Espandi menu
cerca

Trama

Dopo un incidente catastrofico su quello che le mappe segnano come un corpo celeste sconosciuto, il comandante Mills (Adam Driver) scopre in fretta di essere, in realtà, atterrato sulla Terra. Ma non il pianeta da cui è partito, bensì la Terra di 65 milioni di anni fa. Con una sola possibilità di salvezza, Mills e l'unica altra persona scampata all'impatto, Koa, devono farsi strada attraverso territori sconosciuti e pullulanti di pericolose creature preistoriche.

Trailer

Commenti (4) vedi tutti

  • Prodotto di fantascienza di difficile collocazione, minimalista nella sceneggiatura e nella messa in scena, con dinamiche che ricalcano più o meno volutamente alcuni capisaldi del genere, un po' Alien, un po' Jurassic World, un po' The Last of us, senza sviluppare appieno i personaggi e mettendo a dura prova la credibilità dello spettatore.

    commento di Fanny Sally
  • Con Adam Driver siamo fatalmente avvezzi allo stupro del genere fantascientifico. Non fa eccezione quest'opera che sta insieme solo con una CGI pure sgradevole. Non c'è trama nè coinvolgimento nè interesse. Si sarebbe potuto offrire molto di più, a partire dall'idea (peraltro non originalissima), e invece... il nulla!

    leggi la recensione completa di Souther78
  • Fiacco, pallido, troppo derivativo, e senza un’interessante linea personale, se non quella dell’approccio minimalista al genere. Il focus del plot non va oltre la pigra costruzione del rapporto tra i protagonisti, e l’intero film resta inerte, indeciso, incapace di cogliere e restituire la tensione e il fascino dell’immaginario con cui interagisce.

    commento di Antonio_Montefalcone
  • Sfiga Cosmica.

    leggi la recensione completa di mck
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

mck di mck
5 stelle

  Dopo aver assistito a “65” di Scott Beck & Bryan Woods (“NightLight”, “Haunt”) provo molto più rispetto: - per John Krasinski, che lavorando di pialla e di cesello ha spremuto sangue da una rapa, vale a dire (dal)lo script di “A Quiet Place”, - per Dan Trachtenberg, che in “Prey” ha rispettato molto di più… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

Tex Murphy di Tex Murphy
4 stelle

Mah sinceramente perché? Perché creare il nulla intorno ad un incipt (stra abusato nella fantascienza) comunque "interessante" della navicella atterrata fortunosamente su di un pianeta "sconosciuto"? Ma poi sto pianeta è la Terra o no? No perché il protagonista sembra non accorgersene per tutto il film e nessuna menzione o deduzione viene fatta o lasciata intendere… leggi tutto

2 recensioni negative

2023
2023

Recensione

Tex Murphy di Tex Murphy
4 stelle

Mah sinceramente perché? Perché creare il nulla intorno ad un incipt (stra abusato nella fantascienza) comunque "interessante" della navicella atterrata fortunosamente su di un pianeta "sconosciuto"? Ma poi sto pianeta è la Terra o no? No perché il protagonista sembra non accorgersene per tutto il film e nessuna menzione o deduzione viene fatta o lasciata intendere…

leggi tutto
Recensione

Recensione

Souther78 di Souther78
2 stelle

Adam Driver e la fantascienza non legano. Ne abbiamo una riprova, dopo l'universo di Star Wars devastato da questo gigante brutto. Proprio come l'astronave del protagonista, anche il film non decolla ed è chiaramente guasto. La trama, diciamocelo, è una scusa alquanto banale per portare un essere umano a interagire con i dinosauri. Soltanto che questa premessa avrebbe potuto…

leggi tutto
Recensione

Recensione

alan smithee di alan smithee
5 stelle

AL CINEMA L’amore di un padre preoccupato delle condizioni di salute della propria figlioletta, lo induce ad accettare a una sperimentazione: la spedizione di una  navicella spaziale che lo terrà lontano da casa per oltre due anni. Nel far rientro, la nave spaziale incontra uno sciame di asteroidi che la danneggiano a tal punto da costringerla ad atterrare sul pianeta…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
Uscito nelle sale italiane il 24 aprile 2023

Recensione

mck di mck
5 stelle

  Dopo aver assistito a “65” di Scott Beck & Bryan Woods (“NightLight”, “Haunt”) provo molto più rispetto: - per John Krasinski, che lavorando di pialla e di cesello ha spremuto sangue da una rapa, vale a dire (dal)lo script di “A Quiet Place”, - per Dan Trachtenberg, che in “Prey” ha rispettato molto di più…

leggi tutto
locandina
Foto
2022
2022
locandina
Foto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito