Trama
Vienna, 1938. L'Austria è occupata dal regime nazista. Poco prima che l'avvocato Josef Bartok e la moglie Anna possano fuggire negli Stati Uniti, l'uomo viene arrestato e portato all'Hotel Metropol, sede della Gestapo. In qualità di gestore patrimoniale della nobiltà della città, dovrebbe fornire al leader della Gestapo Böhm l'accesso ai conti. Poiché si rifiuta di collaborare, Bartok è posto in isolamento. Qui trascorre prima settimane e poi mesi all'insegna della disperazione fino a quando non si imbatte in un libro di scacchi.
Note
Da un romanzo di Stefan Zweig.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (2) vedi tutti
Un po' sonnacchioso.
commento di gruvierazGli scacchi sono un pretesto, una metafora,come l'Odissea.Il risultato è un film altamente drammatico,che in qualche modo rappresenta aspetti specifici dei campioni di questo gioco.E non si trascuri qui il doppio, il ripetersi di incubi, sogni, immagini,demoni,paure prodotti da speculazione e calcolo. Un buon film, anche per scacchisti dilettanti.
commento di Piero