Dopo aver ripulito l'intero Texas dai malviventi, Jonathan Corbett (Van Cleef) si vede offrire da un grosso capitalista la candidatura al Senato. Prima, però, deve catturare Cuchillo (Milian), uno straccione messicano accusato di violenza carnale e omicidio. Non sarà un'impresa facile, e nemmeno mancheranno le soprese. Giustizia sarà fatta, a scapito dei veri colpevoli.
Note
Nel filone dei western all'italiana, a suo tempo accolto con molto favore, c'erano opere degne di attenzione insieme a film di scarsissima rilevanza. Questo appartiene al primo gruppo, per compattezza di racconto, ben servita da interpreti in stato di grazia.
Filmone di culto firmato da un grande Sergio Sollima che qui dirige uno dei western più belli di fine anni sessanta. Musiche da capogiro firmate Morricone e grande interpretazione di un Tomas Milian in stato di grazia.
Nonostante il mezzo secolo trascorso il film è ancora visionabile, non è certo tra i western peggiori del periodo. La narrazione contiene tutti gli stereotipi del genere, ma è ben caratterizzata nei protagonisti principali, tra cui spicca il mitico Lee Val Cleef ed il cubano Tomas Milian che forniscono il valore aggiunto alla sceneggiatura.
Tom e Jerry, Will coyote e Beep Beep, Corbett e Cuchillo. Il secondo western del regista di Sandokan è tutto basato sul gioco tra cacciatore e preda dove i ruoli vengono dati troppo facilmente in base alle differenze biologiche americano-buono messicano-cattivo. Tutto quello che accade prima appare come un pretesto per poter scatenare il gioco delle parti tra i due protagonisti nel quale come… leggi tutto
Jonathan Corbett (Lee Van Cleff), cacciatore di taglie texano con ambizioni da senatore, da la caccia a Cuchillo (Tomas Milian), un ladruncolo messicano accusato di aver stuprato e ucciso una ragazzina. La caccia termina in Messico, ma Corbett comincia ad avere dei dubbi su come siano andate realmente le cose. … leggi tutto
La resa dei conti è il primo dei tre western (spaghetti) girati in rapida sequenza da Sollima, fino a quel momento autore di modestissimi peplum, spy movie e sottoprodotti affini. La marcia in più del lavoro, che si inserisce in un genere ormai saturo e che pullulava quindi di agguerrita concorrenza, sta nella sottotrama sociopolitica che permea la sceneggiatura firmata dal regista e da Sergio… leggi tutto
Dieci attrici italiane che ameremo sempre, le loro filmografie (da wikipedia) e un film per ricordare ciascuna di esse. (♥)
GINA LOLLOBRIGIDA (nata il 4…
Corbett è un ex sceriffo, di quelli con la stella "maiuscola". Un avido e potente costruttore di ferrovie, in cerca di consensi, gli offre una candidatura al Senato purchè catturi un pericoloso delinquente, accusato di stupro e omicidio. Corbett accetta l'incarico e si mette sulle tracce dell'assassino. Non sarà una passeggiata e la trama sviluppa un susseguirsi di…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Nonostante tiepiduccio questo spaghetti-western ci lascia qualcosa. Tomas Milian sempre rude, ma bravo.
leggi la recensione completa di maestro_farneseUn western da non perdere....anche li' verso la fine c'e' un triello di leoniana memoria...buon sangue non mente.
commento di eziomolto bello
commento di Utente rimosso (Ghostface)Filmone di culto firmato da un grande Sergio Sollima che qui dirige uno dei western più belli di fine anni sessanta. Musiche da capogiro firmate Morricone e grande interpretazione di un Tomas Milian in stato di grazia.
leggi la recensione completa di ClintZoneNonostante il mezzo secolo trascorso il film è ancora visionabile, non è certo tra i western peggiori del periodo. La narrazione contiene tutti gli stereotipi del genere, ma è ben caratterizzata nei protagonisti principali, tra cui spicca il mitico Lee Val Cleef ed il cubano Tomas Milian che forniscono il valore aggiunto alla sceneggiatura.
commento di MaciknightUn western diverso con varie trovate e colpi di scena,ma comunque non è uno dei miei preferiti.
commento di wang yu