La Consec, una multinazionale del settore armamenti, è messa in pericolo da una misteriosa organizzazione formata da Scanners, individui capaci di uccidere facendo esplodere telepaticamente la testa degli avversari. Con doppi giochi e colpi di scena si arriva allo scontro finale tra due "campioni" di tale tecnica omicida, che scoprono di essere ambedue figli del dottore che ha "creato" gli Scanners. Un Cronenberg già maturo benché confinato ancora nel cinema di genere. Il discorso sulla convivenza di Bene e Male nella nostra società dominata dal denaro si affianca all'uso degli effetti speciali in funzione narrativa e mai soltanto spettacolare.
Dal maestro delle mutazioni della carne e della psiche un altro film inquietante e originale,ma personalmente non straordinario come altre sue opere(LA MOSCA,EXISTENZ,IL DEMONE SOTTO LA PELLE LA ZONA MORTA)è comunque da vedere voto:7.
Un David Cronenberg prima maniera e come tale assolutamente prezioso, come tutta la sua produzione del periodo, originale, almeno in corrispondenza del suo anno di genesi, inquietante in crescendo, tanto da stordire e mettere ripetutamente in un angolo lo spettatore con una cadenza che sa come amplificare gli aspetti che l’autore vuole rendere indelebili.
Gli scanners sono individui… leggi tutto
Trama intrigante, tematiche fantapolitiche, "Scanners" ha sicuramente un certo fascino. Tuttavia per me non è fra i lavori più riusciti di Cronenberg. Ci sono momenti un pò banali e soprattutto la narrazione risulta troppo spesso lenta e faticosa a scorrere. Michael Ironside è perfetto e inquietante nella parte. Lo scontro finale è davvero uno spettacolo. leggi tutto
partendo da una buona idea di questi "scanners" capaci di entrare nella testa delle persone per fargli fare tutto ciò che vogliono, il film risulta lo stesso un po noioso!
anche l'ottimo risvolto critico-polito-economico alle multinazionali chimiche e farmaceutiche non rende questo un buon film. la trama a volte è ridicola e il soggetto non rende quanto possa sembrare: dov' c'è emozione se i… leggi tutto
Dalla metà degli anni '70 alla metà degli anni '80 Cronenberg si concentrò sul legame tra mente e corpo, e lo fece sempre senza limitare i suoi ragionamenti a un alveo autoriale, ma inserendoli in un contesto di genere particolarmente di moda in quegli anni. È per questo che Scanners è anzitutto uno splendido noir fantascientifico, scritto perfettamente…
Ebbene, recensiamo quello che a tutti gli effetti, oramai, è acclarato che sia il primo, vero capolavoro di David Cronenberg. Ovvero Scanners, pellicola subito da noi vietata ai minori di 14 anni per via delle numerose scene ad altissimo tasso di violenza.
Film che, ammettiamolo, anche per un pubblico decisamente adulto, ci par doveroso premettere che rimane…
Quando si parla di cinema dal punto di vista commerciale, noto che qui in Italia si tende sempre a fare discorsi del tipo: "Com'è andata quest'anno la competizione fra i film USA ed i film italiani? Hanno…
In vista del 75° compleanno del grande Regista canadese, ho deciso di dedicare anche a Lui, come a Carpenter e a Lynch, una sorta di retrospettiva su tutti i suoi Lungometraggi, rivisti tutti in ordine cronologico…
Venerdì 13, quale giorno migliore per continuare la bella iniziativa di supadany con un mini-sondaggio sugli horror preferiti dagli utenti di Filmtv? Io ne ho inseriti 10, a voi il compito di aggiungerne degli…
Anche se non intendevo comprarlo, come ricordato in un post la settimana scorsa, alla fine il nuovo Mereghetti mi è stato regalato da un amico che… segue
Si vabbè lo so il titolo di questa playlist è abbastanza stupido e banale, pero' rende bene l'idea che volevo dargli. Chi ha visto questa strepitosa serie netflix probabilmente avrà gia capito di…
Il 15 marzo 1943 nasce David Cronenberg, uno dei registi che più mi ha fatto innamorare del cinema. Non potevo non omaggiarlo con una piccola playlist dei suoi film che più ho apprezzato. Ci…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (8) vedi tutti
Affascinante e inquietante.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiFa parte dei 100 migliori film di sempre,consigliati da medusatouch,che hanno dato un contributo fondamentale al genere thriller & horror.
commento di medusatouchE' Cronenberg.
commento di sigourneyrulesUn film decisamente mediocre.
commento di enandrenon me la sento di mettere quattro stelle a questo film- voto 6
commento di wang yuvoto : 7
commento di alice89Dal maestro delle mutazioni della carne e della psiche un altro film inquietante e originale,ma personalmente non straordinario come altre sue opere(LA MOSCA,EXISTENZ,IL DEMONE SOTTO LA PELLE LA ZONA MORTA)è comunque da vedere voto:7.
commento di specie mortale