Sono trascorsi 15 anni dalla scomparsa della piccola Francesca, figlia del celebre narratore, poeta e drammaturgo, Vittorio Visconti, e la comunità è perseguitata da uno psicopatico che, seguendo la Divina Commedia, ripulisce la città dalle anime dannate e impure. Moretti e Succo, due detective della polizia, devono risolvere il caso quando Francesca sembra finalmente tornare, anche se non è la stessa ragazza che tutti conoscevano.
Francesca è il titolo del film e il nome di una bambina che scompare misteriosamente 15 anni prima dell'inizio di una lunga serie di efferati omicidi da parte di un misterioso maniaco. Un maniaco o assassina che -citando i canti della Divina Commedia- si erge a giustiziere della città, per ripulirla dai soggetti che meritano le fiamme dell'inferno (non solo quello letterario… leggi tutto
Due ispettori indagano su una serie di delitti con al centro un maniaco ossessionato da Dante e dalla Divina commedia: non solo il killer lascia sul luogo degli omicidi citazioni dalla monumentale opera del letterato toscano, ma pone due monete da 100 Lire sugli occhi delle vittime. Mentre si scopre che il target dell'assassino sono persone moralmente deplorevoli, le indagini evocano anche un…
Francesca è il titolo del film e il nome di una bambina che scompare misteriosamente 15 anni prima dell'inizio di una lunga serie di efferati omicidi da parte di un misterioso maniaco. Un maniaco o assassina che -citando i canti della Divina Commedia- si erge a giustiziere della città, per ripulirla dai soggetti che meritano le fiamme dell'inferno (non solo quello letterario…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Indovinato e sentito omaggio al giallo italiano Anni '70 realizzato con competenza e coraggio, facendo uso di elementi chiave del periodo...
leggi la recensione completa di undying