Durante una partita di football, il cameraman Harry Hinkle viene colpito accidentalmente dal giocatore Luther "Boom Boom" Jackson. L'avido cognato Willie Gingrich, avvocato senza scrupoli, lo convince a fingersi paralizzato e organizza una truffa ai danni dell'assicurazione. Entra poi in scena Sandy, la moglie separata di Harry: il quale accetta suo malgrado, finché...
Note
Caustica commedia di Wilder, ancora una volta impietoso nei confronti dei legami parentali dominati dall'ipocrisia e dall'interesse materiale. Attori in stato di grazia, regia sublime, sceneggiatura di ferro. Matthau vinse l'Oscar come miglior attore non protagonista.
Buona commedia di Billy Wilder, ma mooolto sotto le sue più grandi (vedi L'Appartamento o A Qualcuno Piace Caldo). Jack Lemmon è come sempre straripante e degno di lui è il suo compagno Matthau.VOTO: 7
Una commedia leggera ma di comico non ha niente anzi fa riflettere. Ottima sceneggiatura e perfetti interpreti. Scorre bene per passare una serata in relax in un periodo in cui le commedie non sono più come queste qui
Commedia straordinaria di Billy Wilder. Cinismo a volontà, ironia su tutti i livelli e dialoghi scoppietanti. Meritatissimo Oscar per il grande Walter Matthau.
Il titolo italiano "Non per soldi... ma per denaro" lo trovo abbastanza simpatico anche se infedele rispetto all'originale, che si potrebbe tradurre con "Il biscotto della fortuna", e anticipa la tematica del film legata all'avidita' umana e alla sete di facili guadagni. È un'altra commedia di un Wilder morale ma non moralistico, un po' come ne "L'appartamento" interpretato dallo stesso… leggi tutto
Ci sono indubbiamente alcuni momenti brillanti nel film e le prestazioni degli attori davvero eccellenti. Ma questo film è fatalmente troppo lungo e c'è una staticità della trama e con il fatto che questo è il tipo di commedia produce solo un divertimento lieve,finale gradevole. voto 6 - leggi tutto
stupefacente, naturalmente alcune sequenze soffrono del ritmo imposto dall' epoca in cui questo film è stato realizzato, tuttavia il 99% del film è irresitibile, grandiosi i duetti tra Matthau e Lemmon, che verranno poi pripresi abbondantemente nei film successivi della coppia, anche se in maniera diversa. veramente esilarante soprattutto la prima metà del film. voto: 8. leggi tutto
Tutti dicevano che dopo l'Appartamento, Billy Wilder entra in una spirale di decadenza e crisi artistica. Forse sono troppo fan di questo regista (e sticavoli, è Wilder, mica il primo scemo), ma dopo la visione di Non per soldi... ma per denaro, ho completato i film di Wilder degli anni 60' (con un bilancio di due capolavori e tre ottimi film) e posso dire con certezza che vorrei…
Il titolo italiano "Non per soldi... ma per denaro" lo trovo abbastanza simpatico anche se infedele rispetto all'originale, che si potrebbe tradurre con "Il biscotto della fortuna", e anticipa la tematica del film legata all'avidita' umana e alla sete di facili guadagni. È un'altra commedia di un Wilder morale ma non moralistico, un po' come ne "L'appartamento" interpretato dallo stesso…
Nell'esemplare filmografia di Billy Wilder non è tra i titoli citati a bruciapelo,forse perchè non raggiunse certi risultati commerciali,ma,così come "Fedora",tanto per il gusto della citazione,è un'opera che ogni cinefilo non dovrebbe farsi scappare.E sì che ha praticamente solo quattro luoghi d'ambientazione diverse (il campo da football,la stanza d'ospedale,l'appartamento dell'ex-moglie…
Durante una partita di football, il cameraman della CBS Harry Hinkle viene travolto da uno dei giocatori e finisce all’ospedale. Qui viene assistito dal cognato William, goffo avvocato traffichino, non a caso nell’ambiente detto ”Willy Intrallazzo”. Questi convince Harry che dalla truffa alle assicurazioni si potrebbe ricavare un milione di dollari e soprattutto il suo caso potrebbe…
Da amante dei numeri ho pensato di stilare una pagella semiseria e simbolica sul cinema nello Stivale, analizzandone differenti aspetti. Non sarete tutti d’accordo ma, per quanto mi riguarda, il risultato…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (9) vedi tutti
Una strepitosa interpretazione di Walter Matthau
commento di silviodifedeBrillante e spiritoso.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiBuona commedia di Billy Wilder, ma mooolto sotto le sue più grandi (vedi L'Appartamento o A Qualcuno Piace Caldo). Jack Lemmon è come sempre straripante e degno di lui è il suo compagno Matthau.VOTO: 7
commento di ire91Una commedia leggera ma di comico non ha niente anzi fa riflettere. Ottima sceneggiatura e perfetti interpreti. Scorre bene per passare una serata in relax in un periodo in cui le commedie non sono più come queste qui
commento di XANDERCommedia godibilissima, nonostante gli anni, con Lemmon e Matthau in splendida forma.
commento di alfatocoferoloCommedia straordinaria di Billy Wilder. Cinismo a volontà, ironia su tutti i livelli e dialoghi scoppietanti. Meritatissimo Oscar per il grande Walter Matthau.
commento di IGLINon mi ha appassionato, uno dei film meno significativi della carriera di Billy Wilder.
commento di sonicyouthUNA STUPENDA COMMEDIA NERA IN PERFETTO STILE BILLY WILDER CON UNA DELLE PIU' GRANDI COPPIE COMICHE DEL CINEMA AMERICANO
commento di johnpjgozz