Joe accetta un buon lavoro da un amico e respinge le avance della moglie di questi. La donna uccide il marito e incolpa Joe dell'omicidio. Acre e realistico, un dramma sociale con venature noir ottimamente interpretato e diretto da un grande Walsh.
È dura guadagnarsi la "stozza" facendo i trasportatori, specie se si lavora a ricasco di avide cooperative senza scrupoli.
Paul (Bogart) e Joe ( G. Raft) sono due fratelli che si barcamenano come possono guidando un camion che non è neanche tutto loro, tra turni impossibili, colpi di sonno , rischi di incidenti e carichi andati in malora. Riescono a mettersi in proprio, ma sul… leggi tutto
Dura la vita di due fratelli camionisti che cercano di fare carriera e mettersi in proprio in una America in piena crisi. Tra corse in camion spettacolari e storie di amore e gelosie, il film è uno spaccato della realtà diretta magistralmente. Gli attori sono anche troppo nelle parti e il film ne guadagna. Bogart ha un ruolo di spalla ma si fa notare ugualmente.
leggi tutto
“A volte Dio usa un attrezzo rotto.” - Stephen King (o Guglielmo Scuotilancia, non ricordo più bene). Mentre i capolavori kinghiani sono altro (e anche recenti: “Revival”), questo…
Dura la vita di due fratelli camionisti che cercano di fare carriera e mettersi in proprio in una America in piena crisi. Tra corse in camion spettacolari e storie di amore e gelosie, il film è uno spaccato della realtà diretta magistralmente. Gli attori sono anche troppo nelle parti e il film ne guadagna. Bogart ha un ruolo di spalla ma si fa notare ugualmente.
È dura guadagnarsi la "stozza" facendo i trasportatori, specie se si lavora a ricasco di avide cooperative senza scrupoli.
Paul (Bogart) e Joe ( G. Raft) sono due fratelli che si barcamenano come possono guidando un camion che non è neanche tutto loro, tra turni impossibili, colpi di sonno , rischi di incidenti e carichi andati in malora. Riescono a mettersi in proprio, ma sul…
Pellicola tutto sommato particolare, incentrata su un contesto sociale ma intrisa di chiaroscuri noir tipici dei gangster movie. Inutile discutere Bogart o Raft come le due comprimarie, se c'è qualcosa che non funziona è decisamente il doppiaggio pessimo in italiano e qualche eccesso comico che poco si conforma alle tinte seriose del resto della pellicola. Qualche gag divertente…
Sono giunto a questo film attraverso una ricerca su H.Bogart, accingendomi alla visione con certe pretese purtroppo scarsamente soddisfatte, specialmente nella prima parte del film. Humphrey oltre ad avere una parte minima, esprime solo un soffio della sua personalità che sarebbe esplosa poco tempo dopo senza contare che...il doppiaggio italiano è veramente scadente ed in alcune…
Film riuscito e originale, che mischia più generi, in particolare il dramma proletario dei camionisti sfruttati che fanno un mestiere disumano, e il noir più genuino del triangolo sentimentale. Il film è quasi diviso in due episodi, comunque ben legati tra loro. Qui Bogart fa una parte un po' insolita per lui, cioè il povero camionista che lotta per sbarcare il lunario e che finisce per…
Il film diretto da Raoul Walsh nel 1940 per la Warner Bros, è un gran bel film, che nel corso dei 91 minuti di durata, il regista riesce a fare una commedia nei primi 35 minuti, 30 minuti drammatico e gli ultimi 25 minuti thriller.
Il film è in parte un rifacimento di un altro film Warner Bros, Il selvaggio, del 1935, diretto da Archie Mayo e interpretato da Paul Muni e Bette Davis, nei ruoli…
Un film invecchaito nella impostazione nella recitazione. Non si può dire un film brutto, ma solo ha perso lo smalto che forse aveva alla sua uscita. Una storia vista e rivista e che vive grazie agli interpreti. C'è una curiosità di vedere il film per Bogart, che ancora non aveva uan notorietà tale da fargli fare il protagonista e la cosa è successa per caso e non più in giovane età
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.