55Questo si è un ottimo film!!! Voto 9.
commento di BradyPellicola pregiatissima che narra le vicissitudini di un ergastolano che fugge dal carcere ed intraprende un viaggio con un bimbo, che lo farà raddolcire. Regia e sceneggiature ottime, con un Kevin Costner formidabile supportato dal solito impeccabile Eastwood!! Voto : 8,5
commento di Luxvix5Assurdo. Film noiosissimo, situazioni inverosimi, voto 2.
leggi la recensione completa di stokaiserDietro gli stilemi classici del detenuto in fuga Eastwood imbastisce una critica feroce e sarcastica della società americana attraverso un mix perfetto di ironia e dramma, riflessione acuta e divertissement. Un mondo perfetto è la prova che il buon Eastwood è tutt'altro che un semplice repubblicano.
leggi la recensione completa di Ghenesiosveramente noiosissimo
commento di SpettroEnnesimo racconto morale di Eastwood, un’altra immagine amara dell’America e dei suoi perdenti. Viviamo veramente in un mondo perfetto. VOTO 9
commento di BobtheHeatEcco un modo quasi perfetto di raccontare un mondo meno perfettamente imperfetto di come ce lo racconta.
commento di michelUn film perfetto: una sfida a distanza, una fuga, un inseguimento, una redenzione senza speranza. Grandi interpretazioni e grande regia. Clint è davvero un gigante
commento di kael80VOTO: 8/10. Uno dei migliori film degli anni '90.
commento di prelelleIl finale mi ha commosso.
commento di joetizianoSempre il grande Clint…
commento di fra_paga7
commento di Max76Grande,toccante,commovente film sempre pervaso da una sottile ironia nonostante il tema trattato. Finale commovente. Grandi Kevin Costner e naturalmente il regista attore nonche' autore delle musiche Clint Eastwood. Voto 8
commento di jeffwine9+
commento di danandre67Capolavoro. Inutile sprecare altre parole. Eppure alla prima visione (oltre 10 anni fa) non mi convinse così tanto…
commento di robynestaCapolavoro
commento di Utente rimosso (j.d.)M.I.T.I.C.O.
commento di danandre67Triste ma coinvolgente, questo film vede attori di un certo spessore cimentarsi in una pellicola che sicuramente non è tra le più viste, ma merita una critica positiva.
commento di atwoodceceSebbene il genere non mi appassioni per nulla, il film mi è piaciuto. Ma non da ottimo.
commento di PitterCapolavoro, come quasi tutti i film di Eastwood. E' un film che mi accompagnerà e mi sosterrà sempre nel mio viaggio. Grande K. Costner in un personaggio indimenticabile. E Clint? Si ritaglia il suo spazio, e lo riempie come un gigante.
commento di Winkler7,5/10
commento di alex77capolavoro assoluto non c è che dire .. voto 10
commento di alessio777voto 9
commento di alice89sno d'accordo con la redazione. molto bello. sempre asciutto nello stile eastwood, costner ai massimi livelli, un grande film.
commento di peaperdonalo CLINT perchè ha peccato GABRIELE MUCCINO è perdonato
commento di Jimmy DeanCostner straordinario nel ruolo di duro delinquentello! Il film è perfetto, non annoia neanche per un secondo, trama mai banale…un capolavoro!
commento di nudlesLacrimevole affresco new-age senza infamia nè lode, comunque vedibile
commento di RamitoUn film eccellente che non stanca mai. Come sempre grande la regia di Eastwood, bravo anche Costner. Finale amarissimo.
commento di valien88Straorinario film "..e questo è un fatto!"
commento di marianMERAVIGLIA ASSOLUTA DEL CINEMA.UN CLASSICO,UN CAPOLAVORO.ORMAI EASTWOOD E' UN DIO.ULTIMA VERA GRANDE PROVA PER COSTNER. *****
commento di superficie 213Un grandissimo film, troppo sottovalutato. Straordinari Costner e Eastwood, ma soprattutto straordinario il modo di raccontare il mondo perfetto in cui stiamo vivendo. Imperdibile. (8 1/2)
commento di arme