Il ricco Maxim De Winter conosce in Costa Azzurra una bella e ingenua fanciulla, e in quattro e quattr'otto se la sposa. Lei è felicissima, ma quando arriva nella magione del consorte si accorge che tutti sono ancora ossessionati dalla sua prima moglie, Rebecca. In particolare la governante alimenta il ricordo della signora, che un giorno rispunta tra le onde del mare. Morta. De Winter è accusato di omicidio.
Note
Primo film hollywoodiano di Hitchcock, un concentrato di suspense ancora con molti echi della vecchia Europa, tradotto per lo schermo da un gotico racconto di Daphne du Maurier. Oscar come miglior film, l'unico vinto da Hitch.
Un buon film che risente del tempo più che altro per la fragilità e suggestionabilità eccessive della protagonista. PEr il resto abbastanza ben congegnato e godibile. Voto 7+
I 70 anni di questo film si vedono tutti. Rivisto oggi non trasmette tensione neanche ad un bambino di cinque anni, e non è un' iperbole. In diversi momenti si prova anche imbarazzo, e dire che Hitchcock è uno dei miei registi preferiti. E' il classico film che invecchia male.
Noir straordinario, uno dei pochi di Hitch che ha ottenuti dei premi di rilievo. Storia molto bella con la tensione narrativa che si sviluppa man mano che il film si avvia verso un finale totalmente sorprendente. Impossibile non considerarlo nella top 10 del Maestro, forse da podio.
Grandissimo film, il primo girato da Hitchcock a Hollywood, nel quale le informazioni vengono centellinate allo spettatore in maniera a dir poco magistrale.
Bellissimo e molto intenso.Sicuramente è nella seconda parte che il film diventa più coinvolgente ed emozionante.Joan Fontaine recita perfettamente nella parte di una donna che si sente un intrusa nella casa in cui visse Rebecca.
vetta del cinema gotico, hitch riesce a creare suspence pure dove non c'è, di conseguenza dove è libero di creare triller è magistrale. da un anima alla tenuta di manderlay. accademico.
Ok, il film inizialmente non mi è piciuto per niente, noioso e piatto… poi però si riprende e il finale è degno delle migliori piece teatrali. Più che a Hitc il merito va però ricercato negli attori.
Film di grande suspence e mistero. Un'aurea malefica pervade l'intera storia, come se il fantasma di rebecca fosse in qualche modo palpabile. Decisamente spiazzante lo svelamento centrale.
Meravigliosa pellicola che tratta dell'assenza e della sua forza impressiva. Come sempre in Hitchcock primeggiano gli oggetti e i loro simbolismi, frammenti insaldabili di un'elegante statuetta disgregata intenzionalmente.
“Rebecca” di Alfred Hitchcock è l’unico film del Mago del brivido ad aver vinto l’Oscar come “Miglior film” (ma non quello per la miglior regia), ma da un po’ di tempo viene generalmente sottovalutato da certa critica, forse perché lo stesso regista ne parlò in termini non entusiastici a Truffaut, rimpiangendo la “mancanza di humour” e restando infastidito dalle continue… leggi tutto
I 70 anni di questo film si vedono tutti. Rivisto oggi non trasmette tensione neanche ad un bambino di cinque anni, e non è un' iperbole. In diversi momenti si prova anche imbarazzo, e dire che Hitchcock è uno dei miei registi preferiti. E' il classico film che invecchia… leggi tutto
Hitchock pare non amasse particolarmente la storia alla base di questo film, che tuttavia riprese anche in altre sue opere (con le opportune varianti). Tuttavia resta,a mio parere, un film con un senso del ritmo e della concatenazione di eventi esemplare, teso dall'inizio alla fine senza mai eccessi scenici (se non nel bel finale). Anche la netta tripartizione in momenti distinti (la conoscenza…
29 aprile 1980. Si spegne a Los Angeles quello che possiamo considerare uno dei più grandi maestri della settima arte, Alfred Hitchcock. Quarant'anni fa se ne andava il maestro del brivido, il grande creatore…
Gran bel film in cui la continua tensione psicologica è affidata al mestiere dei due bravi protagonisti e alla mano di un maestro della suspense. La figura di Rebecca, la defunta moglie del ricco de Winter, pur nella sua incorporeità, impregna la scena fin dalle prime battute e regala dall'aldilà un paio di colpi di scena che stravolgono il film proprio nei momenti…
