Jason, un ricco allevatore, vuole impadronirsi con la forza dei pascoli di un agricoltore; a questo fine assolda un pistolero, Cole Thorton, ma costui si allea invece con il suo vecchio amico, lo sceriffo Jimmy Harrah, da tempo schiavo dell'alcol. Insieme a lui tiene testa, fino alla vittoria, all'arrogante allevatore, riportando la pace e l'ordine nel paese.
Note
Molto simile nella trama al precedente "Un dollaro d'onore", "El Dorado" ripercorre alcuni temi cari a Hawks: l'amicizia virile, il ristabilimento della legge, il senso del dovere. Anche se i suoi eroi sono invecchiati, e lo sguardo si è fatto più ironico e malinconico.
Se vi è piaciuto Un dollaro d’onore, imperdibile allora El Dorado di Howard Hawks, il tramonto di un genere western leggendario, ma quanta malinconia decadente ed umanissima, con il valore aggiunto di splendide attrici, anche coraggiose e determinate.
...sempre un bel film, d'annata, quanta nostalgia per quel cinema, e con quegli attori !!!!!! Bellissimo e ugualissimo "al dollaro d'onore" , ma che importa ....quando recitano le Colt 45, tutto si compie. Voto 9
Hawks regista e Wayne attore sono una coppia che nei western hanno sempre fatto faville. E se la trama puzza un pò di "Un dollaro d'onore" pazienza, sempre di un western grintoso e bello si tratta.
Di western sono abbastanza digiuna, ma questo film è davvero irresistibile, col fascino decadente di un Robert Mitchum autoironico, di un ruvido John Wayne e con un giovanissimo James Caan già magnetico.
Penultimo film di Howard Hawks, universalmente riconosciuto come remake non ufficiale di " Un dollaro d'onore" dello stesso regista, è un western crepuscolare ed ironico, uno degli ultimi titoli di un epoca che non stava più guardando al genere , che trovò nuova linfa dalle opere di Sergio Leone e Peckinpah qualche anno dopo, opere dalle quali questo El Dorado si discosta… leggi tutto
Penultimo lavoro di un maestro come Howard Hawks, giunto forse troppo tardi per assomigliare ai classici, visto che erano già usciti i film di Leone che avevano rimescolato le carte e scomposto il western: due le star presenti in scena (più un giovane e avviato ad una buona carriera James Caan), personaggi diversissimi anche nella vita, il granitico Wayne e lo strascicato Mitchum.Costruito… leggi tutto
El Dorado Stati Uniti 1966 la trama: Un anziano pistolero Cole Thornton si unisce ad uno sceriffo ubriacone J.P. Harrah per impedire ad un allenatore disonesto di impadronirsi di tutta la valle di El Dorado. La recensione: Howard Hawks ormai settantenne gira un western malinconico e crepuscolare, il genere era ormai al tramonto nei gusti degli spettatori. I due protagonisti John Wayne il…
Personalmente mi ero imbattuto in El Dorado ancor prima di scoprire (e vedere) il prototipo, Un dollaro d'onore. Anzi, alla prima occasione in cui paragonai i due, mi apparse più apprezzabile proprio El Dorado: non c'era una love story così incombente come quelal con Angie Dickinson, non c'erano "siparietti comici" come quelli con il proprietario messicano…
Per Howard Hawks è giunto il momento di tirare le fila di quarant’anni di lavoro: c’è aria di congedo, di (pen)ultimo giorno di scuola. Come testamento cinematografico sceglie due film di genere western: questo, che è il vero punto fermo posto alla sua opera, e il modesto Rio Lobo, appendice non strettamente necessaria. Nella terra di nessuno della frontiera,…
Penultimo film di Howard Hawks, universalmente riconosciuto come remake non ufficiale di " Un dollaro d'onore" dello stesso regista, è un western crepuscolare ed ironico, uno degli ultimi titoli di un epoca che non stava più guardando al genere , che trovò nuova linfa dalle opere di Sergio Leone e Peckinpah qualche anno dopo, opere dalle quali questo El Dorado si discosta…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (10) vedi tutti
Se vi è piaciuto Un dollaro d’onore, imperdibile allora El Dorado di Howard Hawks, il tramonto di un genere western leggendario, ma quanta malinconia decadente ed umanissima, con il valore aggiunto di splendide attrici, anche coraggiose e determinate.
leggi la recensione completa di claudio1959...sempre un bel film, d'annata, quanta nostalgia per quel cinema, e con quegli attori !!!!!! Bellissimo e ugualissimo "al dollaro d'onore" , ma che importa ....quando recitano le Colt 45, tutto si compie. Voto 9
commento di ivcaviccFilm Western ancora interessante e assai lungo da seguire,ovviamente bene Interpretato visto i Protagonisti che ci sono.voto.6.
commento di chribio1Il vero testamento artistico del grande Howard Hawks.
leggi la recensione completa di giansnow89E' un po' d'annata ma tutto sommato ancora funziona.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiSimil remake del mitico “Un dollaro d'onore” dello stesso Howard Hawks che ne mette qui in scena una versione dall'impronta meno seriosa.
leggi la recensione completa di marcopolo30un bel film western con una bella trama e un piacevole humor!! che non guasta pero' la trama western… lo consiglio proprio!!
commento di molliHawks regista e Wayne attore sono una coppia che nei western hanno sempre fatto faville. E se la trama puzza un pò di "Un dollaro d'onore" pazienza, sempre di un western grintoso e bello si tratta.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Ripete spudoratamente Un dollaro d'onore, con poche varianti e in modo più fiacco.
commento di luisasalviDi western sono abbastanza digiuna, ma questo film è davvero irresistibile, col fascino decadente di un Robert Mitchum autoironico, di un ruvido John Wayne e con un giovanissimo James Caan già magnetico.
commento di Noodles83