Dopo aver lottato con i mezzi pubblici perennemente strapieni, il ragionier Ugo Fantozzi arriva finalmente in ufficio. Qui trova ad attenderlo pile di pratiche da sbrigare rifilategli dai furbi colleghi. Costretto a partecipare a gite aziendali e partite di calcio, Fantozzi è anche ossessionato da una moglie brutta e da una figlia orripilante. Ribellatosi alle regole aziendali, finisce nell'acquario umano del direttore. Dal suo omonimo libro (più di un milione di copie) Villaggio porta sullo schermo il personaggio, le gag e le invenzioni linguistiche che lo hanno reso famosissimo e che sono ormai entrate nell'immaginario collettivo.
Martellata in testa murato vivo nei cessi, autobus al volo, partita scapoli-ammogliati e la nuvoletta, la macchina distrutta, la vacanza andata a male, la Silvani a Calboni e Filini che organizza. Prendo la vecchia! e il povero pieruuugoooo, assassino di pechinesi. No Fantozzi.
Non sono esattamente un fanatico dei film di Fantozzi, ma per un motivo o per l'altro quasi ad ogni riproposizione capita di guardarlo. Alcuni sketch li giudico ben riusciti, altri però li trovo crogiolati in un grottesco eccessivo in un ritmo decisamente basso. Detto questo resta il fatto che va visto almeno una volta.
Bel film, completamente nonsense, e anche un pochino grottesco!La storia non esiste, e la pellicola va avanti a situazioni comiche semplicemente irresistibili e totalmente sopra le righe, sorrette dal grandissimo Paolo Villaggio.Film ganzissimo, un cult movie assoluto del cinema :D
Un film che prima ancora di essere storia del cinema è storia d'Italia, Epico ha creato veri tormentoni a non finire e cambiato i dizionari arrivando a far inserire termini quali "Fantozziano" Cult assoluto del cinema Italiano, da vedere assolutamente almeno una volta nella vita
Film comico mitico,conosciuto da tutti (credo), e devo dire fatto anche molto bene,quindi 5 stelline se le merita tutte. Peccato però che,come spesso accade,siano stati fatti dei seguiti assai mediocri.
L'esordio sul grande schermo dell'ultimo VERO personaggio del cinema italiano. La storia, il protagonista, il suo mondo, il suo linguaggio, la sua vita è tutto entrato, giustamente, nelle leggenda. Finale superbo.
Comicita'e lessico entrati nell'immaginario collettivo,gags entrate di diritto nella storia del cinema comico,a oltre 30 anni di distanza e dopo dozzine di visioni fa ridere come la prima volta…
caso di film sottovalutato, perchè fantozzi è tutti noi ! quando andiamo alla posta, in ufficio, ad una festa, quando siamo a casa al parco, al mare , in montagna. graffia citando come nota morondini zavattini , gogol, courteline. w fantozzi !
Un mito! Un personaggio che e' entrato nella nostra memoria collettiva con una caricatura efficacissima dell'italiano medio. Battute e controbattute esilaranti e gags famosissime. 7½
Grandioso! Villaggio dopo la sua esperienza in azienda ha trasposto alla perfezione la vita dell'impiegato medio. Graffiante ironia, divertimento e riflessione. Pietra miliare del cinema italiano.
SEMPLICEMENTE UN MITO!POCHE PAROLE PER IL MIGLIOR FILM COMICO ITALIANO.FORSE ESAGERO MA LA COMPONENTE TRAGICO SOCIALE E' TALMENTE LATE DA AFRNE UN CAPOLAVORO.VILLAGGIO E' INCREDIBILE.NESSUNA GAG SBAGLIATA.PERFETTO.