Il ricordo della moglie defunta, Rebecca, è per Massimo quasi un incubo che gli ricorda la pagina più dolorosa della sua vita. Per sfuggire a questa ossessione lui che è proprietario di una villa in riva al mare si risposa con una timida ragazza buona di umili origini. Per via della sua bontà la giovane sposa si fa suggestionare dalla tremenda governante della casa…
Il 19 gennaio di esattamente tre anni fa mi iscrivevo a Filmtv, spinto dal desiderio di condividere con altri la mia passione per il cinema attraverso commenti, post e recensioni. Già da tempo mi dilettavo…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (19) vedi tutti
Uno dei tanti capolavori di Hitchcock.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiPrimo film Hollywoodiano di Hitchcock che imbeccò subito l'Oscar, meritatamente: è un buon film.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloUn buon film che risente del tempo più che altro per la fragilità e suggestionabilità eccessive della protagonista. PEr il resto abbastanza ben congegnato e godibile. Voto 7+
commento di BradyI 70 anni di questo film si vedono tutti. Rivisto oggi non trasmette tensione neanche ad un bambino di cinque anni, e non è un' iperbole. In diversi momenti si prova anche imbarazzo, e dire che Hitchcock è uno dei miei registi preferiti. E' il classico film che invecchia male.
leggi la recensione completa di fatsoNoir straordinario, uno dei pochi di Hitch che ha ottenuti dei premi di rilievo. Storia molto bella con la tensione narrativa che si sviluppa man mano che il film si avvia verso un finale totalmente sorprendente. Impossibile non considerarlo nella top 10 del Maestro, forse da podio.
leggi la recensione completa di Albus96Il primo film americano di Hitchcock è anche una delle sue opere immortali.
leggi la recensione completa di giansnow89Eccellente Hitchcock
leggi la recensione completa di Furetto60Grandissimo film, il primo girato da Hitchcock a Hollywood, nel quale le informazioni vengono centellinate allo spettatore in maniera a dir poco magistrale.
leggi la recensione completa di marcopolo30un megapalloso mattonazzo
commento di wang yuSe me lo dicevi prima! Ovvero, l'innocenza non è un ninnolo di porcellana da ammirare in vetrina.
commento di michelUno dei miei preferiti di A. Hitchcock, fantastico dalla prima all'ultima scena e impreziosito dalla presenza suberba di Judith Anderson.
commento di Florian KloseBellissimo e molto intenso.Sicuramente è nella seconda parte che il film diventa più coinvolgente ed emozionante.Joan Fontaine recita perfettamente nella parte di una donna che si sente un intrusa nella casa in cui visse Rebecca.
commento di SaintlySinnervetta del cinema gotico, hitch riesce a creare suspence pure dove non c'è, di conseguenza dove è libero di creare triller è magistrale. da un anima alla tenuta di manderlay. accademico.
commento di sirOk, il film inizialmente non mi è piciuto per niente, noioso e piatto… poi però si riprende e il finale è degno delle migliori piece teatrali. Più che a Hitc il merito va però ricercato negli attori.
commento di BellociuffoFilm di grande suspence e mistero. Un'aurea malefica pervade l'intera storia, come se il fantasma di rebecca fosse in qualche modo palpabile. Decisamente spiazzante lo svelamento centrale.
commento di screamun avvincente dramma ad alta tensione retto sulla bravura dei due protagonisti
commento di howard76grande film che riesce a mescolare melodramma e tensione.
commento di florentia violaMeravigliosa pellicola che tratta dell'assenza e della sua forza impressiva. Come sempre in Hitchcock primeggiano gli oggetti e i loro simbolismi, frammenti insaldabili di un'elegante statuetta disgregata intenzionalmente.
commento di engloutieSplendido film. Mi è piaciuta molto l'interpretazione della attrice principale così come l'andamento del film in generale e il suo ritmo sono buoni
commento di giovannino