L'avvocato Giovanni e la moglie Mariella vivono in un lussuoso appartamento del centro storico di Roma. Il tassista Walter e la moglie Tamara, invece, abitano in un modesto appartamento in periferia. ben presto, emerge come Giovanni tradisca la moglie con Tamara e scoppia il putiferio: i due "traditori" vengono cacciati di casa ma proprio lo stesso giorno il premier italiano annuncia che la nazione è in lockdown per il coronavirus. Con tutto chiuso, nessuno può spostarsi e per Giovanni e Tamara inizia una tragicomica convivenza con Mariella e Walter.
Film di una noia infinita, già tanto che ho finito a vederlo, quei 90 minuti sembravano non passare mai e questo fà capire com'è questo film deludente sotto ogni aspetto.
Senza Carlo, mancato da pochi mesi, Enrico Vanzina si lancia sulla regia che non era il suo lavoro e forse mai lo sarà. Questo film seppur analizzando una situazione drammatica come quella del Covid 19 e di tutte le tragedie che ha comportato, ha forse l'intento di generare un pò di buon umore nei momenti bui che stiamo vivendo, purtroppo però senz
È il marzo del 2020, due coppie ‘scoppiano’ esattamente all’arrivo del lockdown nazionale: i quattro malcapitati saranno costretti a rimanere chiusi in casa, pur non sopportandosi.
Sciacallaggio? No, davvero. Al massimo Lockdown all’italiana è un gesto inopportuno, indelicato, e senza dubbio eccessivamente affrettato. E questo è l’unico… leggi tutto
È il marzo del 2020, due coppie ‘scoppiano’ esattamente all’arrivo del lockdown nazionale: i quattro malcapitati saranno costretti a rimanere chiusi in casa, pur non sopportandosi.
Sciacallaggio? No, davvero. Al massimo Lockdown all’italiana è un gesto inopportuno, indelicato, e senza dubbio eccessivamente affrettato. E questo è l’unico…
È un puro dovere di cronaca quello che ci porta a riportare - oggi lunedì 26 ottobre e primo giorno della rinnovata chiusura delle sale cinematografiche - i dati del botteghino del weekend appena…
Su e giù. O meglio poco su e un po' di più giù (ma comunque sempre di poco si tratta): è l'altalena degli incassi, settimana dopo settimana. Se il weekend scorso faceva…
Senza Carlo, mancato da pochi mesi, Enrico Vanzina si lancia sulla regia che non era il suo lavoro e forse mai lo sarà. Questo film seppur analizzando una situazione drammatica come quella del Covid 19 e di tutte le tragedie che ha comportato, ha forse l'intento di generare un pò di buon umore nei momenti bui che stiamo vivendo, purtroppo però senza riuscirci. Non uscire mai…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Film di una noia infinita, già tanto che ho finito a vederlo, quei 90 minuti sembravano non passare mai e questo fà capire com'è questo film deludente sotto ogni aspetto.
commento di iiuma8288Questo film dovrebbe far ridere? Piangere?
commento di CinealmSSenza Carlo, mancato da pochi mesi, Enrico Vanzina si lancia sulla regia che non era il suo lavoro e forse mai lo sarà. Questo film seppur analizzando una situazione drammatica come quella del Covid 19 e di tutte le tragedie che ha comportato, ha forse l'intento di generare un pò di buon umore nei momenti bui che stiamo vivendo, purtroppo però senz
leggi la recensione completa di gaiart