La signora Pina (Liù Bosisio) chiama allo “ spettabile centralino dell’ illustre società Italpetrolcemetermotessilfarmometalchimica” per chiedere “umilmente informazioni” sul marito, il Ragionier Ugo Fantozzi (Paolo Villaggio), impiegato nell’ufficio sinistri. Lei e la figlia Mariangela (Plinio Fernando) iniziano ad essere preoccupate… leggi tutto
Film visto e rivisto e ricisto l'altra sera con Moglie accanto ... purtroppo c'e' da dire che se fosse stata una 1° visione (per noi ...) sarebbe stato ancora piu' interessante ma bisogna tranquillamente ammettere che anche se le scene le si conoscono oserei dire a memoria,non perdono d'effetto e continuano nel Loro intento : far ridere e questo e' gia' tanto visti i tempi che… leggi tutto
Francamente non sono in grado di apprezzare un film del genere. L'ho trovato piuttosto noioso nella seconda parte, la maggioranza delle scene erano deprimenti (altro che ridere...). Ho riso soltanto durante la partita di calcetto e il rapimento della vecchietta. Sono l'unica ad aver notato che il film è pieno di pubblicità occulta??? leggi tutto
Fantozzi Italia 1975 - Luciano Salce gira un film geniale, che insieme a “Il secondo tragico Fantozzi”, forma un ideale dittico, non solo importanti questi due film per la storia del nostro cinema, ma anche perché entrati nel linguaggio, modi di dire e frasi fatte, che fanno parte della cultura della parola in Italia. Fantozzi ha una matrice letteraria forte, il film…
Ogni qualvolta si assista alla promozione di un nuovo film e si scorga la parola "remake", la stragrande maggioranza degli spettatori, cinefili inclusi,… segue
La teoria dei sei gradi di separazione in semiotica è un'ipotesi secondo la quale ogni persona può essere collegata a qualunque altra persona o cosa attraverso una catena di conoscenze e relazioni con non…
Dieci attrici italiane che ameremo sempre, le loro filmografie (da wikipedia) e un film per ricordare ciascuna di esse. (♥)
GINA LOLLOBRIGIDA (nata il 4…
In questa lista trovate sia i film che mi hanno avvicinato alla settima arte e con i quali sono cresciuto, sia quelli che hanno consolidato la mia passione per essa.
Le disavventure del rag. Ugo Fantozzi, modesto impiegato in una ditta di assicurazioni, sposato con Pina e padre di Mariangela, entrambe bruttissime, ma segretamente innamorato della signorina Silvani, una collega che non lo considera di striscio. Tutto quello che Fantozzi fa o tenta di fare si trasforma in fallimento, in una figuraccia colossale di fronte agli altri.
Con Fantozzi* Paolo…
La mediocrità come unico modo per sfangarla, non per vincere ma per sopravvivere. Il nostro perde sempre anche quando per vincere deve perdere non riesce a farlo e quindi perde anche vincendo. La vita dell’impiegato più famoso d’Italia è regolata dalla sfortuna continua che lo perseguita lo segue letteralmente nella sua esistenza scandita dalla sconfitta.…
Film da salvare. Da recuperare. Vedere e rivedere. Film che ormai sono parte di te. Che ti sono entrati nel cuore alla prima visione. Che ogni volta che li vedi è sempre una prima visione.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (43) vedi tutti
Fantozzi The Original film epico.
leggi la recensione completa di claudio1959Dopo un buon inizio, il film si adagia in una comicità demenziale e sempliciotta.
commento di gruvierazUn film stupido quasi come quelli di Stanlio ed Ollio; voto 2
commento di stokaiserL'inizio di una saga entrata nella storia , spassosissimo ,i primi due episodi i migliori
commento di 90000Sicuramente il più famoso , da vedere
commento di Utente rimosso (arwen88)Nella fusione di comicità da cinema muto e grottesco quotidiano il neorealismo non abita più qui.
leggi la recensione completa di tafoMartellata in testa murato vivo nei cessi, autobus al volo, partita scapoli-ammogliati e la nuvoletta, la macchina distrutta, la vacanza andata a male, la Silvani a Calboni e Filini che organizza. Prendo la vecchia! e il povero pieruuugoooo, assassino di pechinesi. No Fantozzi.
leggi la recensione completa di imbalsamatore allegroUno dei grandi capolavori della comicità italiana.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiUn cult movie coinvolgente, tragicomico, brillante, surreale ma realistico, a tratti grottesco.
leggi la recensione completa di IlGranCinematografoLa comicità grottesca spinta all'eccesso in una commedia di assoluto valore cinematografico e culturale
leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria RiccardelliNon sono esattamente un fanatico dei film di Fantozzi, ma per un motivo o per l'altro quasi ad ogni riproposizione capita di guardarlo. Alcuni sketch li giudico ben riusciti, altri però li trovo crogiolati in un grottesco eccessivo in un ritmo decisamente basso. Detto questo resta il fatto che va visto almeno una volta.
commento di near87Un "cult"
leggi la recensione completa di Furetto60Il film comico più drammatico del mondo!
