Pepa, doppiatrice cinematografica, proprio quando realizza di essere incinta del suo amante e collega Ivan, si accorge che sta per essere piantata da lui ed entra in crisi. In casa le piomba l'amica Candela, implicata in una love story con un terrorista, seguita dalla moglie dell'amante traditore e dall'avvocatessa che si prepara a fuggire con Ivan.
Note
Frenetica commedia di Almodòvar, in cui le trovate comiche si susseguono e le interpretazioni delle donne sono eccellenti. Per chi vuole c'è anche la metafora del doppiaggio (e del telefono) a significare la babele dei linguaggi e gli inganni del comunicare.
Film originale quasi comico surreale con un ironia amara il solito tributo cinefilo di Almodóvar con la bellissima scena di Joan Crawford colorato come sono lui sa fare cin il suo tocco autoriale
Il miglior film din Almodòvar, forse perchè è l'unico che non parla di omosessuali o di prostitute. Grande regia e stupenda l'inconfondibile fotografia coloratissima almodovariana.
Piccante,spiritoso,spassosissimo,'leggero'.Film per tutti i gusti che con ironia dissacrante riesce a farci sorridere se non ridere dei crucci e della frenesia della vita! ORIGINALE
Geniale film di Almodòvar. Una commedia grottesca, brillante, frenetica, scatenatissima, con una sceneggiatura favolosa, una regia efficace e bravi attori.
È il 1988 e Pedro Almodovar porta alla Mostra del Cinema di Venezia il suo "Mujeres al borde de un ataque de nervios". Il film non viene preso in considerazione dalla giuria presieduta da Sergio Leone ma ottiene un grande successo di pubblico e critica rivelando, al contempo, l'estro creativo del regista spagnolo alle masse. Il repulisti funziona. L'anarchia politica e… leggi tutto
Ma è un film? Assolutamente osceno e banale... Non ha nemmeno bisogno di commento, la scena del taxi e quella dell'inseguimento (anche se non sono le uniche purtroppo) parlano da sole... leggi tutto
Dopo diverse playlist dedicate a 'retrospettive' filmografiche di Autori vari, ho deciso di provare a proporre una playlist più personale (credo la prima dopo 7 anni) in cui, approfittando della ricorrenza di…
È il 1988 e Pedro Almodovar porta alla Mostra del Cinema di Venezia il suo "Mujeres al borde de un ataque de nervios". Il film non viene preso in considerazione dalla giuria presieduta da Sergio Leone ma ottiene un grande successo di pubblico e critica rivelando, al contempo, l'estro creativo del regista spagnolo alle masse. Il repulisti funziona. L'anarchia politica e…
"Donne sull'orlo di una crisi di nervi" è il compendio più riuscito dell'Almodovar folle e genialoide degli anni '80. E' una commedia movimentata con molte trovate e invenzioni che fu un successo internazionale a sorpresa, accolta con entusiasmo alla mostra di Venezia e candidata all'Oscar come miglior film straniero. E' un film che non aspira alla compiutezza formale delle opere…
Quando si parla di cinema dal punto di vista commerciale, noto che qui in Italia si tende sempre a fare discorsi del tipo: "Com'è andata quest'anno la competizione fra i film USA ed i film italiani? Hanno…
Dalle sensazioni dei bambini, che prendono tutto il meglio dalla vita, si passa a quelle dei grandi, che con una sana risata si riconnettono all'umana semplicità.
II cinema ci parla anche di terrore: paura…
Una raccolta sui film in cui vengono raccontati i retroscena, i dietro le quinte, i trucchi, la lavorazione, le storie degli attori durante il lavoro: tutto ciò che riguarda la costruzione dell'opera…
Il cinema di Pedro Almodovar è uno dei più riconosciuti ma soprattutto riconoscibili, e con questa pellicola si impone al grande pubblico. Donne sull'orlo di una crisi di nervi è un film grottesco, grottesco nella tipica declinazione almodovariana, centrato sulle solite protagoniste predilette dal regista: la donna e la stramberia. Oltre a Pepa, interpretata dalla bravissima…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (16) vedi tutti
Film originale quasi comico surreale con un ironia amara il solito tributo cinefilo di Almodóvar con la bellissima scena di Joan Crawford colorato come sono lui sa fare cin il suo tocco autoriale
commento di claudio1959Trombare scopare fare sesso fottersi solita minestra
commento di sticazziGrottesco a firma Almodovar. Donne, bizzarrie, nevrosi e...gazpacho!
leggi la recensione completa di dantecrucianiSpettacolare. Un film da vedere Assolutamente.
commento di MiniPuppyVoto 5. [16.04.2013]
commento di PPIl meglio di Almodavar.
commento di NobreUn gioco degli equivoci spigliato e forse solo apparentemente cinico. Sempre bello.
commento di luisasalviIl miglior film din Almodòvar, forse perchè è l'unico che non parla di omosessuali o di prostitute. Grande regia e stupenda l'inconfondibile fotografia coloratissima almodovariana.
commento di CarrelsPiccante,spiritoso,spassosissimo,'leggero'.Film per tutti i gusti che con ironia dissacrante riesce a farci sorridere se non ridere dei crucci e della frenesia della vita! ORIGINALE
commento di GREENYAlmodovar con graffiante ironia entra nell'universo femminile e ne mette in scena con acume e vivacità le nevrosi e le prepotenze subite dai maschi
commento di howard76è il miglior film di Almodovar, titolo giustamente famoso e ingiustamente abusato
commento di shadgieUna sarabanda emotiva in bilico tra dramma, commedia e farsa che vira verso la parodia nel roccambolesco finale. Divertente.
commento di scream8,5
commento di incallitoGeniale film di Almodòvar. Una commedia grottesca, brillante, frenetica, scatenatissima, con una sceneggiatura favolosa, una regia efficace e bravi attori.
commento di valien88Divertente e assurdo… all'inizio non capivo se era volutamente fuori dal mondo o no… geniale ed illuminante!
commento di RageAgainstBerluscacaotico , brillante divertente , sconclusionato , bellissimo
commento di apemaga