Durante il meeting indetto per mettere pace tra le bande di New York, viene ucciso Cyrus, l'organizzatore dell'incontro. Dell'omicidio vengono accusati i Warriors, e per loro il ritorno a casa sarà sanguinoso e pieno di agguati. All'alba, raggiunta la spiaggia di Coney Island, i Warriors dovranno sostenere la sfida finale...
Note
Una sorta di western metropolitano con dosi esorbitanti di musica e di violenza. La sequenza iniziale è straordinaria, lo scontro con la banda femminile è da antologia, quello con le mazze da baseball è da infarto. Ispirato all'Anabasi di Senofonte, ha generato un vero e proprio filone apocalittico-metropolitano.
Odissea tragica e notturna di una banda di teppisti di New York accusati di un assurdo delitto non commesso da loro. Quando per fare un film d' azione suggestivo bastava poco, comprese delle belle musiche e canzoni.
Poche parole e tanti fatti. Per i guerrieri sarà dura tornare a Coney, come per tutti noi continuare a combattere per difendere i nostri dieci metri di territorio. Un film epico, asciutto, ma carico di significati.
Il personaggio di Mercy è fastidioso, i dialoghi spesso imbarazzanti e molta presunta violenza fa sorridere oggi. Detto questo il film è assolutamente affascinante, difficile staccarsi. Ricrea un mondo colorito e intenso attraverso cui si viaggia con un senso di estraneazione costante. Superba l'estetica. Guerrieri... giochiamo a fare la guerra?
Western metropolitano che si svolge quasi interamente di notte diventato un cult movie con un mix perfetto di ritmo e musica senza la quale non avrebbe lo stesso effetto.....io lo paragonerei ad un altro film di genere diventato cult come "Distretto 13: le brigate della morte" di John Carpenter.
Film davvero bello, che intriga e appassiona..Un mondo pieno di gang con delle regole..Niente armi da fuoco.. Trama avvincente. Un cult che bisogna vedere almeno una volta nella vita
Violenza gratuita e un po' di schizofrenia. Il degrado morale che aleggia per tutto il film lo rende un duro atto di accusa verso il l'insofferenza per i valori deviati della gioventù metropolitana.
UNO DEI MIGLIORI FILM DI SEMPRE!ORIGINALISSIMO GIRATO IN STATO DI GRAZIA DA UN HILL CHE SFIORA IL DIVINO.QUASI OGNI SCENA E' DA RICORDARE.MUSICA BELLISSIMA,ATTORI PERFETTI..INSOMMA UN PICCOLO CAPOLAVORO DI CUI E' INUTILE RICORDARE LA STORIA.
Film dal ritmo strepitoso, una città che diventa un farwest, una regia invisibile che fail suo dovere e personaggi che miracolosamente non diventano macchiette. di culto.
Un film dal grande ritmo molto bello, prototipo dei soggetti con bande giovanili e violenza, in una sceneggiatura semplice ma efficace e una scenografia notturna molto affascinante: cast concreto e belle musiche.
Paradossalmente claustrofobico seppur ambientato nello spazio sterminato e selvaggio di una moderna metropoli. La trama è lineare, costituita da una successione di scontri cruenti che coinvolgono lo spettatore in una spirale di violenza e odio.
Voto 7,5! Questa guerra urbana affascina per come viene raccontata, tra scontri fra bande in costume e la voce della radio che fà il resoconto della fuga metropolitana dei Guerrieri. Film di culto davvero divertente.
Questo e' uno dei pochi film che puoi rivedere all'infinito senza per questo annoiarti.Un vero cult movie,con battute memorabili e scene da mandare a memoria.Sicuramente il capolavoro di Hill.
Condivido la definizione di western mwtropolitano per questo film avvincente in bilico tra western, appunto, horror e thriller. Le sequenze d'azione sono splendide, gli interpreti carismatici, il finale indimenticabile.
Indimenticabile cult movie di Walter Hill che, pur essendo targato 1979, urla anni '80 ad ogni fotogramma. Un altro di quei film che visto oggi, con occhi inebetiti dal cinema frenetico dei vari Bay, Petersen & Co., potrebbe sembrare retrò, forse addirittura sorpassato. Ebbene : questo sì che sarebbe un errore di valutazione! "I guerriei della notte" conserva ancora in… leggi tutto
In una sola notte un gigantesco raduno tra bande si trasforma in una forsennata caccia all’uomo dal momento in cui l’organizzatore viene ucciso e la colpa viene data alla banda dei Guerrieri.
Il regista, per la concezione di questo film, prese spunto da un poema greco e se ne vedono chiaramente i tratti, malgrado l’ambientazione sia quella dei bassifondi metropolitani senza… leggi tutto
A prescindere dagli indiscussi (e indiscutibili?) elementi di novità ed ispirazione che il film ha portato l'ho trovato profondamente noioso ed inconcludente con un finale privo di ogni pathos. La storia si articola, come da trama, sulla fuga dei Warriors attraverso i vari quartieri (popolati dalle varie, bellicose, bande), da uno di questi (gli "Orfani") si distacca l'unica figura… leggi tutto
Cominciamo subito con una piccola sorpresa, L’ultima notte di Amore di Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino entra di prepotenza nella programmazione cinematografica di questo weekend con quasi 400 schermi,…
AL.CINEMA
"Warriors!! Venite fuori a giocare!!
