Bologna, anni '70. Marzio, Samuele e Sandra sono giovanissimi e ognuno ha il suo sogno da realizzare. I due ragazzi, amici per la pelle, fondano una band chiamata I Leggenda e sognano il successo. Sandra è di una bellezza abbacinante e aspira a diventare modella. Qualche anno dopo, nella quattordicesima domenica del tempo ordinario, Marzio e Sandra si sposano mentre Samuele suona l’organo per loro. Trentacinque anni dopo fanno il consuntivo delle loro vite, dei loro rapporti e, soprattutto, dei loro sogni.
Francamente l'ho trovato troppo lento. Forse la lentezza si addice all'età del regista e dei protagonisti della storia, ma a me no :-( Il maggior motivo di interesse? Riconoscere i punti di Bologna dove sono state girate le varie scene.
Pupi Avati è ancora molto attivo sui set alla veneranda età di 84 anni, questo fa piacere per lui e anche come segnale di perseveranza per i registi più giovani, che spesso si perdono nelle difficoltà produttive del cinema italiano di oggi, ma purtroppo anche questo "La quattordicesima domenica del tempo ordinario", come i precedenti "Dante", "Lei mi parla ancora" e… leggi tutto
Poesia allo stato puro .......e da Avati non ci si aspetta di meno , la prima cosa che colpisce è la fotografia di Cesare Bastelli che , "autentica" i passaggi temporali del film , infatti in molti film , quando si vedono le ricostruzioni degli anni che furono , si avverte sempre l'artificio , in questo film no , tutto ben ricostruito senza "eccessi" .
Tutto il film è scandito… leggi tutto
AL CINEMA
In pieni anni '50, un gesto un po' brusco occorso tra bambini presso un chiosco di gelato nel centro di Bologna, segna il primo, a suo modo poetico ed originale incontro/scontro tra i bambini Marzio e Sandra, di nemmeno troppo celate origini francesi lei, come denuncia in modalità sin troppo clamorosa e grottesca il suo accento stretto tipicamente francofono.
Il… leggi tutto
Spiderman ci ha provato, ma senza riuscirci. Spider-Man: Across the Spider-Verse esordisce con un buonissimo secondo posto ma non riesce a scavalcare La sirenetta (che, nel mentre, ha sfondato il tetto degli 8…
Dura pochi giorni il dominio di Fast X. La sirenetta esordisce al primo posto con 4, 2 milioni di euro totali e un incasso nel weekend di più di 3 milioni e mezzo, obbligando il decimo capitolo di Fast &…
Ci si aspettava un ottimo esordio, e invece è stato dominio assoluto. I dati fatti registrare da Fast X sono, assieme a quelli di Super Mario Bros. – il film (ancora sul podio, alla settima settimana di…
Ci siamo sbagliati, la settimana scorsa, quando ipotizzavamo dei possibili buoni esordi per Love Again e Book Club: il capitolo successivo. I due titoli con protagoniste femminili note (Anna Kendrick per il primo) e…
Pupi Avati è ancora molto attivo sui set alla veneranda età di 84 anni, questo fa piacere per lui e anche come segnale di perseveranza per i registi più giovani, che spesso si perdono nelle difficoltà produttive del cinema italiano di oggi, ma purtroppo anche questo "La quattordicesima domenica del tempo ordinario", come i precedenti "Dante", "Lei mi parla ancora" e…
AL CINEMA
In pieni anni '50, un gesto un po' brusco occorso tra bambini presso un chiosco di gelato nel centro di Bologna, segna il primo, a suo modo poetico ed originale incontro/scontro tra i bambini Marzio e Sandra, di nemmeno troppo celate origini francesi lei, come denuncia in modalità sin troppo clamorosa e grottesca il suo accento stretto tipicamente francofono.
Il…
Attacco al potere! Ve lo avevamo annunciato: Guardiani della Galassia Vol. 3 rivoluziona le prime tre posizioni della classifica e, come in una corsa di Mario Kart, scalza Super Mario Bros. – Il film dalla prima…
Poesia allo stato puro .......e da Avati non ci si aspetta di meno , la prima cosa che colpisce è la fotografia di Cesare Bastelli che , "autentica" i passaggi temporali del film , infatti in molti film , quando si vedono le ricostruzioni degli anni che furono , si avverte sempre l'artificio , in questo film no , tutto ben ricostruito senza "eccessi" .
Tutto il film è scandito…
Il nuovo corso della Marvel sta suscitando malumore tra i fans. Dopo l’apoteosi di Avengers – Infinity War e Avengers – Endgame, il franchise sembra non essere riuscito del tutto a reinventarsi,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Francamente l'ho trovato troppo lento. Forse la lentezza si addice all'età del regista e dei protagonisti della storia, ma a me no :-( Il maggior motivo di interesse? Riconoscere i punti di Bologna dove sono state girate le varie scene.
commento di ary29La poesia dei sogni , inseguiti , interrotti o "ancora in volo".
leggi la recensione completa di marcelloantonelli1962