commento di Stelvio69Paolo Fantozzi alias Ugo Villaggio
commento di sticazziBel film, completamente nonsense, e anche un pochino grottesco!La storia non esiste, e la pellicola va avanti a situazioni comiche semplicemente irresistibili e totalmente sopra le righe, sorrette dal grandissimo Paolo Villaggio.Film ganzissimo, un cult movie assoluto del cinema :D
commento di Utente rimosso (AlexVale)Un film che prima ancora di essere storia del cinema è storia d'Italia, Epico ha creato veri tormentoni a non finire e cambiato i dizionari arrivando a far inserire termini quali "Fantozziano" Cult assoluto del cinema Italiano, da vedere assolutamente almeno una volta nella vita
commento di ControventoFilm comico mitico,conosciuto da tutti (credo), e devo dire fatto anche molto bene,quindi 5 stelline se le merita tutte. Peccato però che,come spesso accade,siano stati fatti dei seguiti assai mediocri.
commento di Talassougo ti adoro ti darei dieci stelle se possibile
commento di zooooomk3L'esordio sul grande schermo dell'ultimo VERO personaggio del cinema italiano. La storia, il protagonista, il suo mondo, il suo linguaggio, la sua vita è tutto entrato, giustamente, nelle leggenda. Finale superbo.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Capolavoro! Uno dei film comici più divertenti di tutti i tempi.
commento di Zardoz"Vado?" "Vadi" divertente.
commento di L uomo dai 100000000 nomiIl piu' bello della serie: film divertentissimo.
commento di steveunFilm divertentissimo.(fate arrivare questo film a 100 voti cosi entra nella classifica e strangerinworld si spara)
commento di L uomo dai 100000000 nomigrande
commento di danandre67buono
commento di cassandracrossingANCHE SE FANTOZZI è UN PERSONAGGIO CHE HA IMPRIGIONATO VILLAGGIO SENZA PERMETTERGLI ALTRI TIPI DI INTERPRETAZIONI E PERSONAGGI DIVERSI
commento di antonio de curtisUn pezzo di storia del cinema, dell'immaginario e della sintassi italiana.
commento di DaltonQuesto film ha fatto la storia del cinema comico italiano.BELLISSIMO
commento di Tom BishopComicita'e lessico entrati nell'immaginario collettivo,gags entrate di diritto nella storia del cinema comico,a oltre 30 anni di distanza e dopo dozzine di visioni fa ridere come la prima volta…
commento di bradipo68Grande Fantozzi, il ragionerie dai "mutandoni ascellari". le mie scene preferite sono: la partita di calcio e quella di biliardo. Voto al film: 7,5
commento di David Aaronsoncaso di film sottovalutato, perchè fantozzi è tutti noi ! quando andiamo alla posta, in ufficio, ad una festa, quando siamo a casa al parco, al mare , in montagna. graffia citando come nota morondini zavattini , gogol, courteline. w fantozzi !
commento di sirRivisto per l'ennesima volta risulta ancora un film divertentissimo e intelligente.
commento di florentia violamitico ,ineguagliabile..!
commento di willow77Impareggiabile, nella storia della comicità italiana, non si può prescindere da questo episodio
commento di RamitoQuesto è il migliore non c'è niente da dire.
commento di Utente rimosso (Titanic900)Primo episodio di una saga ormai storica: ancora un po' grezzo ma per questo genuinamente travolgente.
commento di engloutieCarino e simpatico ma spesso esagerato;con tanti sequel ma nessuno all'altezza di questo.
commento di gene55per chi è nato con fantozzi.. un classico
commento di econteUn mito! Un personaggio che e' entrato nella nostra memoria collettiva con una caricatura efficacissima dell'italiano medio. Battute e controbattute esilaranti e gags famosissime. 7½
commento di orsOraziosemplicemente geniale. paolo villaggio è riuscito a centrare il bersaglio, tanto da meritarsi una parola sul vocabolario: "fantozziano"
commento di explorerGrandioso! Villaggio dopo la sua esperienza in azienda ha trasposto alla perfezione la vita dell'impiegato medio. Graffiante ironia, divertimento e riflessione. Pietra miliare del cinema italiano.
commento di ps78SEMPLICEMENTE UN MITO!POCHE PAROLE PER IL MIGLIOR FILM COMICO ITALIANO.FORSE ESAGERO MA LA COMPONENTE TRAGICO SOCIALE E' TALMENTE LATE DA AFRNE UN CAPOLAVORO.VILLAGGIO E' INCREDIBILE.NESSUNA GAG SBAGLIATA.PERFETTO.
commento di superficie 213Il commento si esaurisce in poche parole. Grazie di esistere, ragionier Fantozzi.
commento di pinhead