Il capitano Consolo ha perso la vista in seguito a un incidente. Pur nascondendo la disperazione sotto una cinica maschera da uomo di mondo, decide di suicidarsi. Accompagnato da un candido soldatino, si mette in viaggio per Napoli, dove vuole attuare il suo gesto estremo...
Note
Dino Risi riesce a far convivere in questa storia motivi patetici e sentimentali con accenti di umorismo nero, sfiorando temi molto impegnativi senza gravarli di un’inutile retorica. Adattamento dal romanzo _Il buio e il miele_ di Giovanni Arpino, rifatto a Hollywood nel 1993 (_Scent of a Woman_ di Martin Brest, con Al Pacino e Chris O'Donnell).
Che dire ottimo... Ma non il capolavoro che tanti decantato... A mio parere ad una prima parte notevole ne segue una seconda non all altezza..... Gasman eccezionale
L'unica cosa apprezzabile del film, a mio sindacalisssimo avviso, sono le riprese storiche delle città e quello "ScHient of woman" di Agostina Belli. La psicologia dei personaggi si perde nella goliardia... che fa da maschera, ma non mi ha convinto. Voto 5----
Uno dei film più intensi e struggenti del nostro cinema degli anni ’70, col maestro del genere Dino Risi dietro la macchina da presa e il mattatore Vittorio Gassman a sostenere un ruolo tra i più complicati in carriera.
Il film e' un capolavoro della commedia all'italiana con un Vittorio Gassman in gran spolvero.Insieme ad Anima Persa mostra la validita' di un trio affiatato(Arpino,Gassman,Risi)
"Esser cieco non è triste;esser cieco ma non capace di sopportare la cecita',questo è triste" JOHN MILTON. L'aforisma di Milton è l'essenza completa del film di Risi,la storia del militare Consolo è la metafora di un handicap subito in circostanze disgraziate.Un uomo che con cinismo affronta "il buio",quello di chi ha assaporato luci e colori,per poi affidarsi ai sensi e ai suoni.Il tutto… leggi tutto
Un ufficiale diventato cieco in seguito a un incidente va da Torino a Napoli, con tappe a Genova e Roma, per visitare un collega nella sua stessa condizione e suicidarsi in due; lo accompagna un giovane e ingenuo attendente che, insieme a una ragazza innamorata di lui, gli farà ritornare il gusto di vivere. Il film lascia perplessi, perché non sembra essere ben deciso su quale strada prendere:… leggi tutto
“L’Omero degli insetti.” - Victor Hugo “Un osservatore inimitabile.” - Charles Darwin “Jean-Henri Fabre è un grande uomo di cultura che pensa come un filosofo, vive da…
La storia di un cieco apparentemente duro e cinico e di un ragazzo che dovrà accompagnarlo fino a Napoli. Incisiva la regia di Dino Risi, ottima l'interpretazione di Vittorio Gassman. La storia è tratta da un romanzo di Giovanni Arpino. Scent of a Woman è invece il remake con Al Pacino (che grazie alla parte del cieco si porta a casa l'Oscar), un film molto diverso e bello…
Gassman, Vittorio, è stato uno dei più grandi attori di tutti i tempi, su questo credo nessuno possa avanzare obiezioni. In questo capolavoro di Dino Risi, ci regala una delle sue interpretazioni più intense ed emozionanti.Recitare il ruolo di un invalido cieco e senza braccio, non era impresa da poco, ma il nostro ci riesce in maniera starordinaria.La storia è…
In occasione del restauro al Festival di Venezia...
Il soldato in permesso speciale Giovanni Bertazzi deve accompagnare un generale "videoleso" a Napoli , dove vive un suo amico, passando da Genova e Roma. Ma l'alto ufficiale non si dimostrerà del tutto normale nel suo carattere; si mostra anzi arrogante, molto loquace, per niente pudico e apparentemente menefreghista e altezzoso,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (15) vedi tutti
Bel film..(invece irritante e stucchevole il remake con Al Pacino); grande Gassman.. voto 8
commento di stokaiserChe dire ottimo... Ma non il capolavoro che tanti decantato... A mio parere ad una prima parte notevole ne segue una seconda non all altezza..... Gasman eccezionale
commento di malcomUno dei migliori film nati dalla collaborazione tra Risi e Gassman.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiL'unica cosa apprezzabile del film, a mio sindacalisssimo avviso, sono le riprese storiche delle città e quello "ScHient of woman" di Agostina Belli. La psicologia dei personaggi si perde nella goliardia... che fa da maschera, ma non mi ha convinto. Voto 5----
commento di BradyCapolavoro assoluto senza sé e senza ma.
commento di 099999999Grande Risi,Grande Gassman
leggi la recensione completa di Furetto60Capolavoro di Dino Risi che fa ridere e riflettere.
leggi la recensione completa di lino99Uno dei film più intensi e struggenti del nostro cinema degli anni ’70, col maestro del genere Dino Risi dietro la macchina da presa e il mattatore Vittorio Gassman a sostenere un ruolo tra i più complicati in carriera.
leggi la recensione completa di scandonianoDietro la superba prova di Gassman (ma come faceva a fare quello sguardo?), del film, a mio parere, non rimane molto.
commento di Artemisia1593ottimo Gassman , film commovene
commento di danandre67Davvero stupendo, delicato, di rara sensibilità: il migliore di Risi con Gassman.
commento di Andrea VincentiCapolavoro storico di Risi con Gassman sempre perfetto.
commento di lonestarGran bel film di Risi.Grandissimo Gassman in un ruolo difficile,bravo il giovane Momo,bellissima e bravissima la Belli
commento di antonio de curtissplendido adattamento da "Il buio e il miele", capolavoro di Giovanni Arpino
commento di bocchanIl film e' un capolavoro della commedia all'italiana con un Vittorio Gassman in gran spolvero.Insieme ad Anima Persa mostra la validita' di un trio affiatato(Arpino,Gassman,Risi)
commento di bolide76