Europa, 1938. Durante la ricerca del Santo Graal, il calice che raccolse il sangue di Cristo sulla Croce, il padre di Indiana Jones, archeologo di fama, sparisce. Il figlio parte alla sua ricerca: con una collega tedesca rintraccia a Venezia la tomba di un crociato che gli fornisce preziose indicazioni e ritrova il padre prigioniero dei nazisti (che vogliono arrivare per primi al Graal) in un castello, in Germania. Libera il padre e insieme vanno a Berlino, intrufolandosi in una adunata presieduta da Hitler. Poi l'avventura prosegue in Medio Oriente.
Note
I valori allegorici sono nascosti fra le pieghe di un'azione dal ritmo indiavolato e dalle gag divertentissime, con una grande trovata: mettere di fronte Indy al genitore, l'anziano dottor Jones. Il duetto padre-figlio, anche per merito dell'ammiccante Sean Connery, è straordinario. Insomma questa pellicola è addirittura migliore delle altre due precedenti, soprattutto per la dichiarata voglia di non prendersi sul serio e di buttare tutto in ridere.
A Spielberg riesce la magia di eguagliare il primo capitolo della saga, replicandone la formula perfetta di avventura, mistero, azione, umorismo ed esotismo ed impreziosendola approfondendo il travagliato rapporto tra Indiana ed il padre, un brillantissimo Sean Connery.
Il Capitolo più completo della saga, dove humor, azione , avventura e rapporto filiale fluttua tra orde naziste, Sacro Graal e momenti di pura avventura...Mitico.
Interessante l'accuratezza del dettaglio finale del nome di Dio riportato nella bibbia Jeova. Dimostra una attenta ricerca altri si sarebbero limitati a dire il fuorviante Signore.
Il miglior film della saga, diverte ed emoziona lo spettatore grazie anche ad un ritmo indiavolato e alla coppia Ford-Connery,che fa letteralmente scintille. Ed è soprattutto un film pieno di significati,che la dice lunga anche sul rapporto padre-figlio.
Il mio preferito, un film che riesce a divertire dall'inizio alla fine, e con cui la saga poteva concludersi definitivamente.La storia è perfetta, e la presenza del grandissimo Sean Connery nei panni del padre di Indy contribuisce molto alla bellezza del film.Nulla da dire, dopo di questo, per me Indiana Jones è finito.
Un po’ Tintin, un po’ James Bond, Indiana Jones solca gli alti luoghi del turismo internazionale alla ricerca del Graal e di papà. Ariecco i cattivi nazisti con la loro sempiterna voglia di conquistare il mondo, e sembra un ritorno all’atmosfera del primo episodio, sennonché la presenza del compassato genitore reca un gradito elemento di novità.
Il miglior capitolo di tutta la saga!Indy ci sorprende ancora, e con lui suo padre, Harry Jones Sr. (uno Sean Connery al di sopra delle aspettative!). Gags perfette e trama affascinante… cancella il ricordo di un fiacco "Tempio maledetto".
Locations in tutti i continenti (a parte forse l'Oceania!), tanto ritmo, più ironia del solito, trama super! Finalmente l'Indiana Jones perfetto! Capolavoro!!!
Della trilogia degli anni'80, il migliore dei tre. Storia affascinante, grande equilibrio fra humor ed azione, assenza di momenti da cartooon come nell'episodio precedente e la coppia Ford-Connery, perfetta.
Non è il mio preferito dei 3,ma l'accoppiata Ford-Connery e le divertenti gag che ne derivano sono favolose.Secondo capitolo per il grande John Rhys-Davies.
Strano … Steven Spielberg fa film mediocri e poi recupera con i film belli ma anche quelli sufficienti!! Voto : 7.4/10 HUMOR* RITMO** IMPEGNO*** TENSIONE* EROTISMO*
Davvero niente male questo terzo capitolo della saga, i cui punti forti e innovativi sono le numerose gags di Connery e Ford. Il film è velocissimo, esilarante e divertente: piacevolissimo! Nella sua ironia è riuscito bene quasi quanto il primo.
meno male che questo terzo episodio riprende un giudizio che merita..!molto bello avvincente..!trama esemplare finale da accapponare la pelle..!insomma in attesa del quarto ,il terzo non delude…ottimo.
ULTIMO CAPITOLO DI JONES (PER ORA) CHE NULLA TOGLIE NE' AGGIUNGE AI DUE PRIMI CAPITOLI.UNICA NOVITA' SEAN CONNERY NELLA PARTE DEL PADRE DI INDY.RITMO E DIVERTIMENTO ASSICURATI.
