Espandi menu
cerca

Come eravamo

Regia di Sydney Pollack

Con Robert Redford, Barbra Streisand, Viveca Lindfors, Bradford Dillman, James Woods, Patrick O'Neal, Lois Chiles, Allyn Ann McLerie... Vedi cast completo

Guardalo su
  • Prime Video
  • Prime Video
  • Prime Video
  • Prime Video
In STREAMING

Trama

A una festa Kathie incontra Hubbel, di cui è innamorata dai tempi dell'università. Lui è uno scrittore di talento, lei è impegnata politicamente. Dopo un rapido corteggiamento i due si sposano poi Hubbel viene chiamato a Hollywood e qui scopre di non saper dire no ai compromessi. Lei s'impegna ancora di più nella lotta contro la "caccia alle streghe".

Note

Nonostante i tagli imposti dalla produzione, che considerava la denuncia del maccartismo troppo "progressista", il film di Pollack resta una raffinata incursione nel mondo delle ipocrisie politiche e sociali. Si parla di "caccia alle streghe" ma si pensa all'America contemporanea.

Commenti (12) vedi tutti

  • Per essere bello dovevano stare insieme no LASCIarsi.voto2

    leggi la recensione completa di Rolli
  • Molto bravi i due protagonisti. Il film non è male ma un po' lento

    commento di Artemisia1593
  • Film che merita per le implicanze psicologiche, sociali e politiche... finanche antropologiche di quell'America lì. Recitato alla meraviglia. Voto: 8.

    commento di Tortellaüberalles
  • Questo film è interessante per almeno 2 motivi. Il primo perché da adito a pensare che la Seconda Guerra Mondiale avrebbe potuto essere fermata molto prima che cominciasse....

    leggi la recensione completa di Brady
  • Film sentimentale di rara intelligenza e di notevole impegno civile.

    leggi la recensione completa di Carlo Ceruti
  • Analisi della psicologia dei personaggi PERFETTA, grazie anche all'ottima interpretazione dei due protagonisti. Le vicende politiche vengono intersecate splendidamente con i caratteri dei personaggi. Gran film. Voto 8

    commento di fra_paga
  • Talmente datato che non mi ha mai emozionato veramente. Tematiche completamente ed esclusivamente americane, che non mi appartengono per nulla. Comunque un filmone.

    commento di ezzo24
  • Lei ebrea e socialista, lui gigione e belloccio. provano ad amarsi. Splendida recitazione.

    commento di ENNAH
  • Notato come Brad Pitt assomigli a Redford? In questo film si nota anche nelle movenze. Che idoli!

    commento di Michaela
  • Emozionante, una storia d'amore travagliata, una donna forte con degli ideali, che non si rende conto pian piano di perdere la persona che ha sempre amato… Ottima recitazione!!

    commento di luanizza
  • Due attori stupendi per un film un po' datato ma sempre piacevole.

    commento di sonicyouth
  • Alla fine soffre chi non sa arrendersi ad un amore che non ha potuto esistere nella realtà, ma sembra rimanere dentro ai protagonisti, per sempre.

    commento di vicanto
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

maghella di maghella
8 stelle

La bellissima storia d'amore tra la bruttina ma interessante, impegnata Catie, con il bellissimo ragazzo di successo e talento Hubble. Barbra Streisan ben interpreta la ragazza comunista, che negli anni '30, invece di divertirsi, si impegna nella politica, lavora per mantenersi agli studi, e guarda però con occhi pieni di amore il bellissimo Hubble (affascinante Redford, bello come il… leggi tutto

21 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

toni70 di toni70
6 stelle

7- ; Ho guardato questo film con curiosità, un po' per la sua fama, un po' perchè diretto da un grandissimo, ma non essendo in generale un grande ammiratore delle sceneggiature basate su grandi storie d'amore l'ho affrontato con un po' di diffidenza. Invece il grande Pollack non mi delude, si cimenta in un esperimento difficile, e la storia d'amore regge bene grazie all'evidenza… leggi tutto

3 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

Rolli di Rolli
4 stelle

Come eravamo questo film con Barbara Streisand. non mi è piaciuto perché per essere bello perché si dovevano stare insieme non lasciare!! Invece lei che mi sembra una malata di mente di politica .lui che sei bello ma i biondi non mi piacciono! e non mi è piaciuto tanto perché si dovevano stare insieme no a lasciarsi e poi non fossi unpo troppo lungo. … leggi tutto

1 recensioni negative

2023
2023

Recensione

Rolli di Rolli
4 stelle

Come eravamo questo film con Barbara Streisand. non mi è piaciuto perché per essere bello perché si dovevano stare insieme non lasciare!! Invece lei che mi sembra una malata di mente di politica .lui che sei bello ma i biondi non mi piacciono! e non mi è piaciuto tanto perché si dovevano stare insieme no a lasciarsi e poi non fossi unpo troppo lungo. …

leggi tutto
Trasmesso il 19 febbraio 2023 su Rai Storia
2022
2022
Trasmesso l'8 novembre 2022 su Rai Movie
Trasmesso il 6 novembre 2022 su Rai Movie
Trasmesso il 6 ottobre 2022 su Rai Movie
Trasmesso il 26 marzo 2022 su Rai Movie
Trasmesso il 20 marzo 2022 su Rai Movie
Trasmesso il 15 marzo 2022 su Rai Movie
Trasmesso il 13 marzo 2022 su Rai Movie

Recensione

galaverna di galaverna
7 stelle

Già una colonna sonora dominata da "The way we were" (che è anche il titolo in originale del film), vincitrice dell'Oscar, sarebbe motivo sufficiente per vedere questa gradevole commedia. Ci si aggiunga la presenza di una coppia affiatata come quella costituita da Barbra Streisand e Robert Redford, perfettamente immedesimati nei due protagonisti che attraversano vent'anni di storia…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
Trasmesso l'8 marzo 2022 su Rai Movie
2021
2021
Trasmesso il 4 luglio 2021 su La7
2020
2020
Trasmesso il 12 agosto 2020 su LA7D
Trasmesso il 3 giugno 2020 su LA7D
Trasmesso il 30 maggio 2020 su La7
Trasmesso il 22 marzo 2020 su La7
2019
2019
Nel mese di febbraio questo film ha ricevuto 4 voti
vedi tutti

Recensione

Brady di Brady
7 stelle

Questo film è interessante per almeno 2 motivi. Il primo perché da adito a pensare che la Seconda Guerra Mondiale avrebbe potuto essere fermata molto prima che cominciasse, se gli americani enon solo fossero intervenuti nei tempi possibili e ciò si intreccia anche con le forniture che pare siano arrivate ai nazisti dagli USA (vedi caso IBM). La conseguenza più…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
2018
2018

Recensione

Carlo Ceruti di Carlo Ceruti
8 stelle

E' la storia di una relazione, che si svolge dalla fine degli anni trenta ai primi anni sessanta, tra una giovane impegnata di sinistra ed uno scrittore disimpegnato e desideroso di successo... E' un film sentimentale di rara intelligenza e di notevole impegno politico. Ha un ritmo invidiabile, non ha tempi morti ed è assolutamente coinvolgente. Azzeccati i protagonisti, soprattutto la…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Nel mese di febbraio questo film ha ricevuto 6 voti
vedi tutti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito