In barba alle difficoltà e grazie ad una sconfinata determinazione sei sfigati proletari si trovano a preparare un numero di striptease.
Note
Il film certo è superficiale e ludico, la sua conclusione accattivante, il suo sviluppo comico troppo coinvolgente. Insomma il film appare troppo studiato per lasciare spazio ad altre considerazioni e approfondimenti. Eppure è uno di quelle pellicole che il nostro cinema, oggi, può solo invidiare al cinema inglese: soprattutto perché, senza sbagliare una battuta, riesce a raccontare una storia senza pretese, ma agganciata ad ambienti e crisi reali. Un film non tanto di regia (Cattaneo ha lavorato soprattutto in Tv), quanto di sceneggiatura (impeccabile) e di interpreti (trascinanti).
Disoccupati del proletariato inglese si improvvisano spogliarellisti per tentare di tirare su qualche soldo. Una commedia ben orchestrata, ironica, che riesce a sdrammatizzare senza cadere nel banale o nel triviale. Perfetto equilibrio tra serietà e comicità, nessuna caduta di stile. Voto 7/10.
Un'idea strepitosa, all'epoca spacciata come demenziale, che invece ha segnato mode e culture in vari ambienti. Frizzante e decoroso. Azzeccatissima quanto formidabile colonna sonora.
Ritmo eccezionale e divertimento assicurato (entrerà nella storia la scena all'ufficio di collocamento), attori ottimi e trama intelligente per una volta… si vede che non è un film americano!
Sembrava chissà che cosa…invece è un semplicissimo filmetto gradevole, senza pretese, piacevole, simpatico…ma non è questo gran film che hanno fatto diventare!voto:6+
Commedia sfacciata e volgarotta diventata cult, che nonostante dei contenuti divertentini e giostrati con ammirevole genuinità, non mi ha mai convinta. La trovo alquanto insulsa ed anche se la vena amorale che contorna la trama viene proposta con singolare coraggio, a me il suo messaggio o ciò che lascia trasparire di sè, non è piaciuto per niente. Ritengo che questo… leggi tutto
Pregevole per come sa descrivere lo stato di prostrazione dei lavoratori rimasti senza lavoro ed una crisi della siderurgia che a metà degli anni Novanta era già assai grave in Gran Bretagna come in Italia, il film dell'inglese (di nonni italiani) Cattaneo mi sembra che sia stato, all'epoca ed anche negli anni successivi, ampiamente sopravvalutato. Non mi è piaciuta la faciloneria con la… leggi tutto
"No one said anything to me about the full monty!" Gaz (Robert Carlyle) e il cicciottello Dave (Mark Addy) sono due trentenni di Sheffield, città famosa per la produzione dell'acciaio ma con un'industria locale in inesorabile declino, cosicché i due, come molti altri, devono far fronte alla disoccupazione, perdendo il loro tempo al job club, dove si trova anche Gerald (Tom Wilkinson), loro… leggi tutto
Sei inglesi mediocri ed impoveriti dalla crisi, provano a fare gli spogliarellisti con esiti imbarazzanti...
A prima vista Full Monty - Squattrinati organizzati può apparire come una commedia di rapido e facile consumo, eppure riesce a fare un discorso serio, lucido e non banale sulla crisi economica senza mai essere pesante e retorico, ma con la micidiale arma della leggerezza e…
Oggi, inutile ricordarlo, è la Festa del Lavoro. Mai come in questo periodo il lavoro è tra i temi più discussi e sentiti. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro....."…
In "Full Monty" sono costretti a spogliarsi. In "Tootsie" a cambiare sesso. In "Risorse umane" i figli che hanno studiato si ritrovano a dover licenziare i padri che si sono svenati per farli studiare. In "Tutta la…
Perché andiamo al cinema? ... Perché ci crogioliamo sul nostro divano per vederci un bel Home Video? ... Ci sono mille motivi! Il cinema fa sognare, ma si gusta, si riesce a interpretare perché il…
ATTENZIONE: contenuto hard e linguaggio volgare.
Ho letto questa simpatica notizia di un’attrice inglese di soap-opera che ha scoperto che il proprio fidanzato, Keo Reid di 25 anni, partecipava a film…
Aspettando tempi migliori, che forse mai arriveranno, per la festa del primo maggio, una lista di film dedicata a tutti quelli che hanno dovuto lavorare anche oggi, che nel mondo attuale con la crisi e tutto il resto,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (12) vedi tutti
Disoccupati del proletariato inglese si improvvisano spogliarellisti per tentare di tirare su qualche soldo. Una commedia ben orchestrata, ironica, che riesce a sdrammatizzare senza cadere nel banale o nel triviale. Perfetto equilibrio tra serietà e comicità, nessuna caduta di stile. Voto 7/10.
commento di alexio350Ottimo film che diverte pur senza perdere mai di vista la (dura) critica sociale a un decennio di governo Tory.
leggi la recensione completa di marcopolo30Certo non eccelle per particolari meriti, ma la narrazione ha un buon ritmo e gli interpreti se la cavano.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiCommedia intelligente, divertente, mai volgare e decisamente con ritmo. Come si faceva un tempo.
commento di emilDivertente e adatto per passare una serata in relax.
commento di MrPostmanVOTO : 6,5 Frizzante, ma comunque non l'ho trovato così interessante da valere un giudizio superiore. Abbastanza ben fatto comunque e gradevole.
commento di supadanyE' proprio pieno questo Monty… DI UMORISMO!
commento di G89Un'idea strepitosa, all'epoca spacciata come demenziale, che invece ha segnato mode e culture in vari ambienti. Frizzante e decoroso. Azzeccatissima quanto formidabile colonna sonora.
commento di DaltonRitmo eccezionale e divertimento assicurato (entrerà nella storia la scena all'ufficio di collocamento), attori ottimi e trama intelligente per una volta… si vede che non è un film americano!
commento di RageAgainstBerluscaMi ha deluso. Credo sia stato davvero sopravvalutato. Abbastanza simpatico…ma poi? Cosa ha di particolare o di notevole da essere ricordato?
commento di valien88Sembrava chissà che cosa…invece è un semplicissimo filmetto gradevole, senza pretese, piacevole, simpatico…ma non è questo gran film che hanno fatto diventare!voto:6+
commento di TravisGradevole e ben eseguita variante ridens del dramma proletario "all'inglese".
commento di zio_ulcera