"La Germania ha dichiarato guerra ai Jones", così Marcus Brody sintetizza il film ... ma dice anche: "Acqua? No grazie, i pesci ci fanno l'amore dentro". Come quando il Prof. Henry Jones Junior (Indiana) spiega ai suoi alunni che "l'archeologia si dedica alla ricerca dei fatti. Non della verità. Se vi interessa la verità, l'aula di filosofia del professor Tyre è in fondo al corridoio".… leggi tutto
Giunti al terzo film l'elemento criptoarcheologico trapassa nel puro fantasy, perché se dell'arca dell'Allenza nell'Antico Testamento veniva fatta menzione (ed era dunque possibile per alcuni fantasticare con folli teorie) e le pietre di Shankara rappresentavano una banalizzazione hollywoodiana di una dottrina realmente esistita, il Graal è notoriamente un'invenzione… leggi tutto
Ormai non ho più gli occhi di ragazzo e trovo sempre più stupidi questi film di Indiana Jones. Mai vista una nave affondare così in fretta, un pavimento di una biblioteca che va in frantumi e petrolio sotto la laguna... io lo definirei ridicolo. leggi tutto
Film che adoro, che mi hanno cambiato, che mi hanno fatto crescere e che mi hanno insegnato tante belle cose: questa è la lista dei miei film preferiti. Ne avevo 94 ma mi sembravano eccessivi e quindi ne ho…
Riallacciandomi alla mia recente recensione di Terminator 2 – Il giorno del giudizio, questo nuovo sondaggio, che va ad aggiungersi alla lunga lista degli esistenti (dai tag che trovate sulla pagina, potete…
Non ha mai ricoperto il ruolo di protagonista in un film; è accaduto invece spesso che abbia interpretato il ruolo del "cattivo" o, più raramente, che sia stato il coprotagonista.
Attore raffinato e…
Ieri (ma mentre sto terminando di scrivere questa 'retrospettiva', a Cincinnati, dove Spielberg nacque, è ancora il 18) Steven Spielberg ha compiuto 75 anni e quindi, come per altri registi, anche per lui…
Giunti al terzo film l'elemento criptoarcheologico trapassa nel puro fantasy, perché se dell'arca dell'Allenza nell'Antico Testamento veniva fatta menzione (ed era dunque possibile per alcuni fantasticare con folli teorie) e le pietre di Shankara rappresentavano una banalizzazione hollywoodiana di una dottrina realmente esistita, il Graal è notoriamente un'invenzione…
Questa playlist è un modo per ricordare uno dei più popolari attori cinematografici di sempre, scomparso il giorno di Halloween.
È stato un attore carismatico, nel senso che con la sua presenza in…
“Sono dunque io l’uomo che giaceva sopra a quel letto?” - Charles Dickens, A Christmas Carol (Lo Spirito del Natale Futuro). Quattro racconti lunghi come ai tempi di “Different…
VOTO: 8,25 su 10
Durante la mia infanzia questo terzo capitolo (l'ultimo del progetto originario) era IL film di Indiana Jones per antonomasia. Gli altri due li avrei rivisti più avanti, mentre L'Ultima Crociata, per ragioni anagrafiche - avevo otto anni quando uscì - è stata una delle visioni home video più ricorrenti e coinvolgenti del mio…
Dopo aver lasciato il professor Jones tra invasati sanguinari di culti stregoneschi, Spielberg riporta il suo "Indy" tra le sue "ossessioni", inseguito e all'inseguimento di odiati nazisti.
Come nel folgorante esordio "I predatori dell'Arca perduto" , l'affascinante archeologo deve vedersela coi seguaci della svastica. Il regista Spielberg costruisce così un film più "sfalsato"…
Prosegue, con grande sfarzo, la saga Indiana Jones. Il blasonato duo Lucas-Spielberg, forte dei successi maturati al botteghino dei due precedenti episodi, ingaggia anche l'attore il cui celebre personaggio, James Bond, aveva funto da modello ispiratore al personaggio di Harrison Ford. Entra così nel progetto, nel ruolo di padre di Indiana Jones, Sean Connery, ulteriore valore…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (37) vedi tutti
Proseguono le rocambolesche avventure di Indiana Jones in uno dei suoi migliori film.
commento di gruvierazUno dei migliori della saga.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiA Spielberg riesce la magia di eguagliare il primo capitolo della saga, replicandone la formula perfetta di avventura, mistero, azione, umorismo ed esotismo ed impreziosendola approfondendo il travagliato rapporto tra Indiana ed il padre, un brillantissimo Sean Connery.
leggi la recensione completa di port crosIntramontabile!!! Non mi Stancherei mai di vederlo! 9.5
commento di Bibi0075Film perfetto!!! Divertimento, azione, mistero, spiritualità, avventura, ritmi a volte forsennati. Da vedere una volta all'anno.
commento di VitusVitusIl Capitolo più completo della saga, dove humor, azione , avventura e rapporto filiale fluttua tra orde naziste, Sacro Graal e momenti di pura avventura...Mitico.
leggi la recensione completa di GIMON 82Interessante l'accuratezza del dettaglio finale del nome di Dio riportato nella bibbia Jeova. Dimostra una attenta ricerca altri si sarebbero limitati a dire il fuorviante Signore.
commento di AlepeiIl miglior film della saga, diverte ed emoziona lo spettatore grazie anche ad un ritmo indiavolato e alla coppia Ford-Connery,che fa letteralmente scintille. Ed è soprattutto un film pieno di significati,che la dice lunga anche sul rapporto padre-figlio.
