Trama
Il milionario George Wade, capo di una delle maggiori società immobiliari di New York, ha bisogno di un nuovo avvocato. La migliore candidata è Lucy Kelson, ambientalista laureata a Harvard, che in realtà vuole impedire che la Wade Corporation demolisca il Community Center per costruire una serie di condomini. Rassicurata in tal senso, Lucy accetta l'incarico: ma nel giro di poco tempo decide di licenziarsi, perché George la tratta più come sua assistente personale che come responsabile degli affari legali. La lontananza farà capire a entrambi i loro veri sentimenti...
Note
Fidandosi del suo sceneggiatore di fiducia Marc Lawrence (_Miss Detective_ e _Piovuta dal cielo_), la Bullock lo fa esordire alla regia con una storia che, non potendo aggiungere nulla alla tradizione del genere, riscrive con una certa freschezza e con brio le coordinate di fondo del colpo di fulmine a scoppio ritardato (gli spettatori sanno prima di entrare al cinema e prima dei due protagonisti quale sarà il lieto fine). Il tema dell'attrazione degli opposti, del "chi disprezza compra" ruota intorno alla indovinata neocoppia cinematografica: Grant, con il suo corredo da lestofante dell'innamoramento facile, e Bullock, che insiste sullo stereotipo della crisalide in procinto di diventare farfalla. Lui, superficiale, gioca a scacchi e pensa alle donne; lei, più matura, mangia troppo e crede nelle battaglie civili. Non sono fatti l'uno per l'altra, ma - come si sa - al cinema l'improbabile può essere entertainment.
Recensioni
L'anno scorso fu più che mai l'esplosione della commedia sentimentale americana più scontata e indirizzata a inevitabile lieto fine di sempre,e probabilmente "Two weeks notice" ne è il campione assoluto.Esordio alla regia per Marc Lawrence,lo sceneggiatore di fiducia di Sandra Bullock(che coproduce il film),vede un amore tra due tipi molto diversi tra loro realizzarsi.Può anche star bene,ma… leggi tutto
13 recensioni sufficienti
Recensioni
Sinceramente quando sono andata a vederlo, mi aspettavo una commedia sdolcinata e poco divertente, non so perché, visto che in generale Hugh Grant e Sandra Bullock mi piacciono, ma non davo molta fiducia a questo film. Invece, a parte il fatto che si sa già come andrà a finire (ma il bello di questo tipo di film è proprio questo, che non ti deludono mai nel finale!!)ho trovato la storia con… leggi tutto
2 recensioni positive
Recensioni
Ormai gli americani girano commedie sentimentali con lo stampino e non si distinguono piu'l'una dall'altra e sinceramente mi sfugge il perche'di questa benevolenza verso questo film che ho trovato di una noia mortale e di un banale irrecuperabile.Allora,vediamo i titoli di testa,la Bullock primadonna,c'è Hugh Grant che sembra gli hanno messo il parrucchino di Spennacchiotto,c'è la Witt,attrice… leggi tutto
10 recensioni negative
Per onestà intellettuale è giusto tenere conto che il film fu girato nel lontano 2002, tuttavia guardando il film il quesito sorge spontaneo: perche sono trent'anni che Hugh Grant recita solo ed esclusivamente nei panni del playboy benestante, frivolo, superficiale, vanesio, egoista con il sorriso perennemente stampato sulle labbra? Non ho mai visto Hugh Grant interpretare un…
leggi tutto
Dalle commedie ai thriller, Sandra Bullock non sbaglia quasi mai.
Ironica e divertente, un'attrice deliziosa.
leggi tutto
Ecco la consueta playslist bimensile con le mie ultime visioni (ordinate secondo anno di uscita).
Mi farebbe molto piacere ricevere i vostri consigli nei commenti.
Saluti a tutti!
leggi tutto
Commenti (8) vedi tutti
La commedia romantica americana è defunta da tempo, ma stupisce come al fondo non ci sia mai fine. Con un'unica idea (bollita): mettere insieme due delle principali star del genere, ma l'alchimia tra la Bullock (perennemente a briglia sciolta, quindi insopportabile) e Grant (più sobrio) è meno travolgente del previsto. Avariato e molesto.
commento di degoffroE' il primo film che ho visto con mia moglie. Quindi per me ha un valore sentimentale. Comunque Hugh e Sandra sono due grandi attori e il film e' un piccolo gioiellino.
commento di DelfinoDelfinoFilm che non da emozioni.. storia dejà vu, regia mediocre, humor forzato, cast buono, bravi HG e SB, tutti i due sprecati in questo film. Voto 5
commento di nicelady55Schemi consunti a volte contengono qualità desuete. Tipo cura e misura.
commento di michelRaro caso di commedia sentimentale media che non annoia ma diverte, nonostante il prevedibile lieto fine. Bravi i due protagonisti.
commento di NatalieRicordo che lì per lì questo film mi divertì abbastanza. Ma il giorno dopo lo avevo già del tutto dimenticato. A mala pena ricordo di cosa parla.
commento di zio_ulceratwo week notice voto 6 ,film divrtente in alcune scene anche se abbastanza prevedibile,comunque cio' nonnostante non mi aspettavo un filmone ,troppo poco però per risultare originale
commento di polCarino, dal titolo non mi aspettavo un filmone, però… simpatico
commento di bebe84