È la viglia di Natale e George Bailey è solo, su un ponte, con cattive intenzioni. Lui che ha rinunciato a tutto pur di mandare avanti l'attività del padre, morto prematuramente, ora si trova di fronte allo spettro del fallimento. Sarebbe stato meglio non esser mai nati, pensa lui. A quel punto scende giù dal cielo un angelo a mostrargli cosa sarebbe successo se lui non fosse mai nato.
Note
Il testamento spirituale di Capra, un film che mostra l'orrore e la realtà dell'America del dopoguerra e poi, con sforzo sovrumano, afferma il sogno, la solidarietà, l'utopia della piccola comunità. Perfetto Jimmy Stewart, assolutamente travolgente il finale. Un capolavoro.
"La vita è meravigliosa" è un film che non ha bisogno di presentazioni. Un Frank Capra al massimo della sua ispirazione e un James Stewart all'apice della sua bravura sono le punte di diamante di una straordinaria commedia drammatica che mescola magistralmente risate e lacrime.
Chiaramente edito a fini natalizi, ricorda altre storie simili. In ogni caso un bel film. Semplice, ma efficace. Bellissima Donna Reed, era un sogno allora e devo dire che lo è anora adesso. Voto 8,5/9
Un angelo salva James Stewart dal suicidio mostrandogli come avrebbe potuto essere il mondo senza di lui. Uno dei più bei cinepanettoni di tutti i tempi, ma comunque un cinepanettone.
Una favola piena di speranza con un magico J. Stewart, senza il quale non è possibile immaginare questo film che, più di ogni altro, richiama al Natale. VOTO 9
Capra da una speranza: Ricordati che nessun uomo e' un fallito se ha degli AMICI. Cio' che e' scritto nelle scene finali del film.Un'altra grande interpretazione di James Stewart. Capolavoro,
Bellissimo! Mi aspettavo un bel film, ma non così tanto!!! Proprio fantastico, soprattutto l'ultima parte… Forse il miglior film di Natale. Ti fa davvero apprezzare la vita, lasciandoti una morale concreta…
Commedia di Natale strappa-lacrime, ma non stucchevole, che ha l'unico difetto di giggioneggiare eccessivamente nella prima parte. Non è difficile capire perchè sia diventato un classico e perchè alcune scene finali siano dei veri e propri cult.
Un film meraviglioso come la vita. Filosoficamente interessante (i mondi possibili), pieno anche di momenti comici, e che si può permettere anche il romanticismo senza cadere nella stucchevolezza. Preparate i fazzoletti senza farvi tanti scrupoli
bellissimo film natalizio; poetico e molto drammatico, in assoluto il migliore. james stewart è semplicemente fantastico, un'intrepretazione eccezionale.
Ottimista, ma realista. Il cattivo della situazione alla fine non viene punito, ma continua a fare del male. La trama è molto originale, la regia efficace. Grande James Stewart. Per tutti coloro che non hanno fiducia nella vita. CAPOLAVORO
Lo diceva nel ’46 un Frank Capra molto convinto,e lo ribadirà nell’ultima intervista dell’’85, sul prato della sua bella villa.
“Un uomo, un film”,era il suo grido di cineasta vincente (alla distanza lo fu, nonostante gli alti e bassi della sua carriera).
Nel ’46, negli Stati Uniti, la storia di George Bayley, cittadino di… leggi tutto
Non siamo di fronte ad una parabola buonista segnata dalla visione conciliante di una realtà umana e sociale (quella americana), ma ad un ritratto cupo e sofferto delle sue contraddizioni e del suo deterioramento. Film postbellico e personale di Capra, La vita è meravigliosa si pone come uno strenuo appello agli ideali e alla speranza, sul contrappunto di una consapevolezza venata… leggi tutto
Iconico e perfettamente riconoscibile anche a chi mastica meno la storia del cinema, La vita è meravigliosa si impone tuttora come uno degli apici del cinema classico hollywoodiano. A ben vedere, Frank Capra ha girato una sorta di coming of age edificante, sotto l’egida della morale cristiana e dei buoni sentimenti natalizi; ancora oggi, a colpire lo spettatore è il rigore…
A chi potrà interessare, questi titoli citati qui sotto sono i cinque film della mia vita che più amo: pellicole messe tutte al primo posto in una mia ideale classifica di opere che più di altre…
In un mondo con una forte pulsione immanentistica come quello attuale, la domanda di Eterno diventa una risorsa rivoluzionaria e pericolosa per i materialismi di massa. Il cinema, con la sua immediatezza, ha…
Le passioni tormentate, i rovesci della fortuna, dalla polvere agli onori e dagli onori alla polvere, le amicizie tradite, le grandi imprese, le imprese inutili, le maturazioni, le delusioni, le aspettative…
"La vita è l'escremento noto a chi, decantandola, la incarna"(cit. Pauline Kael)
Il nemico del mio nemico è mio amico dice un detto; seppur non abbia mai condiviso un giudizio con Pauline Kael, in parte concordo con il suo parere che etichetta La Vita é Meravigliosa (1946) come una pellicola sentimentalista nazional-popolare. Dal canto mio, resta a tutt'oggi,…
"LA SUPERSUPERLISTA" DI OLTRE 1.500 FILM (scelti da noi utenti di Film Tv)
ovvero:
"Capo ZERO di CINÉMATOGRAPHE: Presentazione di un'antologia di 121 ANNI DI CINEMA realizzata da un folto…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (27) vedi tutti
Una sola parola:MAGNIFICO.