commento di Ethan01Forse il più divertente della trilogia. La coppia padre-figlio funziona alla grande. Voto 8.
commento di ezzo24Ancora un eccellente film di avventura dall' accoppiata Spielberg - Ford .
leggi la recensione completa di daniele64Il mio preferito della saga...Sean Connery magistrale!
commento di FiestaProbabilmente il più bello della saga. Avventura sempre presente ma non mancano momenti di dialogo. Ottima prova di Connery. 8
commento di near87Il mio preferito, un film che riesce a divertire dall'inizio alla fine, e con cui la saga poteva concludersi definitivamente.La storia è perfetta, e la presenza del grandissimo Sean Connery nei panni del padre di Indy contribuisce molto alla bellezza del film.Nulla da dire, dopo di questo, per me Indiana Jones è finito.
leggi la recensione completa di Utente rimosso (AlexVale)Un po’ Tintin, un po’ James Bond, Indiana Jones solca gli alti luoghi del turismo internazionale alla ricerca del Graal e di papà. Ariecco i cattivi nazisti con la loro sempiterna voglia di conquistare il mondo, e sembra un ritorno all’atmosfera del primo episodio, sennonché la presenza del compassato genitore reca un gradito elemento di novità.
leggi la recensione completa di casomaiSomiglia eccessivamente al ciclo di 007, perdendo molto del mistero dietro il successo della saga. In ogni caso un film divertente e godibile.
commento di bebabi34Il miglior capitolo di tutta la saga!Indy ci sorprende ancora, e con lui suo padre, Harry Jones Sr. (uno Sean Connery al di sopra delle aspettative!). Gags perfette e trama affascinante… cancella il ricordo di un fiacco "Tempio maledetto".
commento di Dandy RottenLocations in tutti i continenti (a parte forse l'Oceania!), tanto ritmo, più ironia del solito, trama super! Finalmente l'Indiana Jones perfetto! Capolavoro!!!
commento di LIBERTADIPAROLA75Della trilogia degli anni'80, il migliore dei tre. Storia affascinante, grande equilibrio fra humor ed azione, assenza di momenti da cartooon come nell'episodio precedente e la coppia Ford-Connery, perfetta.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Il film è sempre più bello. Ora la coppia Connery - Ford fa scintille.
commento di Depp95Un incredibile mix di avventura, misticismo e commedia. Una perfezione insuperata.
commento di EwanNon è il mio preferito dei 3,ma l'accoppiata Ford-Connery e le divertenti gag che ne derivano sono favolose.Secondo capitolo per il grande John Rhys-Davies.
commento di SaintlySinnerStrano … Steven Spielberg fa film mediocri e poi recupera con i film belli ma anche quelli sufficienti!! Voto : 7.4/10 HUMOR* RITMO** IMPEGNO*** TENSIONE* EROTISMO*
commento di Super FilmIL TERZO FORSE IL MIGLIORE GRAZIE ALL'ACCOPPIATA FORD-CONNERY
commento di antonio de curtisvai e indiana salva di nuovo il mondo,solita avventura di indiana, in fonodo l'unica cosa notevole è il duetto tra ford e connery.
commento di sirFantastico ! Il migliore della saga. Finora !
commento di cescarbonevoto 8
commento di alice89beh davvero bello direi il migliore dei tre.
commento di legolasDi solito al terzo capitolo ci si annoia; invece questo è più avvinciente del secondo
commento di XANDERDavvero niente male questo terzo capitolo della saga, i cui punti forti e innovativi sono le numerose gags di Connery e Ford. Il film è velocissimo, esilarante e divertente: piacevolissimo! Nella sua ironia è riuscito bene quasi quanto il primo.
commento di M@RcOmeno male che questo terzo episodio riprende un giudizio che merita..!molto bello avvincente..!trama esemplare finale da accapponare la pelle..!insomma in attesa del quarto ,il terzo non delude…ottimo.
commento di willow77Si basa su fatti avvenuti. E' fatto veramente bene e Harrison Ford è sempre il migliore. Questo film è meglio degli altri due Indiana Jones.
commento di Dado R4Divertente anche questo episodio delle avventure di Indiana Jones, probabilmente meno inventivo del primo. Ford e Connery sono una coppia perfetta.
commento di valien88Personalmente il mio preferito della saga: la scena finale con le prove da auperare è da antologia!
commento di RageAgainstBerluscaCAPOLAVORO Sono stato colpito dalla sindrome di Indiana Jones quando ero bambino, dopo averlo visto volevo fare l'archeologo… e quindi…
commento di MicULTIMO CAPITOLO DI JONES (PER ORA) CHE NULLA TOGLIE NE' AGGIUNGE AI DUE PRIMI CAPITOLI.UNICA NOVITA' SEAN CONNERY NELLA PARTE DEL PADRE DI INDY.RITMO E DIVERTIMENTO ASSICURATI.
commento di superficie 213Il migliore dei tre!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commento di Totoro