Julie Powell è una trentenne annoiata dalla monotonia della vita e del lavoro di impiegata. Per occupare il tempo libero, decide di sperimentare le 524 ricette contenute nel libro _Mastering the Art of French Cooking_, scritto dalla celebre chef Julia Child. Julie si pone l'obiettivo di preparare tutte le ricette nell'arco di un anno, e apre un blog per raccontare la sua sfida, che prosegue parallelamente alle vicende che portarono la Child alla pubblicazione del libro.
Note
Itinerario di donne esemplari, capaci di mettere la passione in ogni aspetto della loro avventura umana. Autentica “joie de vivre”, in cucina, in amore e nella vita, che la Ephron trasforma in commedia capace di mettere fame e voglia di vivere. E, allora, “bon appétit”!
Film garbato. Confronto fra gli americani in Francia negli anni '50 e in America negli anni 2000 in una periferia faticosa. Senso della vita e cucina. Ricerca del proprio momento di notorietà. Meryl streep brava come sempre.
Delusione totale Ridicola la voce in prestito alla Streep: disturba tutto il tempo quella voce in falsetto, e sembra che l'attrice abbia bevuto un po' troppo: sembra una stupida con quei gridolini e risatine da svampita…
Ispirato a due storie vere.Già questo doveva farmi insospettire.Può un libro di ricette diventare un film?Prima di questo film avrei risposto sicuramente di no.Dopo averlo visto la risposta è ancora un bel no.Un libro di ricette non può diventare un film altrimenti avremmo già avuto la nostra bella versione cinematografica dei vari libri a dispense di suor… leggi tutto
Ultimo film diretto prima della sua scomparsa da Nora Ephron, brillante sceneggiatrice di film come "Harry ti presento Sally" e discreta regista. Qui riprende la storia vera di Julia Child, una signora che divulgò la cucina francese in America con un libro di ricette divenuto famoso, paragonabile a quelli nostrani di Benedetta Parodi o suor Germana, e che molti anni dopo fu adottato da Julie… leggi tutto
Julia Child (Meryl Streep) sbarca in Francia nel 1949 con suo marito Paul e, per prima cosa, intende cercare un buon ristorante, typique et charmant, nel quale scopre la prima delle delizie della cucina francese: le sogliole alla mugnaia rosolate nel burro.
E’ così che inizia la sua storia, quando Julia Child non era ancora “Julia Child”, la cuoca famosa negli… leggi tutto
Riviste dedicate, guide che consigliano i ristoranti migliori, App che ci fanno cenare a colpo sicuro, librerie zeppe di libri scritti da cuochi storici o improvvisati, e poi show cooking, reality sui migliori…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Film garbato. Confronto fra gli americani in Francia negli anni '50 e in America negli anni 2000 in una periferia faticosa. Senso della vita e cucina. Ricerca del proprio momento di notorietà. Meryl streep brava come sempre.
commento di ENNAHVoto al Film : 6
commento di ripley77noioso polpettone che rende insopportabile la Streep. Splendida invece Amy Adams.
commento di EwanVoto: 6 Comunque prima (meglio) o poi bisognerà darlo un altro Oscar a Meryl Streep.
commento di BobtheHeatMi è piaciuto molto per la parte che riguardava la vita di Julia Child e marito
commento di musilloDelusione totale Ridicola la voce in prestito alla Streep: disturba tutto il tempo quella voce in falsetto, e sembra che l'attrice abbia bevuto un po' troppo: sembra una stupida con quei gridolini e risatine da svampita…
commento di poesia