Angela (Ambra Angiolini), Carmen (Anna Foglietta), Nino (Ricky Memphis), Dario (Vincenzo Salemme) e Michele (Giovanni Vernia) - cinque persone diverse tra loro, nevrotiche, complessate, fallite e apparentemente con niente in comune - scoprono casualmente di essere figli dello stesso padre, un certo Vanni Galvani. Appena morto, lo sconosciuto genitore ha lasciato loro una cospicua eredità che potranno incassare solo dopo aver portato a termine il suo ultimo desiderio: cospargerne le ceneri in un lago dell'Arizona, luogo da lui particolarmente amato. In viaggio negli Stati Uniti, i cinque saranno costretti a una convivenza forzata, grazie alla quale impareranno a mettere da parte l'iniziale diffidenza per conoscersi e amarsi come una vera famiglia.
Note
Commedia vanziniana rinnovata nel setting ma consueta nel declinare comicità e personaggi è un calco sbiadito dei cliché di una vita tra casinò, puttan tour e giochi di parole buoni forse per un pubblico da scuola media, conditi dalla consueta carica di maschilismo e dalla solita, triviale omofobia.
E' inutile, noi italiani vogliamo fare film spendendo niente e sopperendo al vuoto pneumatico delle trame con quattro battute da asilo e un po' di dialetto romanesco. Non siamo capaci di fare film, meglio chiudere tutto e risparmiamo i soldi dati dal ministero della cultura.
Praticamente, la vis comica di questo film si riduce al romanesco. E dire che c'è tanta gente bisognosa di un po' di beneficenza, invece di buttare soldi a fare questa roba. Voto 4.
Ennesima commedia sciatta e deludente firmata dai fratelli Vanzina che ancora una volta riescono a strappare a mala pena una risata in 90 minuti di pellicola.
Film per nulla Comico anzi se lo e' lo e' involontariamente e neanche gli Attori (compresa una volonterosa Ambra) possono fare piu' di tanto con una Storia esile e mooolto noiosa.voto.0.
Film orribile, inguardabile e vergognoso, ma questo è scontato essendo un film di Vanzina.Ad affossare ulteriormente questo film c'è anche Giovanni Vernia il quale come comico non ha mai fatto ridere, figuriamoci se va bene come attore…
Peccato per il finale melenso. Nell'insieme l'ho trovato ub film piacevole ad eccezione di due o tre situazioni più che banali. Ho apprezzato tantissimo Salemme, l'Angiolini e la Foglietta. Pollice verso invece per Ricky Memphis e Giovanni Vernia.
Mi sono fatto convincere a vedere questo film, causa un buon trailer e la presenza di Ricky Memphis, purtroppo è stato un grave errore.Film pessimo, attori a dir poco scadenti e sceneggiatura ridicola.Statene lontani.
ride solamente chi il giorno prima ha vinto al superenalotto..purtroppo al cinema c'e' veramente poco..attori tremendi..ambra che vuol fai ridere fa veramente tenerezza.
Il sogno americano dei Vanzina è un’eredità inattesa. Un lascito milionario da parte di un padre casanova a favore di cinque figli mai (ri)conosciuti e ovviamente tutti di madre diversa. Unica condizione da soddisfare: volare in Arizona per spargere le ceneri del defunto e riscoprire quindi il valore della famiglia. Una trovata piuttosto banale per assortire un carrozzone di precari… leggi tutto
Commedia a mio avviso carina, da vedere senza pretese. Vanzina non mi dispiace talvolta anzi, credo che abbia idee simpatiche e che le inserisca in film a metà strada tra la satira e il demenziale. Ho trovato in questo caso divertenti gli spunti, le metafore e anche la caratterizzazione dei protagonisti. Le situazioni e i dialoghi mi hanno strappato più di una risata e comunque il… leggi tutto
MAI STATI UNITI, doppio senso che indica il fatto che questi ragazzi non si sono mai conosciuti come fratelli, e gli States Americani sono uniti solo all'anagrafe.
Ma va? Che scoperta! Bravo! Sei imbecille come il film, caro Vanziniano Davide?
Magari saremo pure deficienti (io e il film!), ma entrambi fino a un certo punto (e con dignità eh eh...)!
Il titolo non è l'unico… leggi tutto
Non capisco tutti questi voti bassi su questa pellicola. Credo che ci sia un pregiudizio generale sui film dei fratelli Vanzina. Hanno fatto tante commedie scadenti e pecorecce ma anche qualcosa di buono o sufficiente, come in questo caso. Questo è un film on the road attraverso i bellissimi paesaggi americani, con cinque personaggi diversissimi che devono unire le loro forze per ottenere…
Non c'è che dire: quando si tratta di film brutti, ma brutti davvero, il cinema italiano si batte ad armi pari con quello statunitense. Notevoli le performance dei film interpretati da Christian De Sica, Massimo…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (13) vedi tutti
E' inutile, noi italiani vogliamo fare film spendendo niente e sopperendo al vuoto pneumatico delle trame con quattro battute da asilo e un po' di dialetto romanesco. Non siamo capaci di fare film, meglio chiudere tutto e risparmiamo i soldi dati dal ministero della cultura.
commento di mimimomiUn discreto film dei fratelli Vanzina
leggi la recensione completa di Lellina65Praticamente, la vis comica di questo film si riduce al romanesco. E dire che c'è tanta gente bisognosa di un po' di beneficenza, invece di buttare soldi a fare questa roba. Voto 4.
commento di ezzo24Ma andate a lavorare in fabbrica
commento di sticazziEnnesima commedia sciatta e deludente firmata dai fratelli Vanzina che ancora una volta riescono a strappare a mala pena una risata in 90 minuti di pellicola.
leggi la recensione completa di marcopolo30Film per nulla Comico anzi se lo e' lo e' involontariamente e neanche gli Attori (compresa una volonterosa Ambra) possono fare piu' di tanto con una Storia esile e mooolto noiosa.voto.0.
commento di chribio1Visto per sbaglio su Sky. Pessimo sotto tutti i punti di vista
commento di fellonFilm veramente ridicolo.
commento di Talassotipico film modello cine.panettone
commento di raimeaFilm orribile, inguardabile e vergognoso, ma questo è scontato essendo un film di Vanzina.Ad affossare ulteriormente questo film c'è anche Giovanni Vernia il quale come comico non ha mai fatto ridere, figuriamoci se va bene come attore…
commento di sigourneyrulesPeccato per il finale melenso. Nell'insieme l'ho trovato ub film piacevole ad eccezione di due o tre situazioni più che banali. Ho apprezzato tantissimo Salemme, l'Angiolini e la Foglietta. Pollice verso invece per Ricky Memphis e Giovanni Vernia.
commento di ferdinando menconiMi sono fatto convincere a vedere questo film, causa un buon trailer e la presenza di Ricky Memphis, purtroppo è stato un grave errore.Film pessimo, attori a dir poco scadenti e sceneggiatura ridicola.Statene lontani.
commento di srgioiaride solamente chi il giorno prima ha vinto al superenalotto..purtroppo al cinema c'e' veramente poco..attori tremendi..ambra che vuol fai ridere fa veramente tenerezza.
commento di zooooomk3