Trama
Figlia di un ricco proprietario terriero, Rossella ama Ashley, che però le preferisce la cugina Melania. Rossella accetta l’offerta di matrimonio di uno spasimante che, appena scoppiata la Guerra di Secessione, muore di rosolia. A causa del conflitto la proprietà e la famiglia di Rossella vanno in rovina. Lei deve trasferirsi in casa di Melania, ad Atlanta, città che viene messa a ferro e fuoco dai Nordisti ormai vittoriosi. Alla fine della guerra ritrova l’avventuriero Rhett, arricchito e ancora disposto a occuparsi di lei…
Note
Smisurato (in tutti i sensi) melodramma firmato da Fleming, ma attribuibile al suo produttore, il mitico David O. Selznick.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
- Miglior film al Premi Oscar 1940
- Miglior regia a Victor Fleming al Premi Oscar 1940
- Miglior attrice protagonista a Vivien Leigh al Premi Oscar 1940
- Miglior attrice non protagonista a Hattie McDaniel al Premi Oscar 1940
- Miglior sceneggiatura al Premi Oscar 1940
- Miglior montaggio al Premi Oscar 1940
- Miglior fotografia a colori al Premi Oscar 1940
- Miglior scenografia al Premi Oscar 1940
Commenti (19) vedi tutti
Siamo davanti ad un capolavoro immortale. La prima parte è qualcosa di straordinario, evocativo, affascinante, emozionale, il tutto incentivato per lo sfondo storico così interessante. La seconda parte si perde un po' nel melodramma della storia d'amore tra Rossella e Rhett, ma si resta ad alti livelli. Pezzo di storia del cinema. 9+
commento di near87Piuttosto elaborato niente da dire ma del tutto anacronistico... Voto Oggi 5
commento di ScemaranCinema d'altri tempi. Per fortuna, direi anche.
commento di silviodifedeBellissima contrastata figura femminile. Tutto fuorché una storia d'amore
commento di Paolabibi"Il film più famoso della storia del cinema", indiscutibilmente. Esistono un'infinità di recensioni, non tutte favorevoli: ho voluto aggiungere qualche aneddoto e qualche curiosità , tralasciando i commenti personali che potrebbero annoiare, vista la popolarità della pellicola.
leggi la recensione completa di passo8mmridottoSemplicemente favoloso e leggendario!
commento di FiestaVoto 9. [21.10.2012]
commento di PPCapolavoro del cinema classico…Kolossal di mezzi e di star…Clark Gable nel suo ruolo più personale
commento di IGLIUn film immenso con una sceneggiatura e scenografie eccelse, che si porta dentro guerra civile, schiavitu', passione; e' un dramma che rimarra' eterno come i suoi protagonisti.
commento di steveunZì, mizz Rozela, mi bare brobrio un bel film, ma berghé, a disdanza di dandi anni non mi rodobbiano un bo' gome dio gomanda?
commento di sasso67Perche' capolavoro, positivo ma non capolavoro…
commento di G89il film per eccellenza diretto magistralmente da victor fleming.incanta per tutte le sue 4 ore tra amore,odio e dignita'.fotografia magistrale(molti paesaggi sono dipinti a mano ma non si vede).un kolossal che incantera' ancora molte generazioni
commento di andrewkamp…magari questo film potesse sparire per sempre "via col vento"…
commento di LilythSenza ombra di dubbi il più bel film mai girato sempre moderno e mai scontato anche al giorno d'oggi.
commento di MeLoddiepico
commento di violetta151La storia del cinema lo ha eretto a capolavoro come non essere d'accordo?
commento di faromagicoPolpettone di buona qualitÃ
commento di RamitoUn Capolavoro!
commento di AliothCHE DUE PALLE… giuro, non l'ho fatto apposta, ma per tre volte ho cominciato a vederlo, e per tre volte mi sono ingubbiato come un ghiro… noia mortale!
commento di RageAgainstBerlusca