commento di clarequiltyUna delle vette più alte mai raggiunte dal genere della commedia sentimentale e una delle pietre miliari del cinema statunitense.
leggi la recensione completa di Carlo Ceruti"La vita è meravigliosa" è un film che non ha bisogno di presentazioni. Un Frank Capra al massimo della sua ispirazione e un James Stewart all'apice della sua bravura sono le punte di diamante di una straordinaria commedia drammatica che mescola magistralmente risate e lacrime.
leggi la recensione completa di 21thcentury schizoid manChiaramente edito a fini natalizi, ricorda altre storie simili. In ogni caso un bel film. Semplice, ma efficace. Bellissima Donna Reed, era un sogno allora e devo dire che lo è anora adesso. Voto 8,5/9
commento di BradyUn angelo salva James Stewart dal suicidio mostrandogli come avrebbe potuto essere il mondo senza di lui. Uno dei più bei cinepanettoni di tutti i tempi, ma comunque un cinepanettone.
commento di ENNAHCapolavoro senza tempo
leggi la recensione completa di Furetto60It’s a Wonderful Life è un’affermazione apodittica,dice allo spettatore qualcosa su cui si presuppone nessuno possa eccepire.
leggi la recensione completa di yumeUno dei principali capolavori del cinema. Commedia romantica con tanti buoni sentimenti, con cui Frank Capra fornisce il suo "senso della vita".
leggi la recensione completa di scandonianoNon ci sono parole degne per descrivere la perfezione di questo film.
commento di JoeycruelLa vita sarà anche meravigliosa ma una cosa è certa, questo film è ripugnante. Consigliato a chi ha difficoltà ad addormentarsi.
commento di Andrea VincentiUna favola piena di speranza con un magico J. Stewart, senza il quale non è possibile immaginare questo film che, più di ogni altro, richiama al Natale. VOTO 9
commento di BobtheHeatModestamente è un film che può ancora dire e dare molto. Aprite il vostro cuore.
commento di moviemanSemplicemente… è il MIO film
commento di bruno1968il mio film preferito, da sempre, un cinema che purtroppo non esiste più.
commento di jupiter32Capolavoro di Capra film immortale 9/10
commento di GAPROCapra da una speranza: Ricordati che nessun uomo e' un fallito se ha degli AMICI. Cio' che e' scritto nelle scene finali del film.Un'altra grande interpretazione di James Stewart. Capolavoro,
commento di steveunFilm mito!!!
commento di DinamicoBellissimo! Mi aspettavo un bel film, ma non così tanto!!! Proprio fantastico, soprattutto l'ultima parte… Forse il miglior film di Natale. Ti fa davvero apprezzare la vita, lasciandoti una morale concreta…
commento di palozSemplicemente il piu bello di tutti i film natalizi la commozione sgorga inevitabilmente nel finale
commento di howard76Commedia di Natale strappa-lacrime, ma non stucchevole, che ha l'unico difetto di giggioneggiare eccessivamente nella prima parte. Non è difficile capire perchè sia diventato un classico e perchè alcune scene finali siano dei veri e propri cult.
commento di BellociuffoIo amo questo film. E'poetico come una favola e come una favola ha la sua morale semplice e vera: "la vita di ognuno è legata a quella degli altri"
commento di mathalavaCAPOLAVORO! CAPRA NON E' PIU' STATO COSI' GRANDE, E STEWART E' NATO PER LA PARTE!!!
commento di CERAUNAVOLTAUn film meraviglioso come la vita. Filosoficamente interessante (i mondi possibili), pieno anche di momenti comici, e che si può permettere anche il romanticismo senza cadere nella stucchevolezza. Preparate i fazzoletti senza farvi tanti scrupoli
commento di bruniusbellissimo film natalizio; poetico e molto drammatico, in assoluto il migliore. james stewart è semplicemente fantastico, un'intrepretazione eccezionale.
commento di fernandaOttimista, ma realista. Il cattivo della situazione alla fine non viene punito, ma continua a fare del male. La trama è molto originale, la regia efficace. Grande James Stewart. Per tutti coloro che non hanno fiducia nella vita. CAPOLAVORO
commento di valien88buono solo per gli ultimi quaranta minuti, dove diventa bellissimo, il resto,è solo noia…
commento di Dr.Lynch