McCabe è un millantatore senz'arte né parte. Constance è invece una entraîneuse di carattere decisa a difendere a tutti i costi la sua casa d'appuntamento, che una compagnia mineraria vorrebbe far demolire. I due si alleano per lottare insieme contro il sopruso annunciato.
Prima e unica collaborazione tra Altman e Beatty, figure che si contrasteranno sul set senza per questo danneggiare il risultato finale: McCabe & Mrs. Miller è un western memorabile.
Voto 7. Robert Altman in gran forma. Realizza probabilmente il western più innevato della storia del cinema. Beatty giganteggia. Vengono in mente "GLI INESORABILI" di EASTWOOD e "JONATHAN JOHNSON" di S. POLLACK.
But now another stranger seems to want you to ignore his dreams as though they were the burden of some other O you've seen that man before his golden arm dispatching cards but now it's rusted from the elbows to the finger And he wants to trade the game he plays for shelter Yes he wants to trade the game he knows for shelter. [da The Stranger Song - testo e musica di Leonard Cohen] La… leggi tutto
Un western con la neve, un western (quasi) senza le armi, un western 'sindacale', da un certo punto di vista: un film sull'importanza della libera impresa commerciale è questo I compari, sebbene si concluda in maniera scoraggiata, critica verso la società occidentale (non solo americana) contemporanea, spersonalizzante, omologante. I primi lavori di Altman tendevano a rimaneggiare i generi:… leggi tutto
Altman riscrive il western a modo suo, sottostando ad alcuni punti saldi ma senza rinunciare a un suo tocco personale. Non è il west dei deserti asciutti e aridi ma quello delle montagne del Canada (sebbene l'ambientazione sia nello stato di Washington); fredde, umide, pregne di pioggia e neve. Lì una città emergerà dal nulla, la telecamera riprende il lento…
Legenda alla Leggenda.
• Corsa all'Ovest, Destino Manifesto, Febbre dell'Oro, Terra dell'Abbondanza.
• Fine XIX secolo: tramonta il West, nasce il Cinema: sorge il Western.
• Nel mentre: John…
I Compari Si pone storicamente nel periodo di maggiore furore artistico del grande regista Americano Robert Altman;il film si pone cronoligicamente di realizzazione successiva al suo primo capolavoro che è M.A.S.H e,precedente a Nashville e al sottovalutato Il Lungo addio. È però proprio questo atipico western ad essere il suo capolavoro e,forse proprio grazie alla sua…
L'etichetta migliore per "I compari" l'ha data proprio Altman definendolo un anti-western: un film in cui si cavalca poco, si spara nell'ultima mezz'ora appena, il protagonista è tutto fuorchè un pistolero dalla mano veloce, gli indiani non sono neppure menzionati e la prateria è lontana dai luoghi d'azione.
La riuscita però è di gran classe proprio per la sua…
Che cos'è l'eroe nella letteratura western? Ne esistono più versioni: dal cavaliere senza macchia e senza paura che difende gli oppressi, all'ex delinquente svelto con la pistola, che si redime e purifica nel corso del film; ma abbiamo anche la canaglia antieroica à la spaghetti western, che fa il suo interesse e come sottoprodotto secondario aiuta e salva un villaggio, o il…
Nella leva attoriale della generazione nata poco prima della seconda guerra mondiale – quella, per intenderci, che ha il capofila ideale nel personaggio di James Dean in Gioventù bruciata (che in originale…
1) Sentieri selvaggi di John Ford (The Searchers - 1956). 2) Ombre rosse di John Ford (Stagecoach - 1939). 3) Sfida infernale di John Ford (My Darling Clementine - 1956). 4) Mezzogiorno di fuoco di Fred…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (7) vedi tutti
Epico, grandioso e fuori dagli schemi.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiPrima e unica collaborazione tra Altman e Beatty, figure che si contrasteranno sul set senza per questo danneggiare il risultato finale: McCabe & Mrs. Miller è un western memorabile.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloVoto 6. [20.02.2012]
commento di PPWestern a base di whisky e donne di facili costumi che non mi è piaciuto voto 3.
commento di wang yuInnegabile la bravura degli interpreti…ma il resto è poca cosa, lento e noioso, si salva il finale.
commento di Tex MurphyVoto 7. Robert Altman in gran forma. Realizza probabilmente il western più innevato della storia del cinema. Beatty giganteggia. Vengono in mente "GLI INESORABILI" di EASTWOOD e "JONATHAN JOHNSON" di S. POLLACK.
commento di hupp20008-
commento di nico80