La società giovanile nel film cult di Walter Hill risulta divisa in bande che lottano per salvaguardare il proprio territorio e le proprie donne. I guerrieri si muovono ed agiscono tatticamente come soldati impegnati in una missione di vita, o belve protese a difendere il proprio spazio di vita conquistato lottando.
Il territorio nemico…
Forse il miglior film di Walter Hill, quintessenza della mascolinità e della violenza, ha influenzato visivamente il cinema che è venuto dopo e instillato il proprio DNA in videogiochi e fumetti. Sfoggiate i vostri gilet di pelle rossa per l'occasione, assumete l'espressione più spavalda che potete e salite sul primo vagone della metro diretto a Coney Island. La lotta per la…
Con questo film Walter Hill realizza il suo capolavoro, girato proprio in un periodo fecondo, in cui realizzerà perlomeno cinque film da consegnare ai posteri.
E allora cosa dire su The Warriors? Obbiettivamente è stato detto molto, tanto, mai troppo, di un film perfetto o quasi. Hill, in un sol colpo, porta alcuni scenari western, il conflitto sociale, le difficoltà dei…
Come noto un film generazionale al quale un sacco di persone sembrano essersi aggrappati per divagarsi poi nello show spettacolare da seduti nelle poltroncine del cinema, persone che neanche ti aspetti e che a dir loro dovevano... ma in tutta onestà è un dejavù sul quale molte persone hanno detto e possono dire più di quel che si potrebbe dire ora, una bagarre…
Film d’ avventura metropolitana moderna che mostra l’ odissea notturna di una banda mista di giovani teppisti bianchi e neri di New York, costretta a combattere contro le altre bande perché accusati ingiustamente di aver ucciso un carismatico capobanda nero che voleva unire tutte le gang della metropoli in una guerriglia urbana contro la polizia. Qualcuno dei…
I film della vita, di ogni stagione. Quelli che mi hanno cresciuto, accudito, intrattenuto, spaventato, consolato, divertito, fatto pensare, arrabbiare o innamorare. I film a cui mai rinuncerei e che porterò…
Durante un raduno notturno nel Bronx, dove partecipano tutte le bande della metropoli di New York rappresentate da 7 delegati, viene assassinato il carismatico Cyrus, capo della gang più potente. Dell'omicidio vengono ingiustamente accusati i Guerrieri, i quali dovranno lottare e fuggire tutta la notte per raggiungere Coney Island. …
Certo, il titolo non potrebbe essere più scontato di così ma è almeno pertinente con quanto ho intenzione di fare, ovvero un elenco piuttosto generalizzato, ma anche probabilmente…
Richiamate dall'appello del grande Cyrus, tutte le 100 bande di New York si ritrovano una notte nel Bronx in pace, senza armi e con soli nove propri rappresentanti per ascoltare l'appello più sensazionale della loro vita. Ma dal buio qualcuno spara e la tregua si rompe ....
A 40 anni di distanza la forza del racconto e la potenza visionaria del film ancora catturano lo…
https://www.youtube.com/watch?v=ljSuROOUxg8
I Guerrieri e le altre tribù.
New York e(è) la culla metallica di un western urbano dove regna l’anarchia della violenza.
Il senso di libertà.
La ribellione di orde di selvaggi che popolano quartieri alti e bassi. Centro e periferia.
Il tutto sottolineato da una strepitosa colonna sonora!
Chi è…
Film cult che si può a ragione considerare il capostipite di un genere evergreen, quello delle periferie cupe e crepuscolari in mano a criminalità e violenza, "I guerrieri della notte" è forse un film sopravvalutato in certi suoi aspetti ma che ancora oggi trasmette bene quel contesto tutt'altro che scomparso (e che si potrebbe replicare a qualsiasi latitudine). Girato…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (37) vedi tutti
Capolavoro! Niente da criticare. Chi dice sopravvalutato non ha capito un c***O Voto 9
commento di PepsinaOdissea tragica e notturna di una banda di teppisti di New York accusati di un assurdo delitto non commesso da loro. Quando per fare un film d' azione suggestivo bastava poco, comprese delle belle musiche e canzoni.
leggi la recensione completa di Mr RossiBellissimo film d'azione sadico, teso, veloce e violento.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiGeniale
commento di Albertop77Warriors, come out to playyyyyyyyy? Warriors, come out to playyyyyyyyy?
leggi la recensione completa di champagne1Uno dei film che hanno segnato la mia adolescenza, sempre spettacolare, perfetto, rivederlo non mi stanca mai
commento di adri76superlativo voto 10 e ci aggiungo la lode !
commento di Ferny76Poche parole e tanti fatti. Per i guerrieri sarà dura tornare a Coney, come per tutti noi continuare a combattere per difendere i nostri dieci metri di territorio. Un film epico, asciutto, ma carico di significati.
