Una catastrofica e immane guerra nucleare ha distrutto ogni forma di vita sulla Terra. Tra i pochi superstiti ci sono alcuni uifficiali della Marina statunitense con i loro uomini e le loro famiglie. I militari sono impegnati in una missione sulle coste della California, ma la situazione generale determina nella piccola comunità dei sopravvissuti atteggiamenti contrastanti che, a volte, sfociano in tragedia.
Note
Notevole ed encomiabile è lo sforzo di Kramer, che è anche produttore del film, di realizzare, in piena guerra fredda, un'opera dura e asciutta sulla possibili conseguenze di un conflitto nucleare quando l'opinione pubblica non era pregiudizialmente contraria all'idea. Un cast superbo completa il tutto.
Un bel film il quale dovrebbe essere trasmesso alla televisione almeno 2 volte all'anno. Il film narra le vicende degli ultimi sopravvissuti ad una terribile guerra nucleare.
Che bel film. Scorre senza sobbalzi o accelerate, senza colpi di scena o simili; eppure procede sicuro e solido, senza annoiare mai. Non credo sia facile imprimere questo andamento e questa sostanza a una pellicola. Pur essendo un duro atto d'accusa alle armi atomiche e una messa in guardia dal loro impiego, il film non ha un briciolo di retorica, di didascalismi o anche solo di discorsi troppo… leggi tutto
Sci-Fi di fine anni '50 solamente perche' vengono menzionate radioattivita' e catastrofe nucleare,pero' puo' anche essere che per qualcuno la Sci-Fi non sia solamente (come la penso io) attacchi di Ufo e/o mostri Alieni vari,comunque a mio giudizio questo Film e' solamente un po' Drammatico e con un Cast di Stelle,ma quella che mi e' piaciuta di piu' e' la sconosciuta Donna Anderson,nella parte… leggi tutto
Ed eccoci qua.
All’inizio fu la festa della Donna, oggi è San Felice.
Strane congiunzioni astrali, casuali, se preferiamo pensarlo, certo felici e di buon auspicio.
In mezzo il terribile lock…
EARTH OVERSHOOT DAY 2019
– FILMOGRAFIA PER UNA NUOVA COSCIENZA ECOLOGICA
Non un’allegrissima “ricorrenza”, bisogna ammetterlo, ma non tutte le ricorrenze sono fatte per…
Molta fantascienza in questa tornata dei Film Preferiti dai Migliori Registi. Anche dove meno te l'aspetti: come nel Sorrentino che elogia la sensualità aliena di MARS ATTACKS, o nel Soderbergh afflitto e…
Ottimo film drammatico ambientato in uno scenario surreale al termine di una guerra atomica di entità planetaria. Molto attuale il tema, mette in guardia l'uomo dal pericolo nucleare in maniera schietta e senza fronzoli, raccontando la storia dell'estinzione dell'uomo dal pianeta per sua stessa mano. Il ritmo inizialmente è lento e acquista un picco di tensione e accelerazione in…
Nel 1964 (anno che, quando il film uscì, era ancora di là da venire) una guerra nucleare fra le superpotenze devasta l’intero pianeta: i sopravvissuti si concentrano in Australia, unica terra rimasta ancora immune, ma che nel giro di cinque mesi sarà investita dalle radiazioni mortali; intanto un sommergibile parte in missione per esplorare l’emisfero nord e per…
Che bel film. Scorre senza sobbalzi o accelerate, senza colpi di scena o simili; eppure procede sicuro e solido, senza annoiare mai. Non credo sia facile imprimere questo andamento e questa sostanza a una pellicola. Pur essendo un duro atto d'accusa alle armi atomiche e una messa in guardia dal loro impiego, il film non ha un briciolo di retorica, di didascalismi o anche solo di discorsi troppo…
Sci-Fi di fine anni '50 solamente perche' vengono menzionate radioattivita' e catastrofe nucleare,pero' puo' anche essere che per qualcuno la Sci-Fi non sia solamente (come la penso io) attacchi di Ufo e/o mostri Alieni vari,comunque a mio giudizio questo Film e' solamente un po' Drammatico e con un Cast di Stelle,ma quella che mi e' piaciuta di piu' e' la sconosciuta Donna Anderson,nella parte…
Il pericolo atomico è divenuto inesorabile realtà ne "L'ultima spiaggia" di Stanley Kramer.La Terza Guerra Mondiale,tra americani e sovietici è già avvenuta,non si ha notizie di chi abbia vinto,ma la sostanza è che l'umanità intera ha perso,e sia condannata all'estinzione.Il corso del fallout radioattivo sta lentamente compiendosi,e per chi è sopravvissuto alle bombe è solo questione di…
I cineasti a corto di idee spesso si sono rivolti alla Bibbia per costruire un film e soprattutto l'Apocalisse, con quell'atmosfera di fine del mondo e dannazione eterna , ha stimolato la loro creatività ;…
Melodrammone cupissimo, solo lievemente addolcito dalle vicende sentimentali dei protagonisti. Non credo di averlo mai visto prima di stasera e se l'ho visto sarà stato qualche decennio fa......comunque molto bello e toccante, solo un pò lungo. Un film di Attori, di sguardi e di parole, un cinema come non se ne fa più (almeno in America). Bellissimo ma da evitare se siete…
Ormai lo sapete bene: i collegamenti delle taglist devono essere tematici. E quale tema più azzeccato, in questo momento, dell'estate? Caldo, quindi. E vacanze naturalmente: sole, spiagge, mare. Ma non solo: prima di…
Il mondo si sta spegnendo a causa della radioattività.Entro pochi mesi ci sarà l'estinzione totale di ogni forma di vita.Tecnicamente non è un film da ascrivere al genere catastrofico perchè pur parlando di estinzione vicina dell'umanità non si affida a effetti di distruzione di massa o ad altri trucchi.Kramer sceglie di suggerire e mai di mostrare.Nei…
Ricerca della felicità individuale, fughe da realtà invivibili, esodi di massa in presenza di circostanze drammatiche. L'uomo si mette in movimento, spesso con dolore a volte con gioia e speranza, e lascia la sua…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Un bel film il quale dovrebbe essere trasmesso alla televisione almeno 2 volte all'anno. Il film narra le vicende degli ultimi sopravvissuti ad una terribile guerra nucleare.
commento di Voltaireuno dei più brutti film sui pericoli dell'atomica, e chiaramente uno dei più osannati
commento di bocchan