Dopo lo sbarco in Francia, l'intraprendente soldato Kelly viene a sapere che dietro le linee tedesche, in una banca, è custodito un mucchio di lingotti d'oro pronto per il trasferimento in Germania. Kelly convince il sergente Big Joe a tentare il colpo: approfittando di tre giorni di licenza, tutto il suo plotone si inoltra nelle linee nemiche e, con qualche perdita, si impadronisce del tesoro.
Note
Piacevole e con qualche tocco umoristico un po' forzato, sulla scia dei film di guerra picareschi di quegli anni. Cast internazionale.
Un film di guerra in tutto anni 70 uscito in piena contestazione contro il Vietnam che fa la gioia di tanti per motivi diversi e non ultimi i carristi per le poco comuni fino ad allora scene di scontro sherman contro panzer. I rumori del colpi del tank di testamatta ottimo Sutherland rimarranno nella storia del cinema di guerra.. Attori in forma.
Dopo aver visto questo vecchio film di guerra si può facilmente intuire che altri più recenti non sono delle perle di fantasia. Rispetto a quelli di "Fury" questi militari americani della seconda guerra mondiale sono decisamente più furbi e simpatici. Non per la gloria ma per tanto oro non è un movente incredibile.
Film inverosimile dall'inizio alla fine, a livello dei peggiori "spaghetti western", quando quattro cowboys ammazzavano da soli un centinaio di indiani. Dialoghi dello stesso livello
Dopo lo sbarco in Normandia, l'ex-ufficiale Kelly (Clint Easthwood), il sergente Big Joe (Telly Savalas) e il bizzarro carrista Testamatta (Donald Sutherland) guidano un manipolo di soldati americani poco disciplinati verso un piccolo villaggio occupato dai nazisti, dove nella banca sono custoditi 14.000 lingotti d'oro destinati a finire in Germania. … leggi tutto
Non avevo letto critiche molto positive, eccetto le altre opinioni degli amici di Film Tv, ma concordo quasi in toto con loro: il film è piacevole, divertente e si avvale di un ottimo cast, con Sutherland, Savalas e Rickles sugli scudi. leggi tutto
Si dice che tutti i gusti sono gusti, ma quando ho visto questo film, spinto dalle buone recensioni,stentavo a credere che avesse ricevuto buoni voti. Si narra di una pattuglia alleata che si spinge oltre le linee nemiche per rubare l'oro ai tedeschi. Durante l'avvicinamento vengono bombardati da aerei amici, che provocano esplosioni su esplosioni, ma naturalmente nessun tedesco se ne accorge e… leggi tutto
Spero che Telly Savalas, dovunque egli sia, non se la prenda a male per il titolo che ho dato alla playlist con cui intendo ricordarlo; ma d'altronde è innegabile che la sua totale calvizie è divenuta per…
Reduce dal più qualitativo Dove Osano le Aquile (1969), Brian G. Hutton torna al war movie con un piglio disancorato dai fatti storici e più votato all'action malandrina dal retrogusto western. Un bottino di quattordicimila lingotti induce un intero plotone di americani, con carri armati al seguito, a interrompere la battaglia convenzionale per orientare gli sforzi…
Buon film di azione che, soprattutto nel finale, strizza l'occhio al western in una sorta di duello non tra due pistoleri ma tra alcuni militari appiedati ed un isolato carro armato tedesco. Con un Clint Eastwood con la solita, unica espressione facciale (solo la senescenza porterà il buon Clint ad una maggiore varietà emotiva) ed un ottimo Donald Sutherland nella parte di un hippy…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Un film di guerra in tutto anni 70 uscito in piena contestazione contro il Vietnam che fa la gioia di tanti per motivi diversi e non ultimi i carristi per le poco comuni fino ad allora scene di scontro sherman contro panzer. I rumori del colpi del tank di testamatta ottimo Sutherland rimarranno nella storia del cinema di guerra.. Attori in forma.
commento di IlmorozDopo aver visto questo vecchio film di guerra si può facilmente intuire che altri più recenti non sono delle perle di fantasia. Rispetto a quelli di "Fury" questi militari americani della seconda guerra mondiale sono decisamente più furbi e simpatici. Non per la gloria ma per tanto oro non è un movente incredibile.
commento di Mr RossiSenza troppe pretese ma per passare due ore e mezza in modo piacevole
commento di massimo45Film inverosimile dall'inizio alla fine, a livello dei peggiori "spaghetti western", quando quattro cowboys ammazzavano da soli un centinaio di indiani. Dialoghi dello stesso livello
leggi la recensione completa di GattomammoneGodibile.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiUn film con attori briosi e convincenti, nella seconda parte del fim le scene di azione sono molto intense realistiche e spettacolari.
commento di wang yu