Difficile essere bambini se attorno a te il mondo è coinvolto in una guerra. Ne sanno qualcosa Cosimo, Italo e Vanda, che durante la seconda guerra mondiale hanno appena dieci anni. L'unica loro certezza è quella di dover partire per una missione di soccorso, quando un loro amico scompare.
AL CINEMA
Nella Roma del '43, dominata dalla dittatura fascista, quattro bambini di differenti origini diventano amici per la pelle. Uno è Italo, orgoglioso, pingue e pure ingenuo figlio di un generale dell'armata fascista (lo interpreta lo stesso Claudio Bisio in una piccola gustosa parte); al suo fianco il tenero Cosimo, un orfanello che vive col nonno (Antonello Fassari) ed un… leggi tutto
C'è ancora. Con uno slancio, a questo punto, veramente fenomenale il film di Paola Cortellesi dribbla anche l'attacco di Napoleon e mantiene saldamente il controllo della prima posizione per la quinta settimana…
Ormai è il caso di dirlo. Siamo di fronte a un nuovo fenomeno italiano. I numeri di C’è ancora domani di Paola Cortellesi crescono di weekend in weekend e sono i numeri di un titolo di cartello:…
Paola Cortellesi divora tutto. Il passaparola e il patrocinio di parte della critica (anche qui) spingono C’è ancora domani a superare i 7 milioni di incasso totale in soli due weekend di programmazione e…
Paola Cortellesi fa saltare il banco del box office settimanale con il suo esordio alla regia C’è ancora domani. Il film, storia di una donna nella Roma post-seconda guerra mondiale, con più di un…
AL CINEMA
Nella Roma del '43, dominata dalla dittatura fascista, quattro bambini di differenti origini diventano amici per la pelle. Uno è Italo, orgoglioso, pingue e pure ingenuo figlio di un generale dell'armata fascista (lo interpreta lo stesso Claudio Bisio in una piccola gustosa parte); al suo fianco il tenero Cosimo, un orfanello che vive col nonno (Antonello Fassari) ed un…
L’annunciato testa a testa tra Scorsese e la consolidata coppia Scalia-Calagna (più che il regista Gianluca Leuzzi) si è risolto in favore del duo, anche se il cineasta di New York ha tenuto botta…
Se Taylor Swift incontra Nexo Digital il successo è garantito. Mentre L’esorcista – il credente totalizza buoni numeri nonostante le generalmente pessime critiche ricevute, Taylor Swift The Eras…
Torna uno dei personaggi più amati dal pubblico italiano, questa volta dietro la macchina da presa. L’ultima volta che siamo stati bambini segna l’esordio alla regia di Claudio Bisio e viene…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.