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria RiccardelliIl personaggio di Mercy è fastidioso, i dialoghi spesso imbarazzanti e molta presunta violenza fa sorridere oggi. Detto questo il film è assolutamente affascinante, difficile staccarsi. Ricrea un mondo colorito e intenso attraverso cui si viaggia con un senso di estraneazione costante. Superba l'estetica. Guerrieri... giochiamo a fare la guerra?
commento di Yayas82Western metropolitano che si svolge quasi interamente di notte diventato un cult movie con un mix perfetto di ritmo e musica senza la quale non avrebbe lo stesso effetto.....io lo paragonerei ad un altro film di genere diventato cult come "Distretto 13: le brigate della morte" di John Carpenter.
commento di gmax220Tanta forma e poca sostanza per un cult del genere azione firmato da Walter Hill, con una costruzione originale, ma un finale da libro cuore.
leggi la recensione completa di scandonianoFilm davvero bello, che intriga e appassiona..Un mondo pieno di gang con delle regole..Niente armi da fuoco.. Trama avvincente. Un cult che bisogna vedere almeno una volta nella vita
commento di RobertoDM93Violenza gratuita e un po' di schizofrenia. Il degrado morale che aleggia per tutto il film lo rende un duro atto di accusa verso il l'insofferenza per i valori deviati della gioventù metropolitana.
commento di bebabi34culto , uno dei migliori film di sempre
commento di Spettroche bel film: ritmo e musica, suspance e una new york di notte che merita di essere vissuta. gran film tra i migliori di sempre
commento di reg2010UNO DEI MIGLIORI FILM DI SEMPRE!ORIGINALISSIMO GIRATO IN STATO DI GRAZIA DA UN HILL CHE SFIORA IL DIVINO.QUASI OGNI SCENA E' DA RICORDARE.MUSICA BELLISSIMA,ATTORI PERFETTI..INSOMMA UN PICCOLO CAPOLAVORO DI CUI E' INUTILE RICORDARE LA STORIA.
commento di superficie 213Sequenze mozzafiato a un ritmo incalzante, accompagnate da una bella colonna sonora. Ormai lo so a memoria, ma rivederlo è sempre una grande emozione.
commento di neveSplendido film che non mi stanco mai di rivedere,
commento di brunittubeglioFilm dal ritmo strepitoso, una città che diventa un farwest, una regia invisibile che fail suo dovere e personaggi che miracolosamente non diventano macchiette. di culto.
commento di emilFilm seminale, dalle atmosfere torbide e dall'aria malsana. 8
commento di kotrabUn film dal grande ritmo molto bello, prototipo dei soggetti con bande giovanili e violenza, in una sceneggiatura semplice ma efficace e una scenografia notturna molto affascinante: cast concreto e belle musiche.
commento di steveunepocale
commento di fra_pagaParadossalmente claustrofobico seppur ambientato nello spazio sterminato e selvaggio di una moderna metropoli. La trama è lineare, costituita da una successione di scontri cruenti che coinvolgono lo spettatore in una spirale di violenza e odio.
commento di screamE sei per strada. E te la giochi. E chi non lo sa , è bene che si faccia un corso di vita per corrispondenza.Splendido film.
commento di brandoFilm che non sarà un capolavoro ma che risulta indimenticabile per i costumi e per la metropolitana…simbolico.
commento di stankovica mio avviso molto sopravvalutato. voto 6
commento di GIANDANOVoto 7,5! Questa guerra urbana affascina per come viene raccontata, tra scontri fra bande in costume e la voce della radio che fà il resoconto della fuga metropolitana dei Guerrieri. Film di culto davvero divertente.
commento di Mr BlondeQuesto e' uno dei pochi film che puoi rivedere all'infinito senza per questo annoiarti.Un vero cult movie,con battute memorabili e scene da mandare a memoria.Sicuramente il capolavoro di Hill.
commento di CERAUNAVOLTAil miglior film di Walter Hill
commento di bocchangran bel lavoro di hill con ottime sequenze e scene d'azione dove non mancano musica e violenza,un western metropolitano!! voto 7,5
commento di polQuesto sì che è un gran bel film d'azione, con una trama solidissima e delle sequenze ottime (non solo le lotte). Straordinario.
commento di RB5cosa dire…fantastico…ragazzi giochiamo alla guerra?
commento di epsoloSTREPITOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commento di aredhelVoto: 7,5
commento di alex77ragazzi questo film è storia! lo definirei come genere: surrealismo metropolitano con punte noir di alta liricità
commento di maslipaCondivido la definizione di western mwtropolitano per questo film avvincente in bilico tra western, appunto, horror e thriller. Le sequenze d'azione sono splendide, gli interpreti carismatici, il finale indimenticabile.
commento di valien88t'infilo quella mazza nel culo e ti sventolo come una bandiera
commento di tundra