L'attore Michael Caine si sofferma a riflettere sugli anni Sessanta, su ciò che hanno rappresentato dal punto di vista storico e sulla musica iconica che ha caratterizzato la generazione di quel decennio.
Il film di per sé si palesa come uno trai i tanti, troppi, documentari su un decennio che ha fatto storia, ma Michael Caine, con le sue interviste esilaranti e la sua verve ancora inossidata, riesce a rendere il tutto godibile.
Assai coinvolgente per capire cosa succedeva nei sixties. E ottimo per amare ulteriormente Michael Caine. Peccato non si parli dei suoi amici Sean Connery e Roger Moore (un accenno a Connery), ma gli interventi di Daltrey, McCartney, Twiggy, la Faithfull e gli altri sono più che soddisfacenti.
Swinging London, Sixties, Beatles and Michael Caine, questo e’ quello che viene mostrato nel documentario My Generation, diretto dal regista David Batty (chi lo conosce alzi la mano): una carrellata di immagini, sensazioni, colori e brani che hanno segnato un decennio, commentati con brio dall’attore inglese e da altri personaggi/icona di allora (Paul McCartney, Marianne Faithfull,… leggi tutto
Riferimenti:
https://www.filmtv.it/post/36889/il-sondaggione
(è il Post in cui trovate tutto ciò che ha preparato questo "capo 21", aggiornamento dell' Antologia Cinèmatographe, che…
Film documentario sui giovani inglesi degli anni ’60, che si ribellarono, così come i giovani di tutto il mondo, alla società che pareva ideale per gli adulti e a loro sembrava in definitiva una gran cagata. Non avevano le idee chiare, non sapevano bene cosa volevano, ma più che altro sapevano cosa non volevano. Guida il percorso Michael Caine (il grande Michael Caine)…
Ecco i Film visti a Dicembre 2018, ordinati per anno di uscita.
Serie TV concluse:
- 1a Sick Note;
- 2a Sick Note;
- 1a A Very English Scandal;
- 1a The Crown.
Swinging London, Sixties, Beatles and Michael Caine, questo e’ quello che viene mostrato nel documentario My Generation, diretto dal regista David Batty (chi lo conosce alzi la mano): una carrellata di immagini, sensazioni, colori e brani che hanno segnato un decennio, commentati con brio dall’attore inglese e da altri personaggi/icona di allora (Paul McCartney, Marianne Faithfull,…
Dopo alcune settimane in cui le uscite erano meno numerose (a causa della permanenza dei film già usciti nelle festività e dell'uscita di titoli dalle importanti aspirazioni commericali) si torna a un…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Documentario godibilissimo, non uno spiegone ma un'immersione consigliata.
leggi la recensione completa di tobanisIl film di per sé si palesa come uno trai i tanti, troppi, documentari su un decennio che ha fatto storia, ma Michael Caine, con le sue interviste esilaranti e la sua verve ancora inossidata, riesce a rendere il tutto godibile.
leggi la recensione completa di CocchanAssai coinvolgente per capire cosa succedeva nei sixties. E ottimo per amare ulteriormente Michael Caine. Peccato non si parli dei suoi amici Sean Connery e Roger Moore (un accenno a Connery), ma gli interventi di Daltrey, McCartney, Twiggy, la Faithfull e gli altri sono più che soddisfacenti.
commento di monsieur opal