La storia del dj e falsario Enrico Frattasio, che dal suo quartiere natale di Forcella, a Napoli, è arrivato a distribuire musicassette pirata prima sulle bancarelle di tante località napoletane, poi addirittura a Hong Kong, a Singapore, perfino in Bulgaria, con l'inconfondibile marchio "Mixed by Erry", utilizzato per identificare il suo stile unico.
Un film gradevole e divertente, che mira però esclusivamente al lato tragi-comico della vicenda dei fratelli Frattasio, mettendo da parte gli elementi più aspri e sconcertanti e fugando ogni intento di approfondimento sociologico.
Sono più che perplesso in merito all’operazione che è stata compiuta nella trasposizione filmica condotta da Sydney Sibilia (Smetto quando voglio, L'incredibile storia dell'Isola delle Rose) della storia Mixed by Erry di Simona Frasca. Parlare di "storia" oltretutto potrebbe risultare piuttosto riduttivo visto che il testo da cui è tratto questo film contiene una… leggi tutto
CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: MIXED BY ERRY
Mannaggia a Sidney Sibilia e al suo cinema.
Riesce a fare centro con storie dalla morale discutibile ma scritte benissimo e dirette ancora meglio.
Che ti appassionano, ti fanno ridere, piangere e farti attaccare allo schermo anche coi titoli di coda. E nel caso specifico lo dovete assolutamente fare per capire la genialità che si… leggi tutto
A parte Shazam che consolida la sua prima posizione grazie a una buona media sala, si mantiene al secondo posto L'ultima notte di Amore, alla sua seconda settimana di programmazione. Al terzo posto, beneficiando del…
Appresa l'arte del falsario fin da bambino (suo padre vendeva bottiglie fasulle di Jack Daniel's), Enrico "Erry" Frattasio (l'esordiente Luigi D'Oriano) coniugò le sue malriposte aspirazioni da dj con la capacità imprenditoriale dei due fratelli e di un faccendiere bauscia (Gifuni, perfetto come sempre), grazie ai quali negli anni Ottanta mise su una ciclopica industria di…
Ho apprezzato soprattutto la prima parte, per ritmo e direzione degli attori. La seconda parte, mi è risultata, più stanca e artificiosa. In generale, i film troppo narrativi e appiattiti su una presunta sequenza dei fatti, non mi interessano in quanto sono inevitabilmente contraffatti, e di conseguenza manipolatori. La realtà non ha finali rivelatori, o risolutivi. Inoltre,…
Si consolida, in questo weekend, il primo posto in classifica di Creed III che, forte di una media schermo sopra ai 3000 euro, sfonda con prepotenza la soglia del 5 milioni totali. Vince invece il duello per la seconda…
Mal comune mezzo gaudio.
Alla fine il film fa capire perchè, in un certo senso, ancora oggi la pirateria è un fenomeno diffuso.
Se all'inizio si poteva usufruire di materiale dai contenuti più ricercati, con la dovuta qualità, al momento zero il più possibile e ad un prezzo modico se non stracciato, andando sempre avanti in supporti e media più moderni…
Dopo la parentesi de L'incredibile storie de l'Isola delle Rose, Sydney Sibilia torna a fare quello che gli riesce meglio: trattare incredibili ed ingegnose ascese ottenute per mezzo di invenzioni collocate nel sottile limbo posto tra legalità ed illegalità, muovendosi nelle zone grigie delle normative vigenti. Ma se nella trilogia di Smetto quando voglio ciò riguardava…
CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: MIXED BY ERRY
Mannaggia a Sidney Sibilia e al suo cinema.
Riesce a fare centro con storie dalla morale discutibile ma scritte benissimo e dirette ancora meglio.
Che ti appassionano, ti fanno ridere, piangere e farti attaccare allo schermo anche coi titoli di coda. E nel caso specifico lo dovete assolutamente fare per capire la genialità che si…
Sbam. Creed III arriva e fa il botto. Magari non in termini di puro incasso - si tratta infatti dell'undicesima migliore apertura nella classifica degli incassi totalizzati nei primi weekend dal 2021 ad oggi - ma…
Sono più che perplesso in merito all’operazione che è stata compiuta nella trasposizione filmica condotta da Sydney Sibilia (Smetto quando voglio, L'incredibile storia dell'Isola delle Rose) della storia Mixed by Erry di Simona Frasca. Parlare di "storia" oltretutto potrebbe risultare piuttosto riduttivo visto che il testo da cui è tratto questo film contiene una…
Approfittiamo di questa finestra sulle uscite della settimana anche per dare un piccolo aggiornamento su quello che è successo nel box office infrasettimanale. Frankenstein Junior, evento speciale di questi…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Un film gradevole e divertente, che mira però esclusivamente al lato tragi-comico della vicenda dei fratelli Frattasio, mettendo da parte gli elementi più aspri e sconcertanti e fugando ogni intento di approfondimento sociologico.
leggi la recensione completa di darkglobeQuando la pirateria era agli esordi e quasi nessuno lo sapeva.
leggi la recensione completa di imperiormax89