Regia di Taika Waititi vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Thor in viaggio alla riscoperta di se stesso
leggi la recensione completa di Antonio_MontefalconeLa versione ironica di Thor, non male.
leggi la recensione completa di claudio1959Dissacrazione divina, valore del tempo che resta e esorcizzazione della malattia. C'è tutto questo, anche se non lo da' a vedere...!
leggi la recensione completa di imperiormax89Un film ai limiti del demenziale, che testimonia chiaramente la superficialità e la mancanza di idee della gran parte delle attuali produzioni Marvel. Sprecati la Portman e Bale, patetico Russell Crowe, ormai ridotto a fare la parodia di se stesso.
commento di Ethan01Manca qualcosa in quello che "Love & Thunder" sembra evocare, ovvero un mix di ironia e horror, qui appena accennato. Waititi parla di una director'cut lunga 4 ore con scene più dark e cupe a fare da contraltare alle gag onnipresenti, che si capisce stiano lì proprio per creare un miscuglio (forse) originale. Questa versione è un trailer di 2 ore
commento di monsieur opalSitcom scadente da 200 milioni di dollari.
commento di r.237Thor è sempre stato, in particolare dopo l'approdo di Waititi, quello che ancor più degli altri Marvel si presta alla comicità quasi demenziale. Questa volta, però, l'impressione è stata che il dosaggio sia stato troppo elevato perfino per la Marvel e per Thor, con vari momenti di stonatura. L'intreccio appare inoltre troppo affrettato e raffazonat
commento di sethbDove, nei cinecomics Marvel, l'ironia era dosata come pausa tra una scena d'azione e una drammatica, qua è la cifra di tutto il film, con il solo Gorr ad inserire una pausa drammatica (ulteriormente sottolineata dal bianco e nero). Troppo però e si sfiora il demenziale, ma troppo consapevole e quindi un po "falso".
commento di